paure principali
desideri inconsci
meccanismi di difesa
punti di forza e di crescita
Questi 9 tipi non si riferiscono solo al comportamento, ma soprattutto alla motivazione nascosta dietro di esso.
Il Perfezionista – ha bisogno di essere giusto e corretto, teme l’errore
L’Altruista – cerca amore dando agli altri, teme di non essere amato
Il Realizzatore – vuole essere efficiente e ammirato, teme il fallimento
Il Romantico – profondo, emotivo, cerca identità, teme di essere insignificante
L’Osservatore – analitico, riservato, teme di essere invaso o svuotato
Il Leale – cerca sicurezza e guida, teme l’abbandono o il tradimento
L’Entusiasta – ama il piacere e la libertà, teme la sofferenza e la noia
Il Leader – forte e protettivo, teme di essere controllato o ferito
Il Pacificatore – vuole pace e armonia, teme il conflitto e la separazione
Auto-consapevolezza: ti aiuta a scoprire le tue paure e motivazioni inconsce
Crescita personale e spirituale: mostra i tuoi automatismi e come superarl Relazioni migliori: capisci meglio gli altri e impari a comunicare in modo più empatico
Strumento per terapeuti, coach, counselor e operatori olistici
No. L’Enneagramma non è una "gabbia", ma una mappa dinamica.
Ogni tipo può evolvere o regredire in base al livello di consapevolezza e allo stato emotivo.
Non è scientifico nel senso stretto del termine, ma è molto usato in psicologia umanistica e transpersonale.Viene anche adottato in molte scuole di crescita interiore e spirituale, da tradizioni cristiane mistiche al Sufismo, fino a percorsi olistici moderni.