INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
La linea 4 è una linea automobilistica di vecchia data della rete urbana di Mestre, rimasta pressoché immutata negli anni. Infatti, ancora oggi mantiene lo stesso percorso che aveva negli anni '80.
Percorso in sintesi della linea 4
VENEZIA - via della Libertà - Corso del Popolo - PIAZZA 27 OTTOBRE - via Colombo - via Ca' Rossa - via San Donà - via Altinia - FAVARO, VIA ALTINIA (fermata 229 "Altinia Ca' Rezzonico") (- DESE FS)
Alcune corse proseguivano per Marcon-San Liberale
Una corsa transitava per viale Garibaldi - via Torre Belfredo, con capolinea Mestre Centro.
Entro il 1998 viene aggiunta la linea 4/ ("quattro barrato"), lungo il seguente percorso:
VENEZIA - via della Libertà - Corso del Popolo - PIAZZA 27 OTTOBRE - via Colombo - via Ca' Rossa - via San Donà - via Triestina - via Monte Rosa - FAVARO, VIA MONTE CELO
Negli orari 2004-2005 e 2007-2008 si nota come le corse serali della linea 4/ proseguissero per via Triestina - aeroporto - Ca' Noghera.
Fino all'orario estivo 2015 le corse serali della linea 4 proseguivano per Dese e Marcon, raggiungendo la frazione di San Liberale.
Con l'entrata in esercizio della rete tranviaria nel 2010, la linea 4/ viene soppressa (in quanto in sovrapposizione col tram nel tratto Monte Celo-via Colombo), mentre la linea 4 viene limitata alle fasce mattiniera e serale. Per non lasciare scoperto il tratto via Colombo - C.so del Popolo - Libertà - Venezia, viene creata la linea 4L.
Di seguito si riportano gli orari passati delle linee 4 e 4/.
Fonti
Orari storici Actv;
Mappe storiche ed attuali Actv.