La Revanche de Bambou

"La Revanche de Bambou" ("La rivincita di Shampoo") è un cortometraggio live-action realizzato nel 2002 dalla compagnia amatoriale francese Les Chasseurs de la Ville.


Remake degli episodi 19 e 20 della prima stagione TV, la pellicola ha conquistato il terzo posto nella categoria dei ''Film dilettanti'' al concorso Japan Expo 2002.

Realizzazione: Isabelle Thiroux

Produzione: David Gras, Isabelle Thiroux

Regia e montaggio: Isabelle Thiroux

Durata: 40 minuti

La storia. Il film riprende la vicenda dei due episodi dove Shampoo gioca un tiro mancino ad Akane, applicandole dello shampoo che cancella Ranma dalla sua memoria.

Preoccupato per Akane, Ranma è pronto a tutto, tanto da decidere di partire per la Cina alla ricerca di uno shampoo curativo, ma alla fine Shampoo gli propone un'alternativa: gli darà lei stessa lo shampoo, a patto che il ragazzo le consegni Ranma donna in fin di vita (l'amazzone non sa che sono la stessa persona). Ranma chiede aiuto a Ryoga, che, se in un primo momento rifiuta di attaccarlo, poi accetta, venendo comunque sconfitto. Soun e Genma intervengono, laddove Ryoga ha fallito. Infine giunge Akane che tenta di fermare i due uomini, intenti a colpire il ragazzo già a terra. Ranma si innervosice e le dice che non necessita del suo aiuto e che tutto questo è accaduto per colpa sua: Akane reagisce ritrovando all'istante la memoria e allo stesso tempo molla un ceffone al ragazzo. Arriva allora Shampoo che viene a verificare se la rivale è veramente rinsavita. Vede Ranma colpito quindi intuisce. Nel momento in cui decide di uccidere Akane, Ranma l'arresta, decidendo di rivelarle la verità: egli è cioè un ragazzo con la sfortuna di trasformarsi in ragazza, e quindi la ragazza col codino e lui sono in verità la stessa persona. Shampoo l'attacca ma finisce poi per scappare piangendo indispettita.


Gli attori e i ruoli. Nell'insieme il cast è molto buono ed azzeccato nei ruoli. Una menzione speciale per David Gras, l'attore che impersona Genma Saotome. Anche Isabelle Thiroux rende bene la fisicità e la personalità di Akane. La compagnia ha attraversato diverse difficoltà: l'abbandono, ad esempio, del primo attore di Ranma ragazzo ed anche della prima attrice di Shampoo. Risulta abbastanza strano, quindi, il vedere attori diversi succedersi nello stesso personaggio, anche se Boris Charvy (Ranma ragazzo) e Flore Gras (Shampoo) si sono perfettamente adeguati al loro compito. Occorre porre l'attenzione sul problema della disponibilità degli attori, cosa che costituisce un vero incubo per la povera regista costretta ad effettuare le riprese nel momento giusto e alla meno peggio. Altro "grande" attore di questa pellicola è Laurent Coiffic, che interpreta Soun, le cui mimiche sono assolutamente sbellicanti.


Le decorazioni. Ovviamente è stato un po' difficile rendere correttamente l'ambientazione. Le decorazioni sono abbastanza "provinciali" per le abitazioni, ma globalmente la Nerima del film corrisponde per certi versi a quella dell'anime. Si troveranno luoghi familiari come la clinica del dott. Tofu, il dojo Tendo, il canale, il liceo Furinkan.


Il suono. Il suono è estratto direttamente dall'anime, ma con le voci dei doppiatori francesi. Si sfugge, fortunatamente, al massacro compiuto da Bernard Minet, con le sue sigle decisamente retrò: i puristi, ciononostante, si sentiranno frustrati ad esempio a non sentire Kappei Yamaguchi nel ruolo di Ranma. Eccetto questo, le voci degli attori sono perfettamente sincronizzate con le musiche dell'anime.


La qualità tecnica. Essendo direttamente ispirato all'anime c'è chi non vede il talento della regista, Isabelle Thiroux. Le tecniche sono però in chiave dilettantistica, come la riproduzione notturna, ed in essa vanno guardate.


I bonus. Nelle scene scene extra sono compresi spezzoni di errori, alcune sequenze a carattere faunistico (Isabelle Thiroux è amante degli animali), o ancora il bonus conclusivo, "La vita di Shampoo".


La fornitura ed il costo. Potete procurarvi la pellicola live di Ranma ½ in cassetta VHS o in V-CD, in un negozio di Marsiglia (L'antre du Snorgleux). Costando soltanto 8 euro, questa pellicola è un caloroso consiglio a qualunque fan di Ranma che si rispetti, poiché permette di vedere come potrebbero essere Ranma o Akane nella vita reale, in mancanza di cosplay e in un ambiente che ricordi vagamente quello dell'anime.

(Traduzione a cura di WilliPEP per il Ranma's forum, da lui gentilmente concessa.)

Fonti originali: "Rumiko Takahashi - Retour aux Sources", "Ranma's forum".

Ecco infine il video integrale: