INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Si ricorda che questo è un sito amatoriale e non ufficiale, con lo scopo di tener memoria di almeno una parte della storia del trasporto pubblico locale delle realtà trattate. Per informazioni sempre aggiornate, consultare il sito ufficiale di Actv: https://actv.avmspa.it/it
La linea 45H nasce nel dicembre 2010, come definizione formale delle corse per l'ospedale della linea 45, a seguito delle modifiche alla rete dovute dell'attivazione del tratto tranviario fra Favaro e Sernaglia. Infatti, con l'introduzione del tram, le corse della linea 9 da Favaro all'ospedale sono state cancellate, per cui era necessario ripristinare un collegamento tra Favaro e l'ospedale. Al momento della sua introduzione, la linea correva lungo il seguente percorso:
CA' NOGHERA (Casinò) - Aeroporto Marco Polo - via Triestina - via San Donà - SR14 - via don Peron - via Don Tosatto - via Paccagnella - OSPEDALE
Nell'estate 2012 la linea 11 viene integrata con la linea 45H, creando così un collegamento diretto fra via Cavanis e Ca' Noghera:
CAVANIS - Miranese - via Calabria - via Mattuglie - via Calucci - via Brendole - via Castellana - ospedale - via Paccagnella - via Don Tosatto - via don Peron - SR14 - via San Donà - via Triestina - CA' NOGHERA
Da allora anche il tratto dell'ex linea 11 viene svolto con autobus da 12 metri (in subaffidamento) e non più con i Cacciamali Urby CNG. Sempre dall'estate 2012, le corse di linea 45 che raggiungevano l'ospedale vengono separate definitivamente, una linea a se stante (45H, appunto).
Da allora (o dalla separazione in 45H e 47H?) il 45H non transita più per l'aeroporto.
Fra settembre 2015 e giugno 2016 il tratto dell'ex linea 11 viene separato dalla linea 45H, dando così vita alla linea 47H¹. Da allora la linea 45H è tornata sul percorso originale, senza più subire modifiche di percorso.
Dal primo ottobre 2022 la linea viene svolta da La Linea, con mezzi di proprietà della stessa. Per maggiori informazioni in merito, consultare la seguente sezione: La Linea S.P.A..
NOTE
1: Da Google Street View si nota come nell'agosto 2015 alle paline lungo il percorso dell'11, poi 45H, poi 47H, vi fosse l'etichetta della linea 45H, mentre nel luglio 2016 vi fosse quella del 47H. Dato che, solitamente, le modifiche avvengono con il passaggio dall'orario invernale a quello estivo (o viceversa) è ragionevole pensare che le modifiche 45H a 47H siano state introdotte o con l'orario invernale 2015-2016 o con l'orario estivo 2016 (in vigore, rispettivamente, da settembre e giugno).
I primi orari della linea 45 (da dicembre 2010). Tutte le corse che raggiungevano l'ospedale venivano formalmente indicate come 45H, anche se sugli orari disponibili all'utenza venivano definite semplicemente come linea 45.
Orari invernali della linea 45H databili fra l'inverno 2015-2016 ed il 08/01/2017.
Orari a partire dal 03/05/2020. Con l'emergenza Covid, per un breve periodo (dal 03/05/2020 e fino ad agosto dello stesso anno) la linea 45H ha avuto validità giornaliera (lo si deduce dall'assenza dell'indicazione "feriale" o "festivo" in cima alla colonna delle fermate).
Gli orari della linea 45H a partire da agosto 2020.
Linea 45H, orari invernali 2022-2023
Linea 45H, orari invernali 2023-2024