INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
La linea 7L nasce fra il 2012 ed il 2014 come relazione in cui sono confluite alcune varianti di percorso limitate o deviate dal tracciato Venezia-Spinea della linea 7. La linea 7L viene effettuata dal lunedì al venerdì. È facile notare come il tratto Venezia - Vempa - via Cappuccina - via Carducci ed un tratto di via Miranese sia in comune con la linea 7. Le corse principali della linea 7L Venezia-Avanti (che incarnano in pieno il concetto di percorso limitato) vengono effettuate con autosnodati; sui display dei mezzi queste corse vengono identificate come "7 LIMITATO AVANTI" (la lettera L è sostituita direttamente dalla parola che abbrevia).
I percorsi principali della linea 7L sono i seguenti:
VENEZIA - Libertà - Vempa - via Cappuccina - via Carducci - via Miranese - MIRANESE AVANTI (percorso principale)
VENEZIA - Libertà - Vempa - via Cappuccina - VIA CARDUCCI - via Miranese - via Calabria - via Mattuglie - via Calucci - via Asseggiano - Istituto Volta - via Asseggiano - BRENDOLE
VENEZIA - Libertà - Vempa - via Cappuccina - via Carducci - via Miranese - via Calucci - via Mattuglie - via Asseggiano - Istituto Volta - via Asseggiano - BRENDOLE
ASSEGGIANO chiesa - Brendole - via Calucci - via Mattuglie - via Calabria - via Miranese - via Carducci - via Cappuccina - Vempa - VENEZIA
La linea 7L non ha mai subito significative modifiche di percorso.
Alcune corse della linea 7L sono state svolte, a più riprese, in subaffidamento. A partire dal primo febbraio 2024, tutte le corse della linae 7L sono svolte in subaffidamento. Inoltre, per questioni organizzative, a partire da febbraio 2025 si possono trovare autobus di proprietà di La Linea in servizio sulla linea 7L.
Mentre le corse Avanti-Venezia e viceversa venivano svolte anche con autosnodati, le corse per Mestre-Brendole vengono svolte con autobus lunghi 12 metri.
Orari linea 7L - orari invernali inverno 2015-2016 oppure inverno 2016-2017 (fino al 08/01/2017)
Orari da agosto 2020 a settembre 2020
Orari inverno 2020-2021
Orari inv. 2021-2022
Orari estate 2022
Orari Natale 2022 (validi solo il 25/12/2022)
Orari invernali 2023-2024
Fonti
Google Street View
Orari linee Actv