INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Tra fine novembre e dicembre 2015 giungono dallo stabilimento di Bolechowo (Poznań, Bolechowo–Osiedle) i primi autobus Solaris acquistato da Actv. Trattasi di dieci Solaris Urbino 12 III CNG in allestimento urbano, che costituiranno la serie 50-59. Verranno immessi in servizio a partire dai primi giorni di gennaio 2016. Mentre le matricole 50-54 si possono trovare su tutte le linee urbane, le matricole 55-59 sono state pellicolate con la livrea Aerobus, e da allora servono quasi esclusivamente la linea 15 (Mestre FS <> Aeroporto Marco Polo). Da notare come, al 07/01/2016, la matricola 55 non avesse ancora ricevuto la livrea Aerobus: in questo brevissimo periodo, ha circolato sulle maggiori linee urbane.
Durante l'estate 2021 le matricole 55-59 sono state date in subaffidamento insieme alla linea 15. È la prima volta che degli autobus alimentati a metano vengono esternalizzati.
Per quanto riguarda la postazione di guida, questa è equipaggiata con un cruscotto VDO, ed è praticamente identica a quella delle Solaris serie 650-656, salvo per le spie inerenti al controllo delle bombole di metano.
Invece, per quanto riguarda il comparto passeggeri, questo è in grado di trasportare circa 100 passeggeri, di cui 24 seduti (+ 4 sedili ribaltabili), e la restante parte in piedi. È molto interessante notare come nella parte centrale del mezzo siano disponibili posti per ben 3/4 passeggini, o in alternativa, una sedia a rotelle e 2/3 passeggini. Di tutto questo spazio ne beneficiano anche i passeggeri in piedi, anche perché è difficile che vi siano contemporaneamente più di un passeggino/sedia a rotelle. È in questo spazio che sono presenti i 4 strapuntini. Proseguendo, i sedili fissi sono del modello Metropolis della Fainsa: di questi, due sono nella conformazione "un posto e mezzo" (sedile dietro la porta posteriore e primo sedile alla sinistra da dentro della porta centrale). Inoltre, questi sono i primi autobus di Actv ad essere dotati di prese di ricarica USB (4 in totale): però, sono installati solo sulle matricole 55-59.
Seguono un paio di dati tecnici. Le Urbino 12 CNG di Actv montano motore Cummins ISLGE6 320 239kW/325HP 8880cm3, abbinato ad un cambio ZF 6 AP 1400 B EcoLife (anche se il retarder fischia come un Voith!).
Alcune foto delle Solaris Urbino 12 III CNG di Actv.
50
51
Foto di piermattino
51, linea 9 (04/09/2019)
52
53
53. Il pulsante originale per l'apertura e la chiusura della seconda porta (sul cruscotto) è stato sostituito con uno di una Mercedes-Benz Citaro C2 (gen. a partire dal 2017)
La 53 eccezionalmente in servizio sul 5E. Foto di piermattino (che ringrazio!).
54
54, linea 9 (12/12/2020 )
54, linea 9 (06/07/2019)
55S
55
Qui è possibile ammirare un raro esemplare di conducente la cui caratteristica peculiare risiede nell'autocompiacimento nel fare sfoggio della lunghezza delle dita della propria mano, rigorosamente una alla volta ;)
Da notare come la privacy del soggetto non si stata violata, dato che il volto è stato reso irriconoscibile.
La 55 il 07/06/2016 in servizio sulla linea 9, quando ancora non le era ancora stata applicata la pellicola Aerobus
56S
56
57
58
58S
59
Altre foto della serie 50-59: https://www.tplitalia.it/ACTVvenezia/ACTVveAttivi-001-299/ACTVveAttivi-50-59.php