INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
In questa sezione viene trattata la storia della linea 10. Si precisa che l'autore si è servito solo delle fonti ritenute più attendibili. In generale, il forum busbusnet, gli orari disponibili online o in formato cartaceo, le fotografie datate, e gli articoli di giornale sono le principali (e talvolta le uniche) fonti utilizzate. In questo sito si raccolgono le fonti e, rielaborando, si riportano i concetti e i fatti. Qualora si dovessero scovare delle incorrettezze, siete pregati di farlo presente tramite la sezione contatti, in modo da poter correggere e migliorare la descrizione. Se qualcuno volesse condividere fatti inerenti all'argomento e non menzionati in questa pagina, può condividerli tramite mail (sezione contatti): ogni integrazione verrà ampiamente apprezzata, poiché permetterà di rendere più accurata la ricostruzione della linea. Alcune informazioni potrebbero essere incomplete o inesatte.
Linee 10 e 10/
La linea 10 affonda le sue radici almeno a partire dai primi anni di attività di Actv. Infatti, la troviamo già menzionata nella mappa dei servizi del novembre 1980. Qui, il 10 si snodava lungo il seguente percorso: ASSEGGIANO - Gazzera - Gazzera Alta - via Calucci - via Miranese - via Carducci - Piazza XXVII Ottobre - viale San Marco - via Orlanda - via Passo Campalto - via Sabbadino - CAMPALTO (probabilmente il capolinea era Piazzale Zendrini). A quei tempi il percorso del 10 era identico a quello del 10/ (si legge "dieci barrato"), salvo per il fatto che quest'ultimo, una volta giunto a Gazzera, svoltava alla volta di Brendole.
Entro il 1998 la linea 10/ è stata soppressa. È probabile che, almeno nel collegamento con Brendole, sia stata sostituita dalla linea 22.
Dal libretto degli orari invernali 2004-2005 si evince che il 10 è rimasto sostanzialmente invariato, salvo per il fatto che risultano alcune corse serali "in più" che, una volta raggiunto Villaggio Laguna, proseguono alla volta del capolinea di Favaro Monte Celo: essendo corse prolungate non di fondamentale importanza, è possibile che esistessero già nel 1980 (attenzione: questa è solo una congettura!). I percorsi restano invariati negli orari invernali 2007-2008 e estivi del 2008.
A partire dagli orari invernali 2010-2011, contestualmente alla rimodulazione dei servizi a causa dell'introduzione della linea tranviaria T1 (all'epoca nel tratto Favaro-Sernaglia), il percorso della linea 10 viene modificato: una volta raggiunta Via Miranese, anziché proseguire per via Circonvallazione - viale San Marcon alla volta di Campalto, continua su via Carducci, via Cappuccina, Vempa, via F.lli Bandiera, dunque Malcontenta - Ca' Sabbioni e via Padana - Ca' Sabbioni, sostituendo il 25 nel tratto Mestre FS-via Padana-Ca' Sabbioni. In questo frangente viene introdotta una variante di percorso che transita per il centro di Marghera (vedi orari sotto).
Fra il 2009 ed il 2011 è stata nuovamente attivata una linea 10/, ma su un percorso differente rispetto all'originale; le uniche informazioni che sono riuscito a reperire sono il fatto che questa linea, che raggiungeva Malcontenta, è stata soppressa a partire dall'introduzione degli orari invernali 2012-2013 (insieme ad una nuova e poco fortunata linea 29 Villaggio Laguna-Mestre 27 Ottobre).
Da questo momento la situazione rimane invariata fino al 09/01/2017, data dell'entrata in vigore dell'ultima grande riorganizzazione del servizio automobilistico di Actv. A partire da questa data, il 10 viene fatto transitare anche per via Trento, per sopperire al cambio di percorso del 15. Fino al 11/06/2017 la linea 10 ha continuato a raggiungere Ca' Sabbioni, ma dal 12/06/2017 è stata limitata a Mestre FS e sostituita, nel collegamento di Ca' Sabbioni e Malcontenta con Mestre, da una nuova linea, il 18. In quest'occasione, la linea 10 assume caratteristica circolare, con un percorso orario ed uno antiorario (vedi percorsi sotto "Asseggiano oraria" ed "Asseggiano antioraria").
Fra marzo e giugno 2018 la linea 10 è stata prolungata in via sperimentale da Asseggiano sino alla stazione ferroviaria di Spinea, senza effettuare fermate intermedie nel nuovo percorso; viene mantenuta la frequenza di 30 minuti anche da Spinea. Non avendo portato ai risultati sperati, al termine del periodo di prova il prolungamento è stato cancellato. Da allora la linea 10 corre stabilmente lungo i seguenti percorsi (validi anche nel 2024):
Asseggiano oraria: Asseggiano (chiesa) - Gazzera - via Calucci - via Mattuglie - via Calabria - via Miranese - via Carducci - via Cappuccina - viale Stazione (Mestre FS) - via Trento - via Miranese - via Calabria - via Mattuglie - via Calucci - Gazzera - Asseggiano (chiesa)
Asseggiano antioraria: Asseggiano (chiesa) - Gazzera - via Calucci - via Mattuglie - via Calabria - via Miranese - via Trento - viale Stazione (Mestre FS) - via Cappuccina - via Carducci - via Miranese - via Calabria - via Mattuglie - via Calucci - Gazzera - Asseggiano (chiesa)
Ovviamente sono presenti anche alcune corse limitate e/o con varianti di percorso.
Tutte le corse scolastiche che transitano o iniziano ad Asseggiano, Gazzera, Ca' Brentelle e che si snodano, almeno in parte, per i percorsi originari di 10 e 10/ venivano e vengono identificate con il numero di linea "10S".
In passato, le linee 10 e 10/ venivano effettuate, fra le varie, anche con i Fiat 418AC e mezzi di analoga lunghezza. Successivamente, la linea 10 è stata svolta con autobus lunghi 10 o, soprattutto, 12 metri. Dal momento dell'istituzione del 10 semicircolare, la linea viene effettuata esclusivamente con autobus 12 metri, salvo eccezioni. Per alcuni anni la linea 10 è stata svolta in sub-affidamento (mezzi di Actv, autisti esterni).
Linea 10S
Ad un certo punto dei primi anni del nuovo millennio, molte corse scolastiche precedentemente incorporate all'interno delle linee 10 e 10/ sono state inserite nella linea "10S" (10 scolastico), creata ad hoc. Il 10S è una linea dagli innumerevoli percorsi.
In data 02/12/2019 la linea 10S contava i seguenti ventisette percorsi:
MONTE CELO - Triestina - San Donà - Garibaldi - Torre Belfredo - Circonvallazione - Miranese - Calucci - Mattuglie - Calabria - via Asseggiano - ISTITUTO VOLTA
MESTRE FS C2 - evoluzione Cappuccina/Vempa - Mestre FS C4 - Piave - Miranese - Calucci - Mattuglie - Calabria - via Asseggiano - ISTITUTO VOLTA
SPINEA (P.zza Marconi) - Roma - Spinea FS - Roma - Miranese - Risorgimento - Asseggiano - ISTITUTO MORIN
CA' BRENTELLE - del Maggiolino - v.le della stazione - Malcontenta - Padana - F.lli Bandiera - C.so del Popolo - 27 Ottobre - Colombo - Bissuola - Porto di Cavergnago - Pertini - Camporese - GRITTI
PERTINI FOSCARI - Bissuola - Ca' Rossa - Fradaletto - Garibaldi - Torre Belfredo - Circonvallazione - Miranese - Calucci - Mattuglie - Calabria - via Asseggiano - ASSEGGIANO
RINASCITA BECCARIA - P.zza Mercato - Lavelli - Paolucci - Calvi - Trieste (Catene) - Miranese - Risorgimento - Asseggiano - ISTITUTO MORIN
MONTE CERVINO - San Donà - Garibaldi - Spalti - Caneve - Colombo - 27 Ottobre - Olivi - Carducci - Miranese - Calucci - Mattuglie - Calabria - via Asseggiano - ISTITUTO VOLTA
FORNASE - Costituzione - via Crea - Crea capolinea - via Crea - Martiri - Sanremo - Roma - Spinea FS - Roma - Miranese - Calucci - Mattuglie - Calabria - via Asseggiano - ISTITUTO VOLTA
SAN MARCO FORTE MARGHERA - S.Marco - Zanotto - 27 Ottobre - Olivi - Carducci - Miranese - Calucci - Mattuglie - Calabria - via Asseggiano - ISTITUTO VOLTA
SANT'ANTONIO MUNICIPIO - Canal - Paleocapa - Trieste (Catene) - Miranese - Risorgimento - Asseggiano - ISTITUTO MORIN
MESTRE FS C4 - Piave - Miranese - Calucci - Mattuglie - Calabria - via Asseggiano - ISTITUTO VOLTA
ASSEGGIANO - via Asseggiano - Gazzera Alta - Volpi - Quarnaro - Calucci - Mattuglie - Calabria - Miranese - Circonvallazione - Einaudi - Pio X - S.Marco - SAN MARCO FORTE MARGHERA
BRENDOLE - Gazzera Alta - Volpi - Quarnaro - Calucci - Mattuglie - Calabria - Miranese - Circonvallazione - Einaudi - Pio X - Colombo - Bissuola - Porto di Cavergnago - Pertini - Camporese - GRITTI
ISTITUTO VOLTA - via Asseggiano - Calabria - Miranese - Piave - Mestre FS - Vempa - F.lli Bandiera - Durando - P.le Giovannacci - Paolucci - Lavelli - S.ANTONIO MUNICIPIO
MATTUGLIE PERLAN - Mattuglie - Calabria - Asseggiano - Risorgimento - Miranese - Trieste (Catene) - Paleocapa - Canal - Lavelli - Paolucci - RIZZARDI
MATTUGLIE PERLAN - Mattuglie - Calabria - Asseggiano - Risorgimento - Miranese - Roma - Sanremo - Martiri - via Crea - Crea - via Crea - Circonvallazione - FORNASE
MATTUGLIE PERLAN - Mattuglie - Calabria - Miranese - Piave - Mestre FS - Cappuccina - Olivi - 27 Ottobre -Pepe - PIAZZA 27 OTTOBRE D4
MATTUGLIE PERLAN - Mattuglie - Calabria - Asseggiano - Risorgimento - Miranese - Roma - Spinea FS - Roma - SPINEA (Piazza Marconi)
ISTITUTO VOLTA - via Asseggiano - Calabria - Miranese - Piave - MESTRE FS C3
ISTITUTO VOLTA - via Asseggiano - via Calabria - Miranese - Piave - Mestre FS - Vempa - Durando - Paolucci - Lavelli - Canal - Paleocapa - Trieste - CATENE (fermata Robinie)
PERTINI FOSCARI - Pertini - Porto di Cavergnago - Bissuola - Ca' Rossa - Fradaletto - Garibaldi - Torre Belfredo - Circonvallazione - Piave - Mestre FS - Vempa - Durando - Paolucci - Lavelli - P.zza Mercato - Rinascita - Beccaria - della Fratellanza - Padana - Malcontenta - della stazione - del Maggiolino - CA' BRENTELLE
GRITTI - Camporese - Pertini - Porto di Cavergnago - Bissuola - Ca' Rossa - Fradaletto - Garibaldi - Torre Belfredo - Circonvallazione - Piave - Mestre FS - Vempa - Durando - Paolucci - Lavelli - P.zza Mercato - Rinascita - Beccaria - della Fratellanza - Padana - Malcontenta - della stazione - del Maggiolino - CA' BRENTELLE
BRENDOLE - Brendole - via Asseggiano - Calabria - Miranese - Trieste - Calvi - Paolucci - Lavelli - P.zza Mercato - Rinascita - RINASCITA BECCARIA
ASSEGGIANO - via Asseggiano - Gazzera Alta - Volpi - Quarnaro - Mattuglie - Calabria - Miranese - Circonvallazione - Einaudi - Giuliani - Torre Belfredo - Garibaldi - Spalti - Caneve - Bissuola - Porto di Cavergnago - Pertini - Camporese - GRITTI
ASSEGGIANO - via Asseggiano - Gazzera Alta - Volpi - Quarnaro - Mattuglie - Calabria - Miranese - Circonvallazione - Einaudi - Giuliani - Torre Belfredo - Garibaldi - Spalti - Caneve - Bissuola - Porto di Cavergnago - Pertini - PERTINI FOSCARI
ISTITUTO VOLTA - via Asseggiano - Gazzera Alta - Volpi - Quarnaro - Mattuglie - Calabria - Miranese - Circonvallazione - Einaudi - Giuliani - Torre Belfredo - Garibaldi - Spalti - Caneve - Ca' Rossa - San Donà - SAN DONÀ RIELTA
MATTUGLIE PERLAN - Mattuglie - Calabria - via Asseggiano - Risorgimento - Miranese - Trieste - Paleocapa - Canal - Lavelli - P.le Giovannacci - Rizzardi - C.so del Popolo - Pepe - PIAZZA 27 OTTOBRE D4
La linea 10S viene svolta con autobus lunghi 12 metri (salvo eccezioni).
Estratto dalla locandina informativa delle modifiche del giugno 2017. I percorsi circolari della linea 10 da giugno 2017
Orari linea 10 - dal libretto orari invernali 2004-2005
Il percorso della linea 10 (dal libretto degli orari invernali 2007-2008)
Le corse scolastiche di linea 10 (10S) - dal libretto orari invernali 2004-2005
Mappa e orari linea 10 - dal libretto degli orari invernali 2007-2008.
Nella mappa si può osservare anche il vecchio percorso della linea 9: si capisce subito la scelta di dirottare il 10 per Marghera a seguito della rimodulazione del 9 (che con gli orari invernali 2010-2011 viene limitato a Mestre FS, ma prolungato fino a Marcon-San Liberale).
Orari estate 2008
Gli orari della linea 10 (databili fra settembre 2010 ed il 2015).
Orari della linea 10 fra il 2015 (dopo l'attivazione del T2) e gennaio 2017.
Già da qualche anno le corse scolastiche "10S" non vengono più inserite nelle tabelle orarie della linea 10. Ricordo che prima del 2020, almeno per una volta, nel sito di Actv comparvero in un'unica tabella tutte le corse di linea 10S.
Seguono gli orari invernali 2023-2024 della linea 10.
Tutti i libretti orari sono stati nel tempo resi pubblicamente scaricabili da Actv. Il loro inserimento in questo sito è per puro scopo illustrativo a fini hobbistici e di documentazione storica.
Altre fonti:
Articoli: