INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
Con l'entrata in vigore dell'orario estivo 2012, viene introdotta la linea CH21, una circolare dedicata a Sottomarina che unisce in se parte dei percorsi delle linee CH2 (in andata) e CH1 (in ritorno). Al momento della sua istituzione, la linea si snodava lungo il seguente percorso:
ISOLA DELL'UNIONE - Momolo - v.le Padova - via del Boschetto - via M.Polo - via Pisani - Sottomarina cimitero - Str. M. Marina (Ospedale) - Ridotto Madonna - ospedale - Str. M.Marina - v.le Padova - Momolo - ISOLA DELL'UNIONE
A partire dal primo febbraio 2016, la linea non transita più per Momolo, mentre da Ridotto Madonna viene prolungata per Brondolo - Park Clodì. A Brondolo, allo stesso modo della linea CH3, transita per Via Venturini - Via Papa Giovanni XXIII.
Per distinguere le linee dell'urbano Chioggia da quelle dell'urbano Mestre, prima del numero di linea viene apposta la sigla "CH" (che sta per Chioggia). Tale dicitura serve solamente come distinzione formale quando, e non compare né negli orari (sia online che alle fermate), né sui display degli autobus. Ad esempio, il file .pdf degli orari della linea CH21 è denominato "U-CH21.pdf".
Almeno dal 01/02/2016 la linea ha validità giornaliera.
Con le modifiche del primo agosto 2024 la linea CH21 non subisce modifiche.
A partire dal 07/10/2024 la linea CH21 viene completamente rivoluzionata, perdendo così di senso il nome della stessa: in breve, la linea CH21 assume alcuni e parte dei percorsi delle linee CH6 e CH7, sospese dal primo agosto 2024. In dettaglio, i "nuovi" percorsi sono i seguenti:
Isola dell'Unione - C.Popolo - Campo Marconi - B.S. Giovanni - v.le Mediterraneo - via Colombo - via Tirreno - L. Adriatico - via Umbria - v.le Padova - v.le Veneto - Isola dell'Unione --- era già un percorso della linea CH7, soppressa dal 01/08/2024
Campo Marconi - B.S. Giovanni - v.le Mediterraneo - via Colombo - via Tirreno - L. Adriatico - via Umbria - v.le Padova - v.le Veneto - Isola dell'Unione --- era già un percorso della linea CH7, soppressa dal 01/08/2024
Isola dell'Unione - v.le Veneto - v.le Padova - via del Boschetto - via Tirreno - via Vespucci - via Pigafetta - via Schiavo - v.le Mediterraneo - Borgo S.Giovanni - Campo Marconi --- era già un percorso della linea CH6, soppressa dal 01/08/2024
A partire dal 01/01/2025 la linea CH21 non verrà più effettuata. I percorsi introdotti dal 01/08/2024, già in sostituzione delle linee CH6 e CH7 (provvedimento dalla dubbia coerenza di numerazione ed utilità), vengono correttamente rimpiazzati dalle linee 6 e 7, mentre la definizione originale e corretta della linea CH21 (in particolar modo, quella dal 2016) viene in parte rimpiazzata dalla nuova linea 8.
Orari della linae CH21 databili fra il 01/02/2016 e marzo 2020.
Orari linea CH21 da giugno 2020 ad agosto 2020.
Orari della linea CH21 - (validità: da agosto 2020 fino all'inizio delle scuole di settembre 2020)
Linea CH21 - Orario invernale 2023-2024
Orari linea CH21 - dal 07/10/2024. Purtroppo, la prima tabella dei nuovi orari con i percorsi ex CH6 e CH7 era totalmente incomprensibile: cogliendo come occasione la modifica dell'orario di partenza di una corsa, la tabella è stata sistemata. Segue un elenco delle corse effettuate:
Dalle 9.50 alle 11.50 ai minuti 20 e 50 effettuato percorso circolare antiorario largo I.Unione-I.Unione, ex CH7;
Alle ore 7.20 (sco) e 14.40 effettuato percorso orario largo ex linea CH6 I.Unione-C.Marconi;
Alle ore 14.10 e 15.20 effettuato percorso antiorario largo ex linea CH7 C.Marconi-I.Unione.
Orari linea CH21 dal 14/10/2024. Rispetto a quelli in vigore dal sette ottobre 2024, la corsa delle 15.10 è stata anticipata alle 13.10.