Negli ultimi anni, anche in Italia si è diffusa una pratica che promette guarigione e prosperità .
Alla base ci sono delle semplici Sequenze Numeriche da recitare o visualizzare.
Ma davvero bastano dei numeri per cambiare la realtà? E chi c’è dietro questa teoria?
Grigori Grabovoi è un ex ingegnere russo diventato famoso negli anni 2000 per le sue affermazioni straordinarie: sostiene di poter curare malattie incurabili,
modificare la realtà attraverso la coscienza e riportare in vita i defunti.
Il tutto attraverso l’uso di sequenze numeriche, da lui “canalizzate” come codici per armonizzare mente, corpo e universo.
Le sue idee si basano su una miscela di spiritualismo, concetti distorti della fisica quantistica e suggestioni esoteriche. Nonostante sia stato condannato nel 2008 per truffa, il suo seguito è ancora oggi ampio in molti Paesi, Italia compresa.
Secondo Grabovoi, ogni situazione della vita dalla salute ai soldi, dai rapporti umani alla pace interiore può essere trasformata recitando delle stringhe di numeri.
Il “metodo” prevede di visualizzare, ripetere mentalmente, o addirittura scrivere sull’acqua questi numeri, con l’obiettivo di attivare una “connessione vibrazionale” con una realtà desiderata.
Ad oggi, non esiste alcuna prova scientifica che le sequenze numeriche abbiano effetti reali sulla salute o sugli eventi della vita.
Molti scienziati e medici avvertono che affidarsi a queste tecniche in caso di problemi seri, come malattie, può essere pericoloso,perché rischia di allontanare le persone da cure mediche reali.
Il ruolo di Cristiano Tenca in Italia
In Italia, uno dei principali divulgatori delle teorie di Grabovoi è Cristiano Tenca, Naturopata e autore della popolare serie Parole Magiche. Nei suoi libri propone l’uso di frasi e parole “caricate” energeticamente, da recitare per ottenere effetti concreti sulla realtà. Tenca ha integrato anche le sequenze numeriche nelle sue pratiche, fondendo il “metodo Grabovoi” con concetti come radionica, energie sottili, vibrazioni e visualizzazioni.
Anche in questo caso, si tratta di una visione alternativa che non è supportata da studi indipendenti o riconoscimenti scientifici ufficiali.
Le Pratiche di Grabovoi e Tenca affascinano molte persone in cerca di risposte rapide e spiritualità in un mondo incerto. Ma è fondamentale distinguere tra ciò che può essere fonte di ispirazione e ciò che viene spacciato per scienza senza esserlo. Credere nella forza del pensiero positivo non è sbagliato.
Ma non dobbiamo mai sostituire le cure vere con illusioni. La responsabilità, soprattutto in ambito salute e benessere, viene prima di tIl problema non è che queste pratiche siano “strane” o “alternative”, ma che promettono risultati molto forti guarigione, ricchezza.
E in alcuni casi, possono portare le persone:
ad abbandonare cure mediche efficaci,
a spendere soldi in corsi, libri e consulenze che
possono alimentare false speranze.
Io sono favorevole all’apertura mentale, ma anche alla verifica delle fonti.
Perché tra la ricerca del senso e l’abbandono della ragione, il passo può essere breve.
“Non so se tutto questo è vero ...ma molte persone che le seguono e ne traggono beneficio. Per alcuni, possono essere ponti. Non verità assolute, ma gesti simbolici che nutrono l’anima.”
Coltivare la mente, la spiritualità e il benessere va bene, ma sempre con un pò di spirito critico.