INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
La linea 58RE è l'autolinea che, da decenni, comprende la direttrice Adria-Cavarzere-Venezia, transitando per un tratto non indifferente per la SS309 Romea (da qui la "R", inserita per distinguerla dalla linea 58E, con la quale condivide parte del percorso tra Adria, Cavarzere e Pontelongo).
Il 58R viene svolto da autobus interurbani lunghi 12 metri. In casi eccezionali, è stato possibile che alcune corse venissero svolte dai De Simon IN.3.
La linea 58RE è contraddistinta da tre macro-instradamenti: quello che transita per Pegolotte e Santa Margherita, quello che transita per Pontelongo e Codevigo, quello che transita per il bivio per Cantanara e Santa Margherita. Da qui partono le definizioni delle varianti di percorso del 58R, di seguito brevemente riassunte (dati GTFS 07/03/2025):
ADRIA FS - Passetto - Cavarzere - stazione di Cavarzere (via Trieste) - Santa Margherita - SS309 Romea - Montefibre - DEI CANTIERI CENTRALE;
ADRIA FS - Passetto - Cavarzere - Pegolotte - Villa del Bosco - Pontelongo - Arzello - Arzegrande - Codevigo - SS309 Romea - via della Fisica - VENEZIA
CAVARZERE - Pegolotte - Santa Margherita - SS309 Romea - via della Fisica - VENEZIA
CAVARZERE - Pegolotte - Santa Margherita - SS309 Romea - VENEZIA
GRIGNELLA - Passetto - Cavarzere - Santa Margherita - SS309 Romea - via della Fisica - VENEZIA
SAN PIETRO DI CAVARZERE - Boscochiaro - Cavarzere - stazione di Cavarzere (via Trieste) - Santa Margherita - SS309 Romea - via della Fisica - VENEZIA
VENEZIA - via della Fisica - SS309 Romea - S. Margherita - CAVARZERE
VENEZIA - via della Fisica - SS309 Romea - S. Margherita - Pegolotte - CAVARZERE
VENEZIA - via della Fisica - SS309 Romea - S. Margherita - Pegolotte - Cavarzere - ADRIA FS
ELETTRONICA CENTRALE - SS309 Romea - S. Margherita - Pegolotte - Cavarzere - ADRIA FS
ELETTRONICA CENTRALE - Montefibre - SS309 Romea - S. Margherita - Pegolotte - Cavarzere - ADRIA FS
In origine, ed almeno fino al 2001, erano presente almeno una variante di percorso che raggiungeva Piove di Sacco: inoltre, era presente una variante di percorso che transitava per Coette, la SP86 e Cona. Inoltre, almeno una variante transitava per Corso del Popolo, Piazza 27 Ottobre e via Forte Marghera, mentre un'altra raggiungeva l'ospedale di Adria.
Fino al 2020 era presente anche una variante che da Venezia raggiungeva direttamente San Pietro di Cavarzere.
Da Adria tutte le corse transitano per via Marconi - SR495 - SR516, dunque capolinea di Cavarzere, via Mazzini, via Circonvallazione: da qui si differenziano (ulteriormente) le varianti. Percorso inverso in direzione Cavarzere-Adria. A Marghera tutte le corse transitano per via f.lli Bandiera.
Data la natura della linea, negli anni non ha subito modifiche significative, se non la cancellazione di qualche corsa poco utilizzata.
Curiosamente, per andare da Venezia ad Adria e viceversa, la linea 58RE è più rapida della ferrovia (Romea permettendo).
Orari dal 06/03/2014
Orari agosto 2020 (riduzioni Covid)
Orari invernali 2021-2022
Orari estate 2022 (medesimi orari in vigore negli inverni 2022-2023, 2023-2024, 2024-2025 e nelle estati 2023 e 2024).
Orari inv.2024-2025, in vigore dal 01/04/2025
FONTI
Orari e dati GTFS sopracitati;
Mappe;
Sito di Actv, comunicazioni ed orari;
Fotografie datate;
Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale, ACTV: Anagrafica linee dei servizi di TPL, Elaborazioni: Estate 2001.