INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
Linea N1
La linea N1 è una delle due linee circolari notturne della rete urbana di Mestre, che collega in senso antiorario il centro di Mestre con Venezia. Alcune corse sono in coincidenza con la linea N di navigazione. Introdotta nel 1996 e confermata dopo due anni di test insieme alle linee N (navigazione), 11N (Lido) ed N2 (Marghera-Mestre), la linea N1 corre lungo nel seguente percorso:
VENEZIA - San Giuliano - v.le S.Marco - via Colombo - Piazza 27 Ottobre - via Olivi - via Carducci - via Piave - Mestre FS - Vempa - via della Libertà - VENEZIA;
La prima corsa parte da Mestre Centro B2 (via Colombo).
La linea N1 è attiva tutte le notti, senza distinzioni di giorni feriali o festivi.
Con l'introduzione della prima zona rossa nel 2020, la linea N1 è stata sospesa fino all'estate (agosto o giugno?) dello stesso anno.
Per un periodo, la linea N1 è stata effettuata con autobus 12 metri dal lunedì al giovedì, con autosnodati dal venerdì alla domenica.
Si noti come la linea N1 non rispetti la convenzione per la numerazione delle coppie di linee circolari adottata da Actv, in quanto, pur contenendo come ultimo carattere un numero dispari, circola in senso orario anziché antiorario.
Linea N2
La linea N2 è una delle due linee circolari notturne della rete urbana di Mestre, che collega in senso orario la parte nord di Marghera ed il centro di Mestre con Venezia. Introdotta nel 1996 e confermata dopo due anni di test insieme alle linee N (navigazione), 11N (Lido) ed N1 (Mestre), la linea N2 corre lungo nel seguente percorso:
VENEZIA - via della Libertà - via Durando - P.le Giovannacci - via Lavelli - Piazza Sant'Antonio - via Rizzardi - Corso del Popolo - Piazza 27 Ottobre - via Colombo - v.le S.Marco - San Giuliano - VENEZIA
La linea N2 è attiva tutte le notti, senza distinzioni di giorni feriali o festivi.
Per un periodo, la linea N2 è stata effettuata con autobus 12 metri dal lunedì al giovedì, con autosnodati dal venerdì alla domenica.
Anche a seguito dell'introduzione delle varie zone rosse causa Covid, la linea N2 non è mai stata sospesa.
Si noti come la linea N2 non rispetti la convenzione per la numerazione delle coppie di linee circolari adottata da Actv, in quanto, pur contenendo come ultimo carattere un numero pari, circola in senso antiorario anziché orario.
Orari dei servizi notturni integrati (dal 02/11/2010 al 31/03/2011)
Orari dei servizi notturni integrati (dal 30/03/2013 al 03/11/2013)
Orari della linea N1 databili fra 2015 (dopo l'attivazione del T2) e 08/01/2017.
Orari della linea N2 databili fra 2015 (post attivazione T2) e 08/01/2017.
Orario della linea N2 dal 03/05/2020. La linea N1 a maggio 2020 era ancora sospesa.
Probabilmente la nota (A) è un refuso degli orari "pre Covid", dato che la linea N5 a maggio 2020 era sospesa.
Orari linea N1 agosto 2020.
Orari linea N2 agosto 2020. Probabilmente la nota (A) è un refuso degli orari "pre Covid", dato che la linea N5 ad agosto 2020 era sospesa.
Da agosto, gli orari delle linee N1 ed N2 sono rimasti invariati, anche nel 2024.
Di seguito, per completezza, la tabella degli orari estivi del 2024 (linea N1), ed invernali 2021-2022 (linea N2).
D'altronde, come avrete potuto notare, le linee notturne non cambiano orari così spesso. L'unica modifica per la linea N2 è stata la rimozione della coincidenza con la linea N5, nel frattempo soppressa.
Il percorso circolare della linea N1
Il percorso circolare della linea N2
FONTI
Dal sito Actv: https://actv.avmspa.it/it/content/actv-servizio-notturno
Libretti orari (e mappe dei percorsi) resi fruibili e scaricabili negli anni da Actv.