INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
In questa sezione viene trattata la storia della linea 9H. Si precisa che l'autore si è servito solo delle fonti ritenute più attendibili. In generale, il forum busbusnet, gli orari disponibili online o in formato cartaceo, le fotografie datate, e gli articoli di giornale sono le principali (e talvolta le uniche) fonti utilizzate. In questo sito si raccolgono le fonti e, rielaborando, si riportano i concetti e i fatti. Qualora si dovessero scovare delle incorrettezze, siete pregati di farlo presente tramite la sezione contatti, in modo da poter correggere e migliorare la descrizione. Se qualcuno volesse condividere fatti inerenti all'argomento e non menzionati in questa pagina, può condividerli tramite mail (sezione contatti): ogni integrazione verrà ampiamente apprezzata, poiché permetterà di rendere più accurata la ricostruzione della linea. Alcune informazioni potrebbero essere incomplete o inesatte.
La linea 9H è stata introdotta in via sperimentale nell'estate 2018, principalmente con lo scopo di collegare Villaggio Laguna con l'ospedale di Mestre. Al momento della sua introduzione, il 9H partiva da P.le Zendrini e transitava per Campalto, via Orlanda, via Forte Marghera - Mestre Centro (P.le Cialdini), fino a raggiungere l'ospedale dell'Angelo.
Fin da subito è stato contestato il fatto che la linea non transitasse per Viale San Marco, così da garantire un collegamento diretto con il policlinico San Marco. Inoltre, sono stati criticati anche gli orari di partenza, in quanto, talvolta, incompatibili con gli orari delle visite all'ospedale.
Si noti come, almeno a partire dagli orari invernali 2019-2020, la linea 9H non transita più per via Forte Marghera, bensì da via Orlanda prosegue per via della Libertà - Corso del Popolo - 27 Ottobre, da dove riprende il percorso precedente (viceversa in dir Villaggio Laguna).
Da notare la sensibile riduzione delle corse a partire dall'estate 2022, probabilmente a causa della bassa affluenza.
Le corse fino alle 11/12 il mercoledì ed il venerdì sono deviate causa mercato, motivo per cui transitano per via Circonvallazione, via Carducci, via Olivi, Piazza 27 Ottobre.
A partire dal 09/06/2024 la linea 9H è stata soppressa: in sua sostituzione, la linea 13 è stata prolungata fino a Villaggio Laguna. Sabato 8 giugno 2024 è stato l'ultimo giorno di servizio della linea 9H.
A seconda delle esigenze, alcune corse della linea 9H sono state esternalizzate a più riprese.
Denominazione tecnica della linea: UM-9H
Avviso che informa dell'istituzione della linea 9H
Orari linea 9H - agosto 2020
Orari invernali 2021-2022, linea 9H
Orari estate 2022, linea 9H
Orari invernali 2023-2024, linea 9H
Percorso originario della linea 9H (stato: estate 2018)
Fonti
Orari Actv inverno 2021-2022 ed estate 2022;
Orari storici Actv + mappe;
Articoli: