Le Sephirot (singolare Sephirah, “emanazione” o “sfera”) sono dieci aspetti o emanazioni divine attraverso cui l’Infinito (Ein Sof) si manifesta e interagisce con il mondo.
Insieme, formano l’Albero della Vita, uno schema sacro che rappresenta la struttura della creazione, la mappa dell’anima e il cammino di ritorno alla Fonte.
Ogni Sephirah è un “punto di passaggio” dell’energia divina, con qualità specifiche, e allo stesso tempo è collegata alle altre da sentieri di relazione.
L’Albero può essere letto dall’alto verso il basso (dalla sorgente alla materia) o dal basso verso l’alto (per un percorso di crescita spirituale).
Kether – Corona
Colore: bianco puro, dorato
Qualità: unione con il divino, pura consapevolezza
Elemento: luce
Corpo umano: sommità del capo
È il punto di origine di tutto, il pensiero divino prima che prenda forma.
Chokmah – Saggezza
Colore: grigio, argento
Qualità: intuizione, energia creativa maschile
Elemento: fuoco
Corpo umano: emisfero cerebrale destro
Il lampo dell’ispirazione, la scintilla che accende la creazione.
Binah – Comprensione
Colore: nero, rosso scuro
Qualità: intelligenza analitica, energia creativa femminile
Elemento: acqua
Corpo umano: emisfero cerebrale sinistro
Trasforma la scintilla in forma, struttura e ordine.
Chesed – Misericordia
Colore: blu
Qualità: amore universale, espansione
Elemento: acqua
Corpo umano: braccio destro
Energia di generosità e benevolenza senza limiti.
Gevurah – Forza / Giudizio
Colore: rosso
Qualità: disciplina, rigore, giustizia
Elemento: fuoco
Corpo umano: braccio sinistro
La forza che limita e struttura l’espansione, dando forma e protezione.
Tiphereth – Bellezza
Colore: oro
Qualità: armonia, compassione, equilibrio
Elemento: aria
Corpo umano: cuore
Punto di sintesi tra le energie superiori e quelle inferiori, unione di amore e verità.
Netzach – Vittoria
Colore: verde
Qualità: creatività, emozioni, perseveranza
Elemento: fuoco
Corpo umano: gamba destra
Forza dell’arte, della bellezza e della resistenza.
Hod – Gloria
Colore: arancione
Qualità: intelletto, comunicazione, logica
Elemento: acqua
Corpo umano: gamba sinistra
Potere della parola e dell’organizzazione mentale.
Yesod – Fondamento
Colore: viola
Qualità: connessione, sogni, immaginazione
Elemento: aria
Corpo umano: area genitale
Ponte tra mondo spirituale e fisico, sede delle energie sottili pronte a manifestarsi.
Malkuth – Regno
Colore: giallo, terra
Qualità: manifestazione, radicamento
Elemento: terra
Corpo umano: piedi
Il mondo materiale, dove lo spirito si incarna.
Nelle pratiche olistiche, l’Albero della Vita può essere visto come:
Mappa interiore: guida per comprendere i nostri punti di forza e le nostre ombre.
Strumento meditativo: ogni Sephirah può essere visualizzata e “attivata” per armonizzare un aspetto della nostra vita.
Percorso di crescita: muoversi dal basso verso l’alto significa ascendere dalla materia allo spirito, mentre dall’alto verso il basso significa portare la luce nella materia.
Le Sephirot compaiono anche nel simbolismo dei Tarocchi, soprattutto nella tradizione esoterica legata alla Golden Dawn e alla Kabbalah.
In quel contesto:
I 22 sentieri dell’Albero della Vita (che collegano le Sephirot) corrispondono ai 22 Arcani Maggiori.
Ogni carta è legata a un sentiero specifico, a una lettera dell’alfabeto ebraico e a un principio archetipico.
Per esempio: Il Mago (Arcano I) è associato al sentiero tra Kether e Binah e alla lettera ebraica Beth, mentre La Stella (Arcano XVII) è legata a Netzach e Yesod.