Lo Yin e lo Yang provengono dalla filosofia taoista e rappresentano la dualità fondamentale che si manifesta in ogni aspetto dell’universo.
Non sono “bene” e “male”, ma forze complementari che esistono in relazione continua, in equilibrio e trasformazione costante.
L’uno non può esistere senza l’altro: il giorno esiste perché c’è la notte, il caldo perché esiste il freddo, l’attività perché esiste il riposo.
Lo Yin e lo Yang sono sempre presenti contemporaneamente. Una persona può avere prevalenza di Yin o di Yang in un certo momento, ma mai solo uno dei due.
Nell’iconico simbolo del Taijitu (il cerchio metà bianco e metà nero con un punto di colore opposto in ciascuna metà) vediamo che: Lo Yin contiene un seme di Yang, e viceversa. Non c’è separazione rigida: le due energie fluiscono l’una nell’altra.
Il cambiamento è ciclico: ciò che è Yin può diventare Yang e poi di nuovo Yin, come il susseguirsi delle stagioni o del giorno e della notte.
Yin e Yang nel corpo e nelle emozioni
Fisico → Un corpo in equilibrio alterna attività (Yang) e riposo (Yin).
Troppo Yang porta stress e iperattività; troppo Yin porta stanchezza e apatia.
Emotivo → Emozioni espansive (gioia, entusiasmo) sono più Yang; emozioni interiori (tristezza, introspezione) più Yin.
Entrambe sono necessarie per un equilibrio sano.
Energetico → Nella Medicina Tradizionale Cinese, il Qi (energia vitale) scorre armonizzando Yin e Yang.
Blocchi o eccessi in uno dei due portano squilibrio e malessere.
Applicazione nelle pratiche olistiche
Reiki e guarigione energetica → Un trattamento può riportare equilibrio tra Yin e Yang, armonizzando rilassamento (Yin) e attivazione dell’energia vitale (Yang).
Sciamanesimo → I rituali possono lavorare con l’energia Yin della connessione interiore e l’energia Yang della manifestazione e dell’azione.
ThetaHealing e lavoro mentale → Può riequilibrare la passività (Yin) e la spinta al cambiamento (Yang) nelle convinzioni e nei comportamenti.
Cicli naturali → Lavorare in sintonia con le fasi lunari, le stagioni o i momenti della giornata è un modo per armonizzarsi con il flusso Yin-Yang.
Yin e Yang non sono opposti che si combattono, ma due poli di un’unica danza.
Coltivare il loro equilibrio significa vivere in sintonia con sé stessi, con gli altri e con la natura. Quando uno prevale troppo sull’altro, il compito delle pratiche olistiche è riportare armonia, non eliminare una delle due parti.