Le riviste

Tra il 1989 e il 1995 Ranma ½, al pari degli altri anime mandati in onda all'epoca, è stato al centro di molteplici articoli da parte delle riviste giapponesi specializzate in animazione: in questa sezione abbiamo riunito una parte consistente delle scan dei tre principali magazine nipponici, ovvero Animage (アニメージュ) fondato nel 1978, Animedia (アニメディア) fondato nel 1981 e Newtype (ニュータイプ) fondato nel 1985. A costoro si aggiunge AnimeV (アニメV), supplemento di Animedia maggiormente dedicato agli Original Anime Video (OAV) e che perciò dà in un certo senso il cambio a quest'ultimo al termine della serie televisiva di Ranma. Tutte le riviste citate sono ad oggi più longeve che mai, con l'unica eccezione di AnimeV che, in concomitanza con la crisi del mercato degli OAV, ha interrotto le pubblicazioni con il n. 151 del luglio 1998.

Va inoltre segnalata l'esistenza di Movement: il notiziario del KAC (Kitty Animation Circle), ovvero il fan club degli anime prodotti dalla Kitty Film (tra i quali spiccavano Lamù, Maison Ikkoku e Ranma ½). Di quest'ultima rivista "per gli addetti ai lavori" sono usciti in tutto ottanta numeri, tra il 1986 e il 1993.


Per completezza, va infine citata la rivista statunitense Animerica. Si trattava di un mensile pubblicato da Viz Media contenente notizie, articoli e recensioni su manga e anime, con un'attenzione particolare alle serie pubblicate da Viz (come Ranma ½). Dopo un "numero zero" uscito nel novembre 1992, la pubblicazione regolare di Animerica è iniziata nel mese di febbraio 1993 (con una data di copertina di marzo 1993) per proseguire ininterrottamente fino al 2004.