INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
Con la riorganizzazione dei servizi entrata in vigore il 09/01/2017 vengono introdotte tre nuove linee circolari notturne, le linee N3, N4 ed N5, che collegano il centro di Mestre e l'ospedale dell'Angelo con le località immediatamente fuori il centro di Mestre. Lo scopo delle tre linee era quello di portare i passeggeri dal centro di Mestre alle località limitrofe più popolate. Infatti, e lo si nota bene per la linea N5 nel tragitto di ritorno, lo scopo non è quello di collegare le zone fuori dal centro a Mestre, bensì il contrario: per questo per ognuna delle tre linee, il percorso è disponibile in una sola direzione di marcia. Seguono i percorsi delle tre linee:
Linea N3:
Per strade: MESTRE P.LE CIALDINI - via Pio X - via San Rocco - via Einaudi - via Giuliani - via Torre Belfredo - via Castellana - via Gianquinto - via Giussani - Ospedale dell'Angelo - via Paccagnella - via Don Peron - via Bacchion - via Terraglio - via Trezzo - via San Donà - via Gobbi - via Orlanda - v.le S.Marco - MESTRE P.LE CIALDINI
Per località: MESTRE CENTRO B1 - Torre Belfredo - Cipressina - Ospedale - Don Peron - Villa Salus - Carpenedo - Favaro via San Donà - via Gobbi - via Orlanda - v.le S.Marco - MESTRE CENTRO B1
Linea N4:
Per strade: MESTRE P.LE CIALDINI - via Pio X - via San Rocco - via Einaudi - via Giuliani - via Torre Belfredo - via Castellana - via Gianquinto - via Giussani - Ospedale dell'Angelo - via Giussani - via Gianquinto - via Castellana - via Roma - via Circonvallazione Est - via Rialto - via Olmo - via Castellana - via Gianquinto - via Giussani - Ospedale dell'Angelo - via Giussani - via Gianquinto - via Castellana - via Circonvallazione - via Einaudi - via San Rocco - via Pio X - MESTRE P.LE CIALDINI
Per località: MESTRE CENTRO B1 - Torre Belfredo - Cipressina - Ospedale - Castellana - Trivignano - Martellago - Maerne - Olmo - Ospedale - Cipressina - Einaudi - MESTRE CENTRO B1
Linea N5:
Per strade: MESTRE P.LE CIALDINI - via Colombo - Piazza 27 Ottobre - Corso del Popolo - via della Libertà - via f.lli Bandiera - via Durando - P.le Giovannacci - via Lavelli - Piazza S.Antonio - via Canal Bernardo - via Paleocapa - via Trieste - via Miranese - via Romavia Matteotti - Spinea Piazza Marconi - via Matteotti - via Roma - via Miranese - via Carducci - via Olivi - Piazza 27 Ottobre - via Pepe - via Forte Marghera - via Colombo - MESTRE P.LE CIALDINI
Per località: MESTRE CENTRO B2 - P.27 Ottobre - Corso del Popolo - via Durando - via Lavelli - P.S.Antonio - via Paleocapa - Catene - Miranese - Spinea Piazza Marconi - Miranese - Carducci - Olivi - 27 Ottobre - MESTRE CENTRO B2
Di seguito, si riportano le partenze da Mestre Centro delle tre linee:
Linea N3: 01.10, 02.10
Linea N4: 22.40, 23.40, 00.40, 01.40
Linea N5: 01.05, 02.05
Con la pandemia del 2020 le linee N3, N4 ed N5 vengono sospese e riattivate a più riprese, per poi essere definitivamente sospese nel 2021 e rimosse dall'elenco delle linee urbane a settembre dello stesso anno, insieme alle linee 24B e 56.
Orari linea N3 - inverno 2020
Orari linea N4 - inverno 2020
Orari linea N5 - inverno 2020
Mappa del percorso della linea N3
Mappa del percorso della linea N4
Mappa del percorso della linea N5
Durante i periodi di sospensione delle linee N3, N4 ed N5, al posto degli orari compariva una tabella vuota con l'avviso della sospensione della linea.
Fonti