Fecha de publicación: 09-ene-2011 20:26:45
07 gennaio 2011
La Giunta della Comunità Montana delle Alpi del Mare ha approvato, nel corso del 2010, la relazione finale e la rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione del progetto denominato “La lingua occitana come valore aggiunto della Comunità Montana”- Anno 2006, predisposto dall’Associazione Chambra d’Oc di Paesana.
Il progetto – rendicontato secondo le modalità indicate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha ottenuto, dalla Regione Piemonte, un contributo di 41.240 euro e prevedeva tre interventi: caratteristica principale ero lo sportello linguistico – attuato in collaborazione con il Comune di Robilante presso la Biblioteca Civica “M. Silvestro” – il quale prevedeva un servizio informativo, rivolto al pubblico, di traduzione ed interpretariato, nonché di preparazione di materiale per pubblicazioni bilingue cartacee ed info-web. Costo dell’intervento: 24.900 euro; un intervento di carattere formativo: si prevedevano delle docenze in occasione di un corso di formazione pratico di lettura, scrittura, traduzione e conversazione in lingua occitana, rivolto ai dipendenti della Pubblica Amministrazione ed aperto a tutti gli interessati all’utilizzo della lingua occitana scritta ed orale. Costo 5.000 euro; un intervento di promozione: prevedeva l’edizione di giornali bilingue sul web, servizi radio-web ed organizzazione di un ciclo di serate nei paesi della Comunità Montana, con un ricco e qualificato programma culturale e linguistico. Costo dell’intervento 10.340 euro per una spesa totale per l’attuazione del progetto pari ad 40.240 euro. (c.s.)