Famiglia Kuno

Tatewaki Kuno

(九能 帯刀, Kunō Tatewaki)

Significato del nome:

"Tatewaki" = "brandire una spada"

"Kuno" = "nove abilità"

Viene chiamato dagli altri:

Aoi Ikazuchi ("Tuono Blu", se stesso), Tatewaki-sama (Sasuke), oniisama (Kodachi), Kuno senpai (Ranma, Akane), Kuno-chan (Nabiki), Tacchi (preside)

Prima apparizione:

Episodio 2 (anime)

Capitolo 3 - Volume 1 parte 3 Greatest (manga)

Doppiatori:

Hirotaka Suzuoki, Koji Tsujitani (ep. 083-084, 086, OAV 12), Hikaru Midorikawa (Pachinko), Christian Iansante e Pierluigi Astore (ep. 126-161)

Tatewaki Kuno, 17 anni, frequenta la stessa classe di Nabiki ed è perciò un senpai (compagno di scuola più anziano) di Ranma e Akane. Soprannominato "il Fulmine Blu" (ma questo è solo l'ultimo di una serie di gloriosi epiteti che si è scelto da solo), è il capitano del club di kendo dell'istituto superiore Furinkan ed è caratterizzato da un enorme ego, che lo porta a deformare la realtà a circostante come se il mondo orbitasse attorno a lui e tutti gli eventi si verificassero in sua funzione.

Nel discorso di apertura del primo trimestre scolastico invitò chiunque volesse uscire con Akane a sconfiggerla in combattimento (capitolo 4), ma chiaramente si è sempre ritenuto l'unico uomo degno per lei. L'arrivo di Ranma Saotome gli portò, allo stesso tempo, un rivale da sconfiggere ad ogni costo e una nuova ragazza da amare alla follia: insieme alla sorella minore Kodachi, è infatti l'unico residente di Nerima a non aver ancora capito che Ranma uomo e Ranma donna sono la stessa persona, tanto da arrivare più volte a negare l'evidenza: e così oggi il suo cuore è diviso fra Akane e la misteriosa "ragazza col codino" (famosa la sua frase "Che male ci sarebbe se le amassi entrambe?", cfr. capitolo 6).

Ha avuto un rapporto burrascoso con suo padre, l'attuale preside del Furinkan, che in passato lo tormentava rasandogli a zero i capelli e che è recentemente tornato a svolgere il proprio ruolo dopo tre anni trascorsi lontano dai figli alle Hawaii (capitolo 116).


La Takahashi su Kuno: "Poiché si tratta di una storia scolastica, volevo mostrare un senpai coinvolto in attività di club. Ho fatto del mio meglio per renderlo di bell'aspetto, ma alla fine è risultato più strambo che attraente. Mi sono ritrovata a pensare: "Non riesco a stare dietro a questa persona". Kuno è stato il primo personaggio di questo genere: è attratto sia da Ranma ragazza che da Akane e nel suo orizzonte non appare mai una nuvola grigia".

Kodachi Kuno

(九能 小太刀, Kunō Kodachi)

Significato del nome:

"Kodachi" = (tipo di) "spada"

"Kuno" = "nove abilità"

Viene chiamata dagli altri:

Kuro-bara no Kodachi ("Kodachi la Rosa Nera", se stessa), Kodachi-sama (Sasuke), Kodachi (Ranma, Tatewaki), Kocchi (preside)

Prima apparizione:

Episodio 11 (anime)

Capitolo 17 - Volume 2 parte 9 Greatest (manga)

Doppiatori:

Saeko Shimazu, Cinzia De Carolis e Beatrice Margiotti (ep. 126-161)

Kodachi Kuno è la sorella di Tatewaki, se possibile ancora più folle di lui. Frequenta l'istituto superiore femminile Saint Hebereke ed è la campionessa di ginnastica ritmica marziale della sua scuola. Pur essendo molto abile, ama giocare sporco con trucchi e scorrettezze varie: la sua specialità sono i narcotici, di cui sono ripiene le pietanze da lei preparate, e soprattutto le sue rose nere esplosive. Dopo un "incontro" fortuito, si è innamorata perdutamente di Ranma (capitolo 18), senza sapere, unica assieme al fratello, che lui e l'odiata ragazza col codino che la sconfisse in un incontro di ginnastica ritmica marziale disputato tra Saint Hebereke e Furinkan (capitolo 22) sono la stessa persona. Kodachi condivide così la stessa monomania del fratello, solo che a questa si aggiunge il suo spirito infido e vigliacco, che la rende ancora più pericolosa.


La Takahashi su Kodachi: "Volevo disegnare una versione femminile di Tatewaki e desideravo anche utilizzare il nome Kodachi, così le ho dato il ruolo di sua sorella minore. Kuno non arriva ai suoi livelli di viltà, ma secondo me fratello e sorella sono fatti della stessa pasta. Più che rivali in amore, sono entrambi ossessionati da Ranma. Mi chiedo se, da un punto di vista squisitamente grafico, i look di Ranma e Kodachi siano o meno compatibili".

Preside Kuno

(九能 校長, Kunō-kōchō)

Significato del nome:

"Kuno" = "nove abilità"

Prima apparizione:

Episodio 64 (anime)

Capitolo 114 - Volume 12 parte 1 Greatest (manga)

Doppiatori:

Tatsuyuki Jinnai, Hochu Otsuka (OAV 12), Vittorio Amandola ed Elio Marconato (ep. 126-161)

Il padre di Tatewaki e Kodachi è anche il preside dell'istituto superiore Furinkan. Dopo aver abbandonato istituto e famiglia per ben tre anni, a suo dire allo scopo di studiare il sistema educativo americano, è recentemente tornato in patria reduce da un soggiorno hawaiano documentato dalla pelle abbronzata, dagli occhiali da sole, dalla collana di fiori e dall'ukulele costituenti ormai parte integrante del suo look: cionondimeno è deciso ad importare nella scuola quelle che secondo lui sono le regole di comportamento occidentali. Il suo obiettivo ultimo, che consiste nell'ottenere il rispetto dei propri "students" (nel senso che costoro dovrebbero venerarlo e prostrarsi davanti a lui), trova il maggior ostacolo in Ranma Saotome, fermamente deciso a contrastare le iniziative del folle preside, fin da quando questi pretese quale regola scolastica che ragazzi e ragazze portassero teste rasate e capelli a caschetto (capitolo 114). Proprio per reprimere gli studenti che gli si oppongono, ha successivamente assunto la professoressa Hinako (capitolo 259). Il suo rapporto con il figlio Tatewaki è alquanto burrascoso; nell'anime è tuttavia riuscito a riconquistare l'affetto della figlia minore Kodachi, comportandosi con lei da padre gentile ed amorevole e nascondendole i propri lati più bizzarri.