Ascesa e declino delle DoCo

Le DoCo erano un gruppo musicale giapponese degli anni Novanta, attivo dal 1991 al 1995, una c.d. "artificial band" composta dalle cinque doppiatrici delle protagoniste dell'anime di Ranma 1/2 (Ranma ragazza, Akane, Shampoo, Nabiki e Kasumi), il cui nome richiamava quello dell'allora famoso gruppo delle CoCo che ha cantato la sesta opening di Ranma, "Mo Nakanaide". Più precisamente si tratta di un gioco di parole in quanto "CoCo" può significare ここ (koko, "qui", "in questo posto") e "DoCo" può essere letto どこ (doko, "dove?", "da che parte?"). Alcune delle loro canzoni sono state tradotte in inglese e cantate dalle doppiatrici americane dei rispettivi personaggi, ribattezzate per l'occasione le "DoCo U.S.A.".


Le DoCo hanno pubblicato tre album: "DoCo First" (21 luglio 1991), "DoCo Second" (16 dicembre 1994) e "DoCo Original Karaoke" (20 gennaio 1995), l'ultimo dei quali contiene le stesse tracce per la versione karaoke. Le loro canzoni sono state utilizzate come sigle di apertura e chiusura degli OAV di "Ranma Special" e "Ranma Super" e raccolte nello speciale "DoCo Music Video" (19 agosto 1995).

Alcune loro tracce sono state inserite negli album "Music Calendar 1991" e "Fighting Song Karuta", mentre il loro arrangiamento di "Omoide ga Ippai" (terza sigla di apertura della serie televisiva originariamente cantata dalle CoCo) è uscito come singolo nel 1991 e sarebbe poi divenuto l'opening dell'OAV Super "L'orco malvagio". La canzone "Equal Romance" è stata cantata anche durante l'OAV "Natale a casa Tendo" (1993).

La prima e unica apparizione delle DoCo dal vivo (sia pure senza Minami Takayama) risale al Ranma 1/2 Carnival 1995, evento speciale tenutosi il 29 gennaio 1995 alla Kudan Kaikan Hall: l'esibizione è stata preceduta dalla proiezione in anteprima dei due OAV "Ricordi sopiti" e dello speciale "Huge Battle" (ne parliamo più approfonditamente qui sotto). Questo non significa che negli anni a seguire non ci siano state diverse "reunion": in particolar modo si segnalano i recenti "Non Fes", i concerti-rimpatriata di Noriko Hidaka (Akane) in occasione dei suoi 40 anni di carriera, che hanno dato modo alle voci di Ranma, Shampoo e Kasumi di tornare ad esibirsi assieme a lei con le loro canzoni più celebri.


Componenti:

Megumi Hayashibara (Ranma ragazza)

Noriko Hidaka (Akane Tendo)

Rei Sakuma (Shampoo)

Minami Takayama (Nabiki Tendo)

Kikuko Inoue (Kasumi Tendo)

"DoCo First", il primo CD uscito il 21 luglio 1991.

"DoCo Second", il secondo CD uscito il 16 dicembre 1994.

"DoCo Original Karaoke", uscito il 20 gennaio 1995.

"Press Conference Ultra Indiscriminate". Si tratta di un raro CD allegato alla rivista Gakken Animedia (09/1994).

"DoCo Music Video" costituisce la raccolta delle canzoni delle DoCo, animate per fungere da sigle degli OAV.

"DoCo Best Collections". Si tratta di una compilation di "DoCo First" e "DoCo Second", uscita nel 1996.

Articolo sulle DoCo dal n. 159 della rivista Animedia (settembre 1994).

Dal n. 160 della rivista Animedia (ottobre 1994).

Resoconto del Ranma 1/2 Carnival 1995 (di Hitoshi Doi).


L'evento del "Ranma 1/2 Carnival 1995" si è tenuto il 29 gennaio 1995 presso la Kudan Kaikan Hall. Ci sono state due sessioni. I biglietti sono stati venduti attraverso il KAC (il Kitty Animation Circle, il fanclub ufficiale della casa di produzione della Kitty Films, n.d.T.), ma anche nei negozi di anime e in altri punti vendita. Noi eravamo in venti, tutti membri della osakana Mailing List, ed abbiamo acquistato i biglietti tramite il KAC ottenendo dei posti in nona fila per la prima sessione e in sesta fila per la seconda. Entrambe le sessioni erano uguali, l'unica differenza era nella parte parlata. Mentre eravamo in fila per la prima sessione, c'era un gruppo chiamato "Rumic Network" che stava distribuendo dei tubi fluorescenti da usare durante l'evento.


L'evento si è svolto come segue:

Sono stati trasmessi i due Original Anime Video di Shinnosuke, "Ricordi sopiti" parte prima e seconda, il primo dei due presentava delle nuove sigle con le canzoni delle DoCo e delle animazioni molto belle. Il secondo aveva invece le solite sigle di apertura e chiusura.

Al termine degli OAV, il conduttore ha chiamato gli ospiti dell'evento e a quel punto si sono presentati Megumi Hayashibara (Ranma ragazza), Kappei Yamaguchi (Ranma ragazzo), Takeshi Kusao (Shinnosuke) e Noriko Hidaka (Akane). Si è trattato giusto di un breve discorso. 

A questo punto hanno mandato in onda il nuovo video compilation di Ranma che sarebbe uscito nel mese di marzo. Consiste in un collage di varie sequenze di combattimento della serie TV con poche nuove animazioni e dura circa venticinque minuti (si tratta dello special "Batoru Kaiibai! 29 Hitou Korinai Yatsura", n.d.T.).

Le canzoni sono state le seguenti: "Kawaikunee, Irokeganee" cantata da Kappei Yamaguchi (Ranma ragazzo). Kappei portava dei jeans strappati e al termine della canzone, mentre scendeva dal palco, ha fatto finta di inciampare di proposito. Poi "Nekohanten Menu Song" cantata da Sakuma Rei (Shampoo). Sakuma Rei indossava un abito cinese attillato con uno spacco molto lungo, e le persone che erano sedute vicino al lato destro del palco hanno potuto ammirare le sue bellissime gambe (o almeno così mi hanno riferito!). A questo punto "Otousan" cantata da Kikuko Inoue (Kasumi). Kikuko Inoue portava un grembiule, una lunga gonna rossa e una camicia a maniche lunghe. Durante la sua canzone la folla agitava le luci avanti e indietro lentamente, al ritmo della musica: Kikuko ha visto le luci e ha iniziato a dondolare anche lei la testa avanti e indietro. Infine "Yume no Balloon" cantata da Megumi Hayashibara (Ranma ragazza) e "Heart Nibun no Naisho" cantata da Noriko Hidaka (Akane). Noriko indossava un completo nero e dei pantaloncini, portava i capelli lisci e le stavano bene (anche se li ho trovati un po' estranei al personaggio di Akane). Comunque le grida della folla si sono sposate molto bene con la canzone.

Dato che queste canzoni erano vecchie e le conoscevano quasi tutti, il concerto è andato alla grande.

Dopo le esibizioni individuali, i doppiatori si sono sistemati sulle sedie e hanno tenuto una sessione parlata. Si sono seduti da sinistra a destra: la presentatrice, Megumi Hayashibara, Noriko Hidaka, Kappei Yamaguchi, Takeshi Kusao, Rei Sakuma e Kikuko Inoue. Quest'ultima ora indossava una camicetta bianca, un gilet beige e una lunga gonna color vino.

Non ricordo più l'ordine degli argomenti. Hanno parlato molto dei cioccolatini di San Valentino: Kikuko Inoue ne aveva portati un sacco in uno studio di registrazione, ma c'erano diverse persone in più rispetto al previsto e quindi non ne aveva abbastanza. Così ha semplicemente "waratte gomakasu" (ci ha riso sopra).

Takeshi Kusao ha detto di aver ricevuto una volta, per posta, dei cioccolatini a forma di cuore, ma erano rotti. Non sapeva se la ragazza che glieli aveva mandati li avesse rotti prima di spedirli o se si fossero rotti durante la spedizione. Ha suggerito alle ragazze di non inviare cioccolatini a forma di cuore per posta.

Poi hanno raccontato che durante la registrazione di "Fukuzatsu na Ryouomoi (Live)", futura opening dell'OAV "La falsa Akane", tutte e cinque le ragazze delle DoCo si sono comunque regolarmente riunite nello studio di registrazione sebbene il titolo della canzone parlasse di una versione "dal vivo": per replicarne l'effetto, hanno dovuto successivamente inserire le urla e il resto. Kikuko Inoue sapeva che, se avesse cercato di cantare e gridare come le altre, nessuno l'avrebbe sentita; inoltre era perfettamente consapevole che urlare troppo non sarebbe stato un comportamento da Kasumi. Così la sua soluzione è stata quella di ridere e proferire parola ogni volta che ci fosse stato un intervallo nella musica. Le altre ragazze hanno cantato e urlato come se si fossero trovate in una grande sala da concerto. 

Infine Kikuko Inoue ha parlato di come avesse progettato di fare il cosplay di Kasumi per l'evento, per poi concludere che in buona sostanza le sarebbe bastato comprare un grembiule. Per questo alla fine ha pensato: "Che cosplay economico".

Terminata anche la sessione parlata, Kappei Yamaguchi e Takeshi Kusao si sono trattenuti per la sessione "dei regali": in pratica hanno posto ai fan diverse domande su Ranma 1/2 distribuendo dei regali per ogni risposta corretta. Chiaramente molte persone alzavano la mano ad ogni domanda e perciò le possibilità di essere scelti erano davvero basse.

A questo punto è iniziato il vero e proprio concerto delle DoCo. In realtà mancava Minami Takayama (Nabiki), per cui si potrebbe parlare del concerto delle "DoCo meno una". Da sinistra a destra erano schierate Shampoo, Akane, Ranma ragazza e Kasumi. Rei Sakuma indossava un abito giallo da idol, mentre Kikuko Inoue portava una camicetta bianca con una gonna lunga che saliva fino al petto. Le canzoni con cui si sono esibite erano "Fukuzatsu na Ryouomoi" e "Kare". Cantavano le loro rispettive parti e coprivano insieme le battute di Nabiki. Poiché all'inizio di "Kare" vi è una parte parlata, ogni ragazza ha recitato la sua battuta mentre quella di Nabiki era preregistrata.

Il pubblico ha chiesto il bis, ma le ragazze si sono limitate a tornare sul palco per dare un messaggio finale di ringraziamento.

Autore: Kuno

Vietata la riproduzione, anche parziale, del testo