INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
La linea 82E è una linea extraurbana secondaria che da tempo immemore collega Dolo con Chioggia e Sottomarina.
Fino ai primi anni 2000, prima della limitazione del transito dei mezzi pesanti attraverso il centro storico di Chioggia, la linea 82E seguiva il seguente percorso:
SOTTOMARINA (P.le Europa) - v.le Padova - v.le Veneto - Isola dell'Unione - Ponte Calle S.Giacomo - Corso del Popolo - Borgo S.Giovanni - SS309 Romea - Lughetto (via Marzabotto) - Mazzuccato (via Volta) - Calcroci (via Nuova) - Camponogara (via Papa Giovanni XXIII) - via Crociata - via Fornaci - via Provinciale Nord - via Emilia (Stra Bassa) - via Pertile - SP21 - via Roma - Stra, piazza Marconi - SR11 - DOLO CENTRO
A partire dalla limitazione del transito dei mezzi pesanti attraverso il centro storico di Chioggia, la linea 82E segue il seguente percorso:
SOTTOMARINA (P.le Europa) - v.le Umbria - Lungomare Adriatico - v.le Mediterraneo - Borgo S.Giovanni - via De Gasperi - via Naccari - via Maestri del Lavoro - SS309 Romea - Lughetto (via Marzabotto) - Mazzuccato (via Volta) - Calcroci (via Nuova) - Camponogara (via Papa Giovanni XXIII) - via Crociata - via Fornaci - via Provinciale Nord - via Emilia (Stra Bassa) - via Pertile - SP21 - via Roma - Stra, piazza Marconi - SR11 - DOLO CENTRO
Al ritorno, a Chioggia (comune) per Romea - B.S.Giovanni - Campo Marconi - B.S.Giovanni - v.le Mediterraneo - L.Adriatico - v.le Umbria - Sottomarina.
Nel 1998, la linea 82E era limitata a Stra. Già nel biennio 1998-1999 aveva solamente due corse effettuate dal lunedì al venerdì, una di andata ed una di ritorno, senza varianti di percorso, le quali trasportavano circa 40 passeggeri ognuna.
Tuttavia, successivamente sono state aggiunte due corse effettuate solo al sabato: una Sottomarina-Dolo, con partenza alle ore 6.25, ed una Dolo-Sottomarina, con partenza alle ore 12.30. La corsa delle 12.30 è stata soppressa a partire dal 07/11/2009, mentre quella delle 6.25 non è stata più effettuata a partire dal 05/12/2009.
A cavallo fra gli anni 2000 e gli anni '10, la linea 82E viene data, a più riprese, in subaffidamento: però, almeno da febbraio 2024 le due corse dell'82E non sono più esternalizzate.
Per via del carattere della linea, gli orari dell'82E non vengono modificati almeno dal 2015.
Almeno fino al 2022 le corse dell'82E erano esternalizzate.
A partire dal primo aprile 2025 è stata aggiunta una nuova corsa da Sottomarina a Dolo in partenza alle 19.10 da Sottomarina (effettuata nei feriali escluso il sabato). La corsa serve soprattutto a non far tornare completamente a vuoto l'autobus da Sottomarina a Dolo. Difatti, da via Fornaci a Fossò, anziché proseguire alla volta di Stra, svolta per Paluello, accorciando il tragitto verso Dolo.
Linea 82E - orari databili fra 2011 e 2015
Linea 82E - orari fra 2015 e 2018 (presentati in un micro-libretto insieme ad 80E ed 81E)
Linea 82E - orari agosto 2020
Linea 82E - orari invernali 2024-2025, validi fino al 31/03/2025 (i medesimi orari erano in vigore dall'inverno 2020-2021)
Linea 82E - orari invernali 2024-2025, in vigore dal 01/04/2025
FONTI
Orari Actv storici ed attuali;
Dati GTFS di Actv del 02/12/2019 e del del 01/01/2025;
Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale (Volume 1/4). Definizione dell’area di studio e descrizione dell’offerta di trasporto, nell'ambito dei dati relativi alla linea 82E, nel biennio 1998-1999;
ACTV: Anagrafica linee dei servizi di TPL (Elaborazioni: Estate 2001).