Quarta stagione

La quarta stagione continua a riscuotere ascolti eccellenti, confermando la tendenza iniziata con gli episodi estivi e totalizzando uno share medio invidiabile dell'11,75%. A tale successo di pubblico si contrappone, tuttavia, un'involuzione evidente dei disegni e delle animazioni, nonché della stessa qualità delle storie (cosa che pesa molto, dato che ben quattordici dei ventiquattro episodi di questo blocco sono dei riempitivi). Da un lato, dopo la trasposizione della saga manga dell'Hiryu Shoten Ha ad opera degli episodi 66-67-68, il livello tecnico torna gradualmente a migliorare. Si segnala a questo proposito, nell'ambito della supervisione dei disegni, la new entry Satoshi Isono che va ad aggiungersi al terzetto composto da Atsuko Nakajima, Asami Endo e Azumaya Sugiyama; intanto Hiroko Kazui si accomiata dallo staff con un ultimo episodio, il 71 (tra l'altro realizzato sotto pseudonimo). D'altro canto lo stesso non può dirsi sotto il profilo narrativo, che presenta caratterizzazioni dei personaggi sempre più lontane da quelle della Takahashi. Il culmine viene raggiunto con l'episodio 87, "Il pasticcio di Ranma", che, scritto e diretto dal regista capo Koji Sawai, rappresenta anche il suo canto del cigno nonché la sua ultima collaborazione alla serie: per l'occasione si fa espressa menzione dei due anni compiuti dall'anime. Negli Stati Uniti la stagione è stata rinominata "Outta Control".


(Link alla Stagione 3) - (Link alla Stagione 5)


Opening: 絶対! Part 2 ("Zettai! Pāto Tsū" - "No Way! Part 2") by Yoshie Hayasaka (eps 64-87).

Ending: プレゼント ("Purezento" - "Present") by Tokyo Shonen (eps 64-72);

フレンズ ("Furenzu" - "Friends") by YAWMIN (eps 73-87).

L'animazione delle parti nuove dell'episodio 71 (che costituisce un clip show) è di Hiroko Kazui, sotto lo pseudonimo di "Yoiko Hibiki".

L'animazione dell'episodio 77 è di Atsuko Nakajima, sotto lo pseudonimo di "Azusa Shiratori".