OAV 01-02

21 ottobre 1993

OAV 01 - "La spilla della discordia"

"Sudden Switch! The Curse of the Contrary Jewel"

"Shampoo Hyouhen! Hanten Houju no Wazawai"

Opening: "Koi Da Panikku" ("It's Love! Panic!")

Ending: "Ranma to Akane no Ballad" ("The Ballad of Ranma and Akane")

Sceneggiatura: Ryota Yamaguchi

Storyboard: Kazuhiro Furuhashi

Regia: Kazuhiro Furuhashi

Direzione delle animazioni: Atsuko Nakajima

Musiche: Akihisa Matsuura

Manga: V22P7-P10

Riassunto. Shampoo indossa inavvertitamente una spilla che trasforma il suo amore per Ranma in odio incondizionato. Ranma, colpito nel proprio orgoglio, fa di tutto per riconquistare le attenzioni della pretendente: Obaba gli suggerisce di dichiarare alla nipote il suo amore, ma la vera intenzione della vecchia amazzone è quella di incastrare il futuro marito, con tanto di cerimonia di fidanzamento e testimoni...

Commento. Il primo di una serie regolare di sei OAV, usciti puntualmente a due mesi di distanza l'uno dall'altro. Regia, disegni e animazioni al top: la supervisione artistica è di Atsuko Nakajima, che conferma di trovarsi a suo massimo agio quando lavora sugli storyboard di Kazuhiro Furuhashi, come in questo caso (un esempio della loro collaborazione nella serie televisiva è il celebre episodio "Akane va all'ospedale"). La storia del manga viene seguita fedelmente, indugiando appena sugli elementi di natura più sentimentale come il sogno ad occhi aperti di Ranma (non presente nell'originale).

17 dicembre 1993

OAV 02 - "Natale a casa Tendo"

"Tendo Family Christmas Scramble"

"Tendo-ke Scramble Christmas"

Opening: "Koi Da Panikku" ("It's Love! Panic!")

Ending: "Ranma to Akane no Ballad" ("The Ballad of Ranma and Akane")

Sceneggiatura: Ryota Yamaguchi

Storyboard: Kazuhiro Furuhashi

Regia: Kazuhiro Furuhashi

Direzione delle animazioni: Atsuko Nakajima

Musiche: Akihisa Matsuura

Manga: --

Riassunto. Kasumi organizza una festa natalizia, alla quale vengono invitate molte vecchie conoscenze. Le fidanzate cercano con qualunque mezzo di rimanere sole con Ranma, mentre Ryoga e Mousse sognano di conquistare le loro amate. Alla fine, sono Ranma e Akane a beneficiare di un momento romantico durante lo scambio dei regali. Una pioggia di stelle cadenti conclude un Natale davvero speciale.

Commento. Questo OAV, scritto e diretto come tutti i primi quattro da Kazuhiro Furuhashi, è una manna per qualsiasi fan, traboccando di camei e citazioni da ogni poro. Qualunque personaggio della serie animata riesce a fare la propria comparsata, da Sentaro a Tsubasa, da King all'eremita delle rane. La foto che Akane tiene nella propria stanza, e che Ranma regala ad Akane assieme alla cornice, raffigura il gruppo con Toma nell'isola di Togenkyo, omaggio al secondo film (sempre realizzato da Furuhashi, che quindi si autocita).

Il Natale rappresentato da Furuhashi è romantico almeno quanto quello rappresentato da Junji Nishimura (nell'episodio televisivo "Un Natale senza Ranma") ma in questo caso, al contrario di quello, non si è forzato in alcun modo il carattere dei personaggi. In breve, un ottimo lavoro.