INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
In questa sezione viene trattata la storia della linea 14E. Si precisa che l'autore si è servito solo delle fonti ritenute più attendibili. In generale, il forum busbusnet, gli orari disponibili online o in formato cartaceo, le fotografie datate, e gli articoli di giornale sono le principali (e talvolta le uniche) fonti utilizzate. In questo sito si raccolgono le fonti e, rielaborando, si riportano i concetti e i fatti. Qualora si dovessero scovare delle incorrettezze, siete pregati di farlo presente tramite la sezione contatti, in modo da poter correggere e migliorare la descrizione. Se qualcuno volesse condividere fatti inerenti all'argomento e non menzionati in questa pagina, può condividerli tramite mail (sezione contatti): ogni integrazione verrà ampiamente apprezzata, poiché permetterà di rendere più accurata la ricostruzione della linea. Alcune informazioni potrebbero essere incomplete o inesatte.
La linea 14E è una linea extraurbana appartenente al bacino “Extraurbano Nord”, che collega fra loro i comuni di Mogliano Veneto, Marcon, Quarto D’Altino e Casale sul Sile. Inoltre, fino al 08/06/2024 erano disponibili alcune corse che collegano in maniera rapida Casale, Quarto D’Altino e Marcon con Favaro e Mestre, corse inglobate nella "nuova" linea 9E a partire dal 09/06/2024.
La linea viene servita da mezzi di lunghezza standard (12m) in allestimento extraurbano: fino a febbraio 2024 alcune corse sono/erano in svolte in sub-affidamento, con mezzi Actv ed autisti esterni.
Inizialmente, ed almeno fino ad ottobre 2010 esistevano delle corse dedicate ai lavoratori degli stabilimenti di Marghera, che da Mestre proseguivano per Montefibre. Inoltre, erano disponibili delle corse festive Mogliano FS - Zerman.
Denominazione tecnica della linea: EN-14
Denominazioni non visibili dall'utenza:
Le corse che hanno origine o termine a Zerman vengono identificate con la lettera Z ("14EZ").
Le corse che raggiungevano Mestre venivano identificate come 14EM;
Le corse della relazione Monte Celo-Q.Altino FS e viceversa che transitavano per Gaggio venivano identificate con la lettera G ("14EG").
A differenza di molte linee extraurbane dell’ExtraNord, il 14E non compare nella mappa dei servizi del novembre 1980. Evidentemente, allora le corse Casale-Mestre erano circoscritte alle corse dedicate ai lavoratori Casale-Montefibre, mentre la linea 14E vera e propria non raggiungeva il comune di Venezia (infatti, gli instradamenti originali erano sulla tratta Casale-Mogliano). In ogni caso, si può notare come il fatto di aver identificato di questo collegamento 14E sia un chiaro rimando alla linea urbana 14 Marghera-Mestre-Favaro-Marcon, con la quale le varianti per Mestre (14EM) condividevano parte del percorso.
Nell'inverno 1998-1999 la linea 14E contava anche 6 corse festive, con una media di 8 passeggeri per corsa. Notevole, se si considera che la linea 12E, con 20 corse festive, trasportava solo una media di 2,6 passeggeri per corsa.
Di seguito, cliccare sulle scritte in celeste per visionare il relativo paragrafo.
Purtroppo nel libretto degli orari invernali 2004-2005 sono disponibili solamente le corse scolastiche e per le zone produttive.
Corse scolastiche (La cosa delle 7.45 correva lungo il percorso: San Liberale - Gaggio - via Alta - v.le San Marco (la fermata Marcon Cultura corrisponde a "Marcon scuole medie": Via della Cultura è la via delle scuole medie di Marcon) - Marcon Cooperazione):
Corse per le zone produttive:
Nel 2007 è stata presentata una petizione da parte di alcuni residenti di Mogliano che lamentavano scarsi collegamenti col centro. Per questo, a partire dal marzo 2008, il tragitto delle corse Mogliano FS - Zerman (14EZ) è stato deviato: anziché percorrere tutta via Zermanesa, dall'incrocio Zermanesa-Scoutismo, la linea imbocca quest'ultima, transitando per via dello Scoutismo - via Barbiero - via Svevo - via Zermanesa. Sono state aggiunte due coppie di fermate in via Barbiero, ed una in via dello Scoutismo. Tuttavia, evidentemente, la modifica non ha avuto molto successo, dato che entro il 2011 tutte le fermate sono state soppresse. Al 2024 è ancora possibile osservare le paline delle ex fermate di via Barbiero.
Come si può notare facendo un confronto con gli orari invernali a partire da quelli 2020-2021, le corse del 14E erano decisamente più numerose. Si riporta una riproduzione quasi interamente fedele, se non per dettagli, della tabella delle corse transitanti per la fermata Mogliano FS (ID 4837).
Si può notare come le fermate non fossero ancora state rinominate secondo la nuova modalità: ora, la fermata 2700 è stata rinominata da "Cinema Busan" a "Mogliano Don Bosco", mentre la fermata 2951 "Mogliano Centro Civico" è stata rinominata in "Mogliano Centro" (così come la corrispondente per il senso di marcia opposto). Inoltre, le coincidenze per le linee extraurbane vengono ancora indicate con la vecchia dicitura (EN 8A = Extraurbano Nord linea 8A), formalmente in vigore fino al 2015 (sostituita gradualmente entro il 2018 sugli orari esposti alle fermate).
Nel comune di Marcon, con l'apertura di Via della Vittoria, i percorsi delle linee 9, 8AE, 14E sono stati modificati. In particolare, per la linea 14E segue un confronto fra la vecchia viabilità (stato al 11/06/2021) e quella nuova:
Vecchia viabilità:
Corse provenienti da Mogliano, opzione 1: ... - Colmello - Via Alta - v.le Trento e Trieste - v.le S. Marco - Marcon Cooperazione - v.le S. Marco - via Alta - Gaggio - ...;
Corse provenienti da Mogliano, corsa scolastica Lu-Sa delle 7.25 da Mogliano FS: ... - Colmello - Via Alta - v.le S. Marco - v.le Trento e Trieste - Via Nuova Provinciale - ...;
Corse provenienti da Mestre: ... - via Mattei - via Alta - v.le S. Marco - Marcon Cooperazione - v.le S. Marco - v.le Trento e Trieste - Via Nuova Provinciale - ...;
Corse provenienti da Casale/Q. Altino/San Liberale (dirette a Mestre) - opzione 1: ... - via Nuova Provinciale - Gaggio - via Mattei - ...
Corse provenienti da Casale/Q. Altino/San Liberale (dirette a Mestre) - opzione 2: ... - via Nuova Provinciale - v.le Trento e Trieste - v.le S. Marco - Marcon Cooperazione - v.le S. Marco - via Alta - via Mattei - ...
Corse provenienti da Casale/Q. Altino/San Liberale (dirette a Mogliano) - opzione 1: ... - via Nuova Provinciale - Gaggio - via Alta - v.le S. Marco - Marcon Cooperazione - v.le S. Marco - v.le Trento e Trieste - via Alta - …
Nuova viabilità:
Corse provenienti da Mogliano, opzione 1: ... - Colmello - Via Alta - v.le S. Marco - Marcon Cooperazione - via della Vittoria - via dello sport - Gaggio - ...;
Corse provenienti da Mogliano, corsa scolastica Lu-Sa delle 7.25 da Mogliano FS: ... - Colmello - Via Alta - via dello sport - v.le Trento e Trieste - Via Nuova Provinciale - ...;
Corse provenienti da Mestre: ... - via Mattei - via Alta - v.le S. Marco - Marcon Cooperazione - via della Vittoria - v.le Trento e Trieste - Via Nuova Provinciale - ...;
Corse provenienti da Casale/Q. Altino/San Liberale (dirette a Mestre) - opzione 1: ... - via Nuova Provinciale - Gaggio - via Mattei - ...
Corse provenienti da Casale/Q. Altino/San Liberale (dirette a Mestre) - opzione 2: ... - via Nuova Provinciale - v.le Trento e Trieste - via della Vittoria - Marcon Cooperazione - v.le S. Marco - via Alta - via Mattei - ...
Corse provenienti da Casale/Q. Altino/San Liberale (dirette a Mogliano) - opzione 1 ipotetica: ... - via Nuova Provinciale - Gaggio - via Alta - via dello sport - via della Vittoria - Marcon Cooperazione - v.le S. Marco - via Alta - …
Per le corse provenienti da Casale/Q. Altino/San Liberale (dirette a Mogliano) l'opzione è definita ipotetica perché con lo scoppio della pandemia nel 2020 le corse su questa tratta sono state sospese: in ogni caso, il percorso attuale sarebbe quello indicato.
L'estate 2021 è stato l'ultimo periodo in cui è stata attiva la corsa da Zerman per Venezia, soppressa con l'introduziona dell'orario invernale 2021-2022.
Il seguente elenco di tutte le corse (stato: orari invernali 2021-2022 - per le corse attualmente in vigore, fare riferimento a quanto riportato sul sito di Actv, sezione orari e percorsi) può aiutare a dare un quadro più chiaro della situazione:
In partenza da CASALE sul SILE
Corsa delle 6:00 direzione Piazza 27 Ottobre: Transita per Quarto D'Altino, San Liberale, Marcon Cooperazione, Marcon municipio, Dese, Favaro: termina a Mestre, Piazza 27 Ottobre. Fermate: salita/discesa tutte fino alla fermata "Altinia Ca' Rezzonico" poi tutte solo discesa. NON transita per Gaggio;
Corsa delle 7:00 direzione Piazza 27 Ottobre: Transita per Quarto D'Altino, San Liberale, Gaggio, Dese, Favaro: termina a Mestre, Piazza 27 Ottobre. Fermate: salita/discesa tutte fino alla fermata "Altinia Ca' Rezzonico" poi tutte solo discesa. NON transita per Marcon;
Corsa delle 7:33 limitata a Zerman: Transita per Bonisiolo. Corsa scolastica;
Corsa delle 13:15 direzione Piazza 27 Ottobre: Transita per Quarto D'Altino, San Liberale, Gaggio, Dese, Favaro: termina a Mestre, Piazza 27 Ottobre. Fermate: salita/discesa tutte fino alla fermata "Altinia Ca' Rezzonico" poi tutte solo discesa. NON transita per Marcon. Corsa scolastica.
In partenza da ZERMAN
Corsa delle 6:41 direzione Mogliano FS: transita per Mogliano Municipio;
Corsa delle 7:43 direzione Mogliano Liceo Berto. Corsa scolastica;
Corsa delle 8:12 direzione Mogliano FS: transita per Mogliano Municipio. Corsa scolastica;
Corsa delle 13:56 direzione Casale sul Sile: transita per Bonisiolo. Corsa scolastica.
In partenza da SAN LIBERALE
Corsa delle 7:25 direzione Mogliano Liceo Berto: transita per Gaggio, Via dello Sport, Via della Vittoria, Marcon Cooperazione, Viale San Marco, Via Alta, Mazzocco, Via Ronzinella, Via Giuseppe Verdi, Via Barbiero. Corsa scolastica provvista di bis effettuato da FederViaggi con bus turistico. Almeno da settembre 2015 (probabilmente anche da prima) la corsa è in gestione ai subappalti. Solo durante le zone rosse causa Covid la corsa veniva effettuata da Actv direttamente. Dal 21/03/2022 la corsa viene svolta da mezzi Actv dal lunedì al venerdì, mentre il sabato dai subappalti (La Linea)²;
Corsa delle 7:54 circa direzione Marcon Municipio: seguiva il percorso del 9 in direzione Via Tevere. Aveva la funzione di fornire un collegamento con la linea 8AE in direzione Mestre FS. Era servita dallo stesso autobus in servizio sulla corsa delle 7:25 da Mogliano FS per San Liberale. Corsa soppressa da marzo/aprile 2020.
In partenza da MOGLIANO FS
Corsa delle 6:10 direzione Casale sul Sile: Transita per Colmello, Marcon, Gaggio, San Liberale, Quarto D'Altino;
Corsa delle 7:25 direzione San Liberale: Transita per Via Alta, Viale San Marco, Viale Trento e Trieste. Non transita per Marcon Cooperazione. Corsa scolastica non subappaltata;
Corsa delle 12:20 direzione Casale sul Sile: Transita per Colmello, Marcon Cooperazione, Gaggio, San Liberale, Quarto D'Altino. Corsa scolastica. Di fatto, la linea inizia alle 12:10 come "8AE MOGLIANO FS+PROSEGUE per CASALE" al Liceo Berto, per poi cambiare in "14E CASALE SUL SILE": onde evitare confusioni inutili fra gli studenti, che si vedrebbero due "8AE MOGLIANO FS" di fatto diretti in luoghi diversi (Casale, Scorzé e talvolta Zero Branco), i conducenti inseriscono direttamente il codice "14E CASALE SUL SILE" (l'autobus è lo stesso). Arrivato al capolinea, l'autobus prende servizio sulla corsa del 14E diretta a P.zza 27 Ottobre delle 13:15. Nonostante sia disponibile la tabellazione "8AE MOGLIANO FS+PROSEGUE per CASALE", capitava che venisse inserita a schermo la scritta "8AE MOGLIANO FS", generando dunque confusione fra gli studenti (i quali, comunque, non brillano per la conoscenza delle linee);
Corsa delle 13:20 direzione Casale sul Sile: Transita per Colmello, Marcon Cooperazione, Gaggio, San Liberale, Quarto D'Altino. Corsa scolastica. Si ripete il discorso per la corsa delle 12:20. Corsa subappaltata;
Corsa delle 13:40 direzione Zerman: transita per Via Zermanesa. Corsa scolastica;
Corsa delle 14:35 direzione Zerman: transita per Via Zermanesa. Corsa scolastica.
In partenza da PIAZZA 27 OTTOBRE
Corsa delle 17:00 direzione Casale sul Sile: transita per Via Colombo, Via San Donà, Dese, Marcon Cooperazione, Viale Trento e Trieste, San Liberale, Quarto D'Altino. Non transita per Gaggio. Corsa subappaltata, fino al 2021 svolta dallo stesso mezzo ed autista in servizio sulla scolastica delle 7:25 da San Liberale per Liceo Berto. Recentemente (febbraio 2022) è svolta dallo stesso mezzo (e autista) presente prima sulla corsa delle 7:20 "Le Crete - Casale sul Sile - Zerman - Mogliano Liceo Berto", poi sulla corsa delle 13:10 Mogliano Liceo - Mogliano FS (13:20) - Casale sul Sile. Dal 21/03/2022 la corsa viene svolta da mezzi Actv dal lunedì al venerdì, mentre il sabato dai subappalti (La Linea)².
In partenza da LE CRETE
Corsa delle 7:20 direzione Casale sul Sile: transita per Quarto D'Altino. Corsa scolastica. Di fatto, è la corsa del 14E diretta al Liceo Berto di Mogliano: il personale di guida riportava. giustamente, la tabellazione "14E MOGLIANO+LICEO BERTO"¹. Formalmente sarebbe: 7:20 Le Crete > Casale sul Sile + 7:33 Casale sul Sile > Zerman + 7:43 Zerman > Liceo Berto. Corsa subappaltata (eccetto che durante alcune "zone rosse").
Note:
1: qui la "/" oppure il "+" indica un'andata a capo per la scritta visualizzata sul display. A seconda del tipo di display, la seconda riga poteva essere a scorrimento.
2: Nel periodo invernale.
Quasi tutte le corse scolastiche del 14E sono dedicate agli istituti di Mogliano Veneto, in particolare all'istituto Berto di Via Barbiero. Con la nuova organizzazione dell'anno scolastico 2022-2023 che elimina il sabato dall'orario e aggiunge un'ora agli altri giorni ("per risparmiare"), è stato necessario riorganizzare le corse. In un primo momento di assestamento, dovuto a frequenti cambiamenti d'orario dell'istituto, le corse sono state più volte rimodulate (eccetto nelle prime due settimane, nelle quali gli orari sono stati adeguati "a metà", ovvero solo per alcune corse, probabilmente per incomprensione fra le parti).
Inizialmente gli orari delle corse erano gli stessi dell'anno precedente, invariati, tanto che erano ancora presenti i quadratini (senza spunta, eccetto che per l'8/!) per indicare se la corsa veniva effettuata con autobus, generalmente di classe III, di aziende private. Unica modifica: la corsa d'andata 14E San Liberale - Mogliano Liceo, è prolungata a Mogliano FS, evitando così la seguente situazione fastidiosa persistente da anni:
Percorso fino agli orari invernali 2021-2022 compresi: San Liberale - Gaggio - via dello sport - via della Vittoria - Vill. della cooperazione - v.le S. Marco - via Alta - Colmello - via Tommasini - via Ronzinella - via Gagliardi - via Barbiero. Stando al percorso stabilito, si sarebbe dovuti giungere in via Barbiero da Via Gagliardi: così facendo, però, per entrare nel capolinea era necessario effettuare una manovra "ad U", difficile da effettuarsi in caso di intenso traffico (come accade nel momento di entrata/uscita delle scuole), motivo per cui il personale di guida a conoscenza della problematica, anziché svoltare per via Gagliardi proseguivano per via Ronzinella - via Verdi - via Barbiero. Con il prolungamento a Mogliano FS, la corsa transita senza problemi per Via Gagliardi, facendo scendere gli studenti alla fermata "Mogliano ragazzi del 99" in via Svevo e proseguendo per il capolinea.
Alla prima modifica, risultavano così strutturati:
Successivamente, quando vi erano degli indirizzi che a turno frequentavano scuola al pomeriggio, anziché la mattina, le corse del 14E erano così strutturate:
Si precisa il percorso delle seguenti corse
Andata, partenza 12.20: Casale sul Sile - Quarto D'Altino - Le Crete - San Liberale - Gaggio - via dello sport - via della Vittoria - Vill. della cooperazione - v.le S. Marco - via Alta - Colmello - via Tommasini - via Ronzinella - via Gagliardi - via Barbiero.
Ritorno, partenza ore 13.20: Mogliano ist. Berto - via Gagliardi - via Ronzinella - Terraglio - Mogliano FS - Terraglio - via Zermanesa - via Torni - via Alta - v.le S. Marco - Vill. Cooperazione - via della Vittoria - via dello sport - Gaggio - San Liberale - Le Crete - Quarto D'Altino - Casale sul Sile. Finalmente, dopo anni, la corsa scolastica di ritorno per Marcon/Gaggio/San Liberale/Le Crete/Q. D'Altino/Casale non è più sdoppiata in "8AE Mogliano Liceo-Mogliano FS" + "14E Mogliano FS - Casale sul Sile", bensì è stata unita in una unica.
Inoltre, le tre corse della mattina "Le Crete - Quarto D'Altino - Casale" + "Casale - Zerman" + "Zerman - Mogliano Liceo" venivano effettuate dalle stesso mezzo sempre tabellato "14E MOGLIANO LICEO BERTO" o simili ("14E MOGLIANO LICEO" era una variante di destinazione).
Successivamente, sono state modificate come segue:
Ed infine:
Ed ecco gli orari del 14E, con tutte le corse. Come si può notare, con l'ultima modifica la corsa scolastica delle 13:15 da Casale per Piazza 27 Ottobre è stata soppressa: d'altronde, era solo un espediente per non portare totalmente a vuoto l'autobus che aveva svolto la corsa delle 12.10 Mogliano Liceo-Mogliano FS e 12.20 Mogliano FS - Casale a vuoto a Mestre.
Per quanto riguarda le corse veramente scolastiche d'andata, l'ultima modifica ha premesso un notevole miglioramento del servizio: così tutti e tre gli autobus del 14E sono sì abbastanza carichi, ma entro limiti accettabili, senza pregiudicare la chiusura delle porte e garantendo un minimo di spazio vitale anche ai passeggeri in piedi. Inoltre, finalmente, gli studenti provenienti da Zerman non devono aspettare tempi biblici per una corsa di ritorno.
Si piò notare che, per quanto riguarda le corse del ritorno, l'8AE Mogliano Liceo - Mazzocco - Marcon è stato rimpiazzato in un primo momento da un 8AE prolungato per Gaggio e San Liberale, tanto che alcuni mezzi, come la 550, hanno ricevuto la destinazione "8AE SAN LIBERALE + per MARCON-GAGGIO". Poco dopo (giorni) è stato giustamente rinominato in 14E; d'altronde, l'8AE non è mai andato oltre Marcon paese.
Le uniche corse scolastiche svolte in subaffidamento sono quella delle 7:20 Quarto D'Altino - Casale - Bonisiolo - Zerman - Mogliano Liceo e quella delle 13:10 Mogliano Liceo - Mogliano FS - Zerman - Bonisiolo - Casale - Quarto D'Altino - Le Crete.
(disclaimer: per consultare gli orari in vigore, affidarsi a fonti ufficiali: qui si delineano le radici e la storia di una linea).
A partire dall’8 gennaio 2024 sono state istituite delle nuove corse di 14E sul percorso Quarto D’Altino FS – Le Crete – San Liberale – Marcon – Gaggio – Dese – Favaro – via Monte Celo, in sostituzione del 9 Via Tevere – Campalto – Favaro – Gaggio – Marcon – San Liberale dalle ore 6.30 circa alle ore 18.30 circa.
Costituendo queste corse la maggior-parte dell’offerta della linea 14E, ora sui quadri orario e sugli orari alle fermate, sulla casella che riporta in sintesi il percorso, la dicitura (in base al senso di marcia)
CASALE SUL SILE – Quarto D’Altino – Le Crete – San Liberale – Gaggio – Marcon – Colmello – MOGLIANO FS
MOGLIANO FS – Colmello – Marcon – Gaggio – San Liberale – Le Crete – Quarto D’Altino – CASALE SUL SILE
È stata sostituita da
QUARTO D’ALTINO FS – Quarto D’Altino – Le Crete – San Liberale – della Vittoria – Villaggio Cooperazione – Gaggio – via Mattei – Dese – via Altinia - FAVARO (MONTE CELO)
FAVARO (MONTE CELO) – Altinia – Dese – Marcon(via Mattei) – Gaggio – dello Sport – Alta – v.le S.Marco – Marcon (Villaggio Cooperazione) – v.le Trento e Trieste – San Liberale – Le Crete – Quarto D’Altino – QUARTO D’ALTINO FS
Da ora, le corse preesistenti vengono identificate come varianti di percorso, per cui nelle note ne viene riportato il percorso per intero.
È possibile confrontare la situazione pre gennaio 2024 con la situazione a seguito delle modifiche in vigore dall'08/01/2024.
Nello specifico, sono stati introdotti i seguenti percorsi
Percorso 21:
FAVARO, VIA MONTE CELO – via Monte Rosa – via Triestina – via Altinia – via Mattei – v.le Trento e Trieste – viale dello sport – via Alta – v.le S.Marco – via Molino – Villaggio della Cooperazione – via Molino – via della Vittoria – v.le Trentoe Trieste – via Nuova Provinciale – via Praello – v.le D.Sturzo – SP40 – v.le della Resistenza – via Roma – via Aquileia – via Gramsci – via Stazione – QUARTO D’ALTINO FS
Percorso 22:
FAVARO, VIA MONTE CELO – via Monte Rosa – via Triestina – via Altinia – via Mattei – via Lombardi – viale della stazione – via Alta – v.le S.Marco – via Molino – Villaggio della Cooperazione – via Molino – via della Vittoria – v.le Trentoe Trieste – via Nuova Provinciale – via Praello – v.le D.Sturzo – SP40 – v.le della Resistenza – via Roma – via Aquileia – via Gramsci – via Stazione – QUARTO D’ALTINO FS
Percorso 61:
QUARTO D’ALTINO FS – via Concordia – parcheggio di via Aquileia – via Aquileia – via Roma – v.le della Resistenza – SP40 – v.le D.Sturzo – via Praello – via Nuova Provinciale – v.le Trento e Trieste – via della Vittoria - via Molino – Villaggio della Cooperazione – via Molino – v.le S.Marco – via Alta – v.le dello sport - v.le Trento e Trieste – via Mattei – via Altinia – via Triestina – via Monte Rosa – FAVARO, VIA MONTE CELO
Percorso 62:
QUARTO D’ALTINO FS – via Concordia – parcheggio di via Aquileia – via Aquileia – via Roma – v.le della Resistenza – SP40 – v.le D.Sturzo – via Praello – via Nuova Provinciale – v.le Trento e Trieste – via della Vittoria - via Molino – Villaggio della Cooperazione – via Molino – v.le S.Marco – via Alta – v.le della stazione – via Lombardi – via Mattei – via Altinia – via Triestina – via Monte Rosa – FAVARO, VIA MONTE CELO
È facile notare come, a partire dalla fermata Altinia Municipio, i nuovi percorsi non siano altro che i percorsi numero 1, 2, 51 e 52 del 9 in vigore fino al 7 gennaio 2024. La vera novità sta nel prolungamento di tutte le corse per Quarto D'Altino, fino allora poco servita.
Con l’occasione, è stata attivata la fermata 794 “Quarto D’Altino FS”, situata accanto agli stalli per le biciclette in via Stazione, a pochi metri dalla stazione ferroviaria, e la coppia di fermate “Quarto D’Altino Heraclia”, situate in via Aquileia in corrispondenza dell’incrocio con via Heraclia (ID 795 in dir. Q.Altin.FS, 796 in dir. Favaro). In via Monte Celo, la linea effettua il capolinea alla fermata 692.
Almeno a partire dal 15 gennaio 2024, seppur con qualche eccezione, almeno uno dei quattro autobus in servizio sulle nuove corse è ad idrogeno (matr. 568 e/o 569).
I passeggeri che da Marcon devono proseguire il viaggio per Campalto, via Forte Marghera, Mestre, alla fermata “Altinia Ca’ Rezzonico” (il capolinea di via Altinia) possono cambiare con la linea 9, la quale, durante la fascia oraria in cui le corse di 14E Favaro-Q.Altino FS sono attive, è limitata al percorso Piazza 27 Ottobre-F.Marghera-Campalto-Favaro, via Altinia. Viceversa, per i passeggeri che da Campalto/Mestre devono raggiungere Marcon/Quarto D’Altino, è possibili l’interscambio da 9 a 14E alla fermata Triestina Altinia.
Purtroppo, benché le corse siano studiate per garantire un interscambio con pochi minuti d’attesa, le nuove corse di 9 e 14E non sono in coincidenza, per cui è sufficiente un ritardo di 5-8 minuti per far saltare il cambio, dovendo così aspettare mezz’ora. Sfortunatamente un ritardo di questo tipo non è raro, considerato che le coincidenze sono calibrate sugli orari disponibili ai passeggeri, che sono volutamente ottimistici.
Sulle nuove corse di 14E si sono potuti trovare tutti gli autobus in allestimento extraurbano del parco mezzi d Actv: Busotto, Omnicity, Omnicity restyling, Citaro O530, Citaro C2, Lion's City 12G CNG, e addirittura i Solaris ad idrogeno 568 e 569. Non sono mancate occasionali apparizioni di autobus urbani sulla linea, come Irisbus Cityclass e Citelis a metano e Citaro C2 della serie 2xx, e le matricole 45 e 46 (Solaris Urbino 12IV Hydrogen).
Le nuove corse non sono mai state svolte in sub-affidamento.
Sulle foto in questo gruppo comprimibile, sotto i percorsi, è possibile osservare le tabellazioni create per le nuove corse.
Orari invernali FINO AL 07/01/2024
//\\//\\
Orari invernali DAL 08/01/2024
I nuovi percorsi della linea 14E introdotti a partire dal 08/01/2024. Le corse che transitano per Gaggio vengono identificate dalla lettera "G", da cui la denominazione 14EG.
568 al nuovo capolinea della stazione di Quarto D'Altino (fermata 794 "Quarto D'Altino FS").
A partire dal 10 giugno 2024, con l'introduzione dell'orario estivo 2024, le corse di linea 14E Q.Altino FS-Monte Celo vengono soppresse, mentre le storiche corse (14EM) Casale - Quarto D'Altino - comune di Marcon - Dese - Favaro - via San Donà - Ca' Rossa - Mestre 27 Ottobre vengono fatte confluire nella nuova linea 9E, linea unica che collega Mestre con Quarto D'Altino. In questo modo la linea 14E mantiene solamente le corse sulla direttrice Mogliano - Casale. D'altro canto, così facendo si perde la definizione originaria (già fatta vacillare col passaggio al 9 delle corse scolastiche del 14 nel 2010) secondo cui i 9 transitano per via Gobbi, mentre i 4-14 transitano per San Donà-Ca' Rossa. Maggiori informazioni nella sezione dedicata. Viene abbandonato il tratto Favaro municipio - via Triestina - via Monte Rosa - via Monte Celo. Per l'occasione, la storica linea 9E Mogliano-Zero Branco-Badoere è stata rinominata in 15E.
//\\//\\//\\
Orari estate 2024
//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\
Orari inv.2024-2025
Corsa delle 17.00, percorso 81, Piazza 27 Ottobre - Ca' Rossa - Altinia - Marcon - San Liberale - Le Crete - Quarto D'Altino - Casale sul Sile. Questa corsa è stata per molti anni in subaffidamento, a volte sia in estate che in inverno, a volte solo in inverno. Dall'estate 2023 non è più in sub-affidamento.
Fonti
Fotografie tabelle orarie da Google Maps
Sito ufficiale di Actv
Libretti orari Actv, inv.2004-2005, inv.2007-2008, estate 2008, altri riportati in pagina
Sito Route TPL, sezione Actv (https://www.scuolabus.cloud/actv/)
Post facebook di Veneto Orientale Informazione: https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0BTc3sgHdKp5DFiwVQiUnZQRkzA26HGhSC6V2BXo5csqr1DVYm77Ue5EXmcjk9ALYl&id=100063438895633&paipv=0&eav=Afb9_i9ytqihXh27RmEtql2BHcBpa3Fo_CArgLB0u36Lv-_sUFsS4dBcHaCTutv1hsw&_rdr%20(post%20facebook%20di%20Veneto%20Orientale%20Informazione)
Esperienze dirette
Fonti
La Nuova, giornale cartaceo del 13/07/2022
Esperienze dirette
Libretti orari Actv storici ed attuali.
Fotografie datate
Testimonianze raccontate oralmente.
Percorsi schematici riportati alle paline (vedi foto sezione linea 8AE)
Piano di bacino del TPL, Definizione dell’area di studio e descrizione dell’offerta di trasporto (Vol 1/4)
Articolo: https://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2008/03/04/VP8PO_VP802.html?ref=search