INFORMATIVA
Problemi eventuali: In merito alle fotografie qui contenute, qualora dovessero sorgere problemi di privacy, legati ad una svista nell'elaborazione delle fotografie, come ad esempio la presenza di un volto non coperto, altro, si prega di andare nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per la segnalazione. Lo stesso dicasi per problematiche di altro tipo.
Qualora qualcuno desiderasse utilizzare le mie foto prive di watermark (didascalie applicate sulla fotografia stessa) per una sua pubblicazione, chiedo cortesemente di scrivermi una mail. Andare dunque nella sezione Contatti: lì troverete l'indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi.
Lo scopo di questo sito è di tipo documentativo a fini hobbistici e si riconduce al mero diritto di cronaca, senza alcun intento diffamatorio nei confronti delle aziende proprietarie dei mezzi e/o impianti ritratti nelle fotografie. Non vi è alcun scopo commerciale.
Si ricorda che le fotografie ed i testi presenti in questo sito sono protette da copyright: maggiori informazioni nella sezione dedicata.
In caso di eventuali problemi o segnalazioni, si prega di contattare il gestore del sito via e-mail: la mail è reperibile nella sezione Contatti (clicca sulla parola Contatti per visualizzare la relativa pagina - in alternativa, accedervi dal menù a tendina in alto a destra). Il gestore del sito è disponibile ad ascoltare e venire incontro alle vostre richieste e necessità, nel limite del ragionevole e del legale.
Produttore: Irisbus
Modello: Citelis 12M CNG
Alimentazione: CNG
Telaio: Irisbus Citelis 12 (PS0)
Carrozzeria: Irisbus Citelis
Motore: Iveco Cursor 8 F2BE0642F 213kW/290HP 7790cm3
Cambio: Voith D854.5 (4)
Layout porte: 2-2-2
Tipologia porte: Rototraslante (tutte)
Modello sedili: Fainsa Metropolis
Colore sostegni: Grigio
Allestimento: Urbano
Insieme al lotto di Irisbus Arway 12M, nel 2010 vengono consegnate 6 Irisbus Citelis 12M CNG, prendendo la serie di matricole 36-41, in continuità con la serie 01-35 di Irisbus 491E.12.27 Cityclass Cursor CNG. Da allora vengono impiegate nel bacino urbano di Mestre.
Le sospensioni sono una qualità apprezzata di questi mezzi, sia da autisti che da passeggeri. Per quanto riguarda la postazione di guida, dove è presente un cruscotto Actia di prima generazione, questa è leggermente rialzata in modo da garantire una migliore visibilità. Purtroppo il montante sinistro è particolarmente ingombrante, ed in certi casi limita un po' la visibilità.
Sulla parte frontale, hanno la particolarità di avere il numero di matricola riportato due volte, il primo, in bianco, nella parte plastica anteriore che cela il display, il secondo, in nero, sopra la postazione del conducente.
Per quanto riguarda il vano passeggeri, il comfort di viaggio è garantito sia dai sedili Fanisa Metropolis sia, come già detto, dalle buone sospensioni. Inoltre (questa è una particolarità presente su pochi mezzi della sua età), il "vetro" a protezione la lampada di illuminazione del vano passeggeri più prossima alla cabina del conducente è di colore blu scuro, facendo si che durante la guida notturna questa non rechi fastidio al conducente, fornendo al tempo stesso una sufficiente illuminazione per i passeggeri. Come si può vedere nelle foto degli interni della 38, tale soluzione è curiosamente riproposta anche nella parte posteriore del mezzo (probabilmente, si è trattato di sostituire il "vetro" originale con quello che si aveva a disposizione).
Per quanto riguarda l'estetica, mentre il davanti ha un design creato ex novo, lo stesso non si può dire per il posteriore, che è quasi identico a quello delle Renault-Karosa (poi Irisbus-Karosa) Citybus 12M e 18M e a quello di certe Renault (poi Irisbus) Agorà S, modelli entrati in produzione nel 1995. Nonostante questo riciclo di componenti, non raro nel mondo degli autobus, si adatta bene con il resto della vettura.
Seguono alcune fotografie delle Irisbus Citelis 12M CNG di Actv (cliccare sul numero di matricola in blu per aprire il relativo gruppo comprimibile).
36
La 36 eccezionalmente in servizio sulla linea 5E il 02 novembre 2022. Ringrazio piermattino per avermi concesso di inserire questi suoi scatti. Non capita tutti i giorni di vedere una Citelis CNG su una linea extraurbana (ed, in generale, un mezzo urbano su una linea extraurbana)!
Lo stesso giorno è stata scattata un'altra foto, ad un'Iveco Cityclass in servizio sulla linea 8/: riuscirete a trovarla?
37
38
Un piccolo gradino per accedere al sedile anteriore.
La 38 in servizio sulla corsa scolastica di linea 9 Foscari-Q.Altino Z.I. delle 14.20, che poi torna indietro fuori servizio.
39
40
Altre foto (matricola 40)
http://www.tplitalia.it/ACTVvenezia/img/ACTV-AutobusUrbSub/40-02-800.jpg
http://www.tplitalia.it/ACTVvenezia/img/ACTV-AutobusUrbSub/40-03-800.jpg
http://www.tplitalia.it/ACTVvenezia/img/ACTV-Interni/40-i01-800.jpg
http://www.tplitalia.it/ACTVvenezia/img/ACTV-Interni/40-i02-800.jpg
41