INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
La linea 13 è una storica linea automobilistica del bacino urbano di Mestre che collega Mestre e Marghera.
Nel novembre 1980 la linea 13 si snodava lungo il seguente percorso:
Mestre, Piazza 27 Ottobre - Corso del Popolo - via F.lli Bandiera - Malcontenta - via Moranzani - FUSINA
Nel 2002 la linea 13 viene modificata, con lo scopo di sostituire parte delle linee 1 e 1/, e da allora corre lungo il seguente percorso:
RIONE PERTINI - via Pertini - via delle Messi - via Vallenari - via Casona - via Bissuola - via Colombo - via Einaudi - via Circonvallazione - via Carducci - via Cappuccina - via Durando / via Rizzardi - via Lavelli - P.zza S.Antonio - via Rinascita - via Bottenigo - via Brunacci - via Salamonio - PANORAMA
Alcune corse transitano per via Poerio - via Piave - Mestre FS anziché Circonvallazione-Carducci-Cappuccina.
La situazione rimane invariata fino all'estate 2011, quando il 13 viene limitato al capolinea di via Vallenari, situato sul parcheggio accanto la fermata Vallenari Stoppani.
A seguito del completamento della rete tranviaria nel 2015 e della conseguente rimodulazione del servizio, la linea 13 viene prolungata per via delle Messi - via Porto di Cavergnago - via Vendramin (solo corse per Cavergnago) - CAVERGNAGO. Inoltre, a Marghera la linea 13 non transita più per via Brunacci, bensì da via Bottenigo prosegue per via Arduino, con capolinea al centro commerciale Nave de Vero. Inoltre, viene modificato il percorso a Marghera. Da allora il percorso principale del 13 è il seguente:
CAVERGNAGO - via Porto di Cavergnago - via delle Messi - via Vallenari - via Casona - via Bissuola - via Colombo - via Einaudi - via Circonvallazioni - via Carducci - via Cappuccina - Vempa - via Durando / via Rizzardi - via Paolucci - via Calvi - via Beccaria - via Pasini - via Bottenigo - VIA ARDUINO
Come negli anni precedenti, sono sempre presenti delle varianti di percorso, scolastiche e non.
A partire dal primo ottobre 2022, la linea 13 viene effettuata in subappalto con mezzi ed autisti di La Linea s.p.a.. Per maggiori informazioni sul primo subappalto dell'urbano Mestre, clicca qui.
A partire dal 09/06/2024, con l'introduzione dell'orario estivo 2024, il capolinea della linea 13 è stato spostato a P.le Zendrini (Villaggio Laguna). Dunque, dal capolinea di Cavergnago, la linea prosegue per via Porto di Cavergnago, via Martiri della Libertà, via Orlanda, via Passo Campalto, via Sabbadino, rotatoria Sabbadino/Cortivo - via Cortivo - P.LE ZENDRINI. Da Villaggio Laguna, la linea transiterà per via Cortivo - rotatoria Cortivo/Sabbadino - via Sabbadino - via Passo Campalto - via Orlanda - via Martiri della Libertà - via Porto di Cavergnago - via Vendramin, da dove riprenderà il percorso già in vigore verso Marghera. Per qualche motivo, forse per evitare lunghe attese all'incrocio in caso di traffico per le corse in direzione Villaggio Laguna, si è preferito non percorrere tutta via Porto di Cavergnago fino all'incrocio con via Orlanda, risparmiando qualche minuto e senza saltare nessuna fermata rispetto al transito per via Martiri.
Linea 13 - orario invernale 2004-2005
Linea 13 - orari 2007-2008 e percorso principale
Linea 13 - orari estate 2008
Linea 13 - orari databili fra 2015 e 08/01/2017
Linea 13 - orari agosto 2020
Linea 13 - orari invernali 2022-2023 (identici agli orari inv.2021-2022). Gli orari estivi 2022 e 2023 sono invariati, ma, ovviamente, senza le corse scolastiche.
Linea 13 - orari invernali 2023-2024
Linea 13 - orari estate 2024
Linea 13 - orari invernali 2024-2025
Percorso principale linea 13 (dal 2015 fino al 08/06/2024).
Fonti
Forum Busbusnet, sezione "Actv - Azienda e Rete";
Orari storici Actv;
Mappe linee storiche Actv.