Quante volte nelle caldi notti d’estate abbiamo alzato gli occhi al cielo sperando di cogliere quell’attimo fulmineo: "Una stella cadente!". Il fascino delle stelle è intramontabile, e anche la cucina ha ceduto a questa seduzione astrale esprimendo l’amore per le stelle con un dolce iconico e goloso: la torta Pan di Stelle. Una torta facile e veloce da realizzare e da scoprire strato dopo strato: spumosa e croccante, chiara e scura, un contrasto di colori e consistenze dal gusto unico e inimitabile. Siete pronti a esprimere un desiderio con la deliziosa torta Pan di Stelle?
Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 min + i tempi di raffreddamento in freezer
Dosi per: 8 persone
Costo: Basso
Nota per realizzare la decorazione occorrerà stampare uno stencil e procedere con un lucido
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DI 22 CM DI DIAMETRO
Biscotti Pan di stelle 450 g
Panna fresca liquida 600 g
Cioccolato fondente 100 g
Zucchero a velo 80 g
Latte intero 70 g
PER INZUPPARE
Latte intero q.b.
PER GUARNIRE
Zucchero a velo q.b.
Cacao amaro in polvere q.b.
COME PREPARARE LA TORTA PAN DI STELLE
Per preparare la torta Pan di Stelle per prima cosa tritate 100 g di cioccolato fondente e tenetelo da parte. Sbriciolate 200 g di biscotti Pan di Stelle in una ciotola, bagnateli con i 70 g di latte e mescolate per amalgamare il composto. Adagiate un anello per dolci del diametro di 22 cm su un vassoio rivestito con carta da forno. Versate le briciole di biscotti e distribuitele uniformemente all’interno dell’anello, pressando il composto con il dorso di un cucchiaio . Lasciate rassodare la base in frigorifero per 20 minuti. Versate la panna fresca liquida in una ciotola, aggiungete 80 g di zucchero a velo.
e montatela con una frusta elettrica finchè non sarà ben soda. Una volta trascorso il tempo di riposo della base, versate sopra un paio di cucchiai di panna montata , livellate con il dorso di un cucchiaio la superficie. A questo punto prendete i biscotti Pan di Stelle rimasti, inzuppateli leggermente nel latte e poi adagiateli sulla torta disponendoli a raggiera, lungo il perimetro, dovreste riuscire a posizionarne in tutto. Versate sopra parte del cioccolato tritato in modo da coprire tutti gli spazi tra i biscotti. Proseguite con un secondo strato di panna montata e livellate bene con il dorso del cucchiaio, proseguite distribuendo un altro strato di 14 biscotti, sempre inzuppati prima nel latte e il restante cioccolato tritato; ricoprite tutto con la panna, fino a raggiungere il bordo dell’anello. Livellate bene con la spatola. per ottenere una superficie liscia. Lasciate compattare la torta in freezer per almeno 2 ore. Trascorso il tempo di riposo riprendete il dolce e distribuite su tutta la superficie il cacao amaro in polvere, setacciandolo con un colino. E’ giunto il momento di creare il decoro realizzando uno stencil: disegnate delle stelline su un foglio ricreando il motivo dei biscotti Pan di Stelle. Adagiate sopra le sagome uno foglio trasparente e con un taglierino incidete la sagoma delle stelline: così facendo creerete la sagoma delle stelline sul lucido. Eliminate quindi l'anello da pasticceria e trasferite la torta su un piatto da portata. Adagiate molto delicatamente lo stencil sulla torta. Spolverizzate con lo zucchero a velo, quindi sollevate con cura lo stencil facendo attenzione a non rovesciare sulla torta lo zucchero depositato sul foglio. In questo modo avrete creato la decorazione di stelle di zucchero a velo. Per evitare di intaccare lo strato di cacao e fare una decorazione più precisa, potete avvicinare lo stencil senza adagiarlo sulla torta, in questo caso dovrete farvi aiutare per distribuire lo zucchero. La torta Pan di Stelle è pronta per essere gustata!
Federica Francia
Chiara Zecchino