Editoriale
Libertà
Libertà
Scorri per leggere l'articolo
LIBERTÁ… chi più di noi ragazzi in questo momento ha bisogno di libertà? Non solo intesa come via di fuga dal virus, ma passe-partout per la vita.
Vogliamo essere cittadini di un mondo nel quale sia un uomo che una donna non devono sentirsi giudicati se l’uno vuole rivestire i panni dell’altro, dove la razza si definisce solo umana, dove le religioni sono parti di un magnifico mosaico; libertà di amare chi vogliamo senza dovercene vergognare e liberi di inseguire i nostri sogni.
Anche se viviamo nel XXI secolo la libertà di molte donne è ancora ammanettata: spose bambine, infibulazione, stupro, prostituzione e molto altro.
Altri paradossalmente usano la propria libertà per toglierla ad altri, la capacità che ognuno di noi dovrebbe sviluppare e quella di opporsi, di denunciare e di dire BASTA.
Noi possiamo essere chi vogliamo indipendentemente da come ci vogliono e ci vedono gli altri e credo che, per assaporare a pieno il gusto della libertà, ognuno di noi dovrebbe credere di più in se stesso e capire che il giudizio degli altri è solo un punto di vista e non la sola realtà.
“Omnes natura parit liberos et omnes libertati natura student”, la natura genera tutti liberi e per natura tutti tendono alla libertà (Tito Maccio Plauto).
Francesca Degnitti