Chiedilo a Obaba

Lei non ha bisogno di presentazioni. Dopotutto è la depositaria di millenni di conoscenze e segreti, perciò viene ovvio supporre che abbia praticamente una risposta a tutto. Così hanno sempre confidato i personaggi della serie. Così potremo adesso confidare anche noi, vantandola eccezionalmente come nostra ospite nella Kuno's Mansion. Perciò non fatevi scrupoli, interrogatela su qualunque curiosità vi attraversi la mente e vedrete che troverà il tempo per condividere con noi le sue perle di saggezza.


"Cara Obaba ecco la prima domanda!

Volevo sapere perché Shampoo non si cura della sua traformazione in gatta buttandosi nella sorgente della ragazza annegata?!"

Dario

Caro Dario,

E così la prima persona che mi scrive è un ragazzo, eh? Ma non dovrei meravigliarmi... il mio fascino di donna matura colpisce ancora nel segno, checché se ne dica.

Per rispondere alla tua domanda, devi considerare due cose. La prima è che sono stata io stessa a scagliare Shampoo nella Maonīchuan, la sorgente maledetta del gatto annegato: secondo le leggi del nostro villaggio, essendo stata sconfitta in combattimento dal futuro marito (che a quel tempo credevamo essere una "lei") doveva restaurare il proprio onore uccidendo la "ragazza-Ranma", eppure la mia adorata bisnipote era ben presto tornata in Cina senza aver adempiuto la propria missione.

Non capii cosa l'avesse fatta desistere, ma era certo che l'infrazione delle nostre leggi doveva essere punita con un nuovo addestramento, duro ed eventualmente "fatale". La condussi a Jusenkyo, dove combattemmo a SUO rischio e pericolo, e la caduta nella sorgente della gatta non costituì altro che una "cicatrice" a monito della disobbedienza di Shampoo. Sul serio... non avrai forse creduto che IO non conoscessi la tragica storia del campo d'addestramento maledetto? (Coff coff!)

Certo, mi dirai che non era il caso di essere così drastici... e che comunque sarebbe ormai tempo per un perdono, tramite provvidenziale tuffo nella Nyannīchuan (la sorgente della ragazza annegata). Ma qui sopraggiunge la seconda considerazione.

Una volta scoperto che il futuro marito era un "lui", compresi che la mia povera bambina era vittima, in realtà, di uno stupido malinteso. E che la colpa di quanto accaduto era da imputare al futuro marito in persona: se avesse rivelato prima la sua vera identità sessuale e sposato Shampoo, o si fosse lasciato ammazzare dalla mia bisnipote senza fare tante storie (una delle due a scelta), non avremmo avuto tutti questi problemi. In conclusione... non nego che faccia comodo che lui senta il peso della responsabilità per aver causato la trasformazione di Shampoo. Ogni tanto provo a rammentarglielo ma... quando si parla di gatti, il futuro marito diventa così irragionevole...

"Penso che lo stesso possa essere detto riguardo tutti i maledetti.

Dopo avere fatto il tuffo "errato" nella fonte basterebbe buttarsi in quella giusta no???"

Alberto

"Secondo me nn ci sta una risposta a questa domanda anche ranma quando cade all'inizio nella storia nella sorgente potrebbe buttarsi in quella dell'uomo cosi come tutti gli altri quindi nn ci sarebbe la storia o sbaglio?"

Macnair

Cari Alberto e Macnair,

Ma cosa farò mai io agli uomini? Dite la verità, non è che ci state provando? Oh oh oh! Ma torniamo alle cose serie... Nel manga è dimostrato che, come dite, il tuffo nella sorgente del ragazzo o della ragazza annegata "curerebbe" la maledizione precedente (anche se, a onor del vero, la cosa è detta esplicitamente per il solo caso della Nannīchuan). Di sicuro è questo il metodo con cui il futuro marito e gli altri (Genma, Ryoga e Mousse) potrebbero tornare normali.

Il loro problema è che, a differenza di Shampoo (di cui ho già parlato), i maschietti non erano a conoscenza della maledizione delle sorgenti dato che non sanno leggere il cinese (beh Mousse sì, ma dimentica sempre di mettersi gli occhiali quando guarda le indicazioni!): è stata la guida a informarli del funzionamento delle acque, ma senza illustrare (è un tale distratto a volte!) anche la semplice soluzione a tutti i loro guai.

Attualmente i "maledetti" sono ben coscienti della "cura", ma nessuno di loro sa di preciso come ritrovare Jusenkyo... e orientarsi tra le montagne cinesi, ve l'assicuro, è estremamente arduo per chi non è del luogo (figuriamoci poi nel caso di Ryoga!): Plum, la figlia della guida delle sorgenti, li condusse alle fonti nel penultimo volume del manga... ma erano temporaneamente prosciugate (e successivamente straripate) e nessuno di loro pensò di disegnare una mappa dei luoghi (tsk, che sprovveduti!). Beh, almeno il futuro marito potrei guidarcelo io... se magari in cambio promettesse di sposare Shampoo... uhmmm... Ora devo lasciarvi, mi è appena venuta un'idea da mettere in atto!

"Il padre di Shampoo viene visto lavorare al Nekohanten quando per la prima volta Ranma lavora lì. Che fine ha fatto? Inoltre il Dr Tofu vive ancora a Nerima o no? Anche lui non si vede più. E Ryoga avrebbe potuto imparare la tecnica delle castagne?"

l101

Caro l101,

Andando con ordine. Il padre di Shampoo è stato con noi a Nerima per un breve periodo, aiutandoci a gestire il Nekohanten. L'ultima apparizione da lui fatta nel manga risale alla storia in cui ho insegnato a Ryoga il Bakusai Tenketsu. Molto probabilmente, poco dopo quegli eventi, si è finalmente reso conto di essere totalmente superfluo nella formazione di Shampoo da guerriera amazzone (nonché nell'economia del manga) e così me l'ha affidata definitivamente tornandosene in Cina nel nostro villaggio. Ogni tanto, come ad esempio nel corso della saga della Moxibustione, è la stessa Shampoo a tornare in patria per fargli visita.

Se ti può interessare, in una realtà alternativa (rappresentata da un videogioco del 1990 per PC) il padre di Shampoo è rimasto in Giappone e, dopo gli eventi del volume 6, ha rivelato le sue doti inaspettate di artista marziale rapendo Akane (con il mio aiuto... in quella realtà parallela mi faccio meno scrupoli!) e affrontando il futuro marito in combattimento (finendo però per avere la peggio, dato che questi videogiochi non sono mai benevoli verso noi povera gente di Joketsuzoku).

Del dottor Tofu ti so dire poco... Nel manga è comparso per l'ultima volta durante la saga della Moxibustione, quando ha scoperto l'esistenza della mappa del corpo umano con l'indicazione dei punti per guarire il futuro marito: ma essendo quella mappa nelle mani del vecchio Happy... le conoscenze del dottore si sarebbero rivelate completamente inutili, se non avessi pensato IO a insegnare al futuro marito l'Hiryu Shoten Ha per sconfiggere Happy e ottenere la mappa. A mio parere dopo quello smacco il dottore ha pensato bene di non farsi più vedere in giro (e forse non si trova nemmeno a Nerima, non avendo presenziato al quasi-matrimonio dell'ultimo volume!). La mia presenza rendeva ormai del tutto superfluo anche il suo personaggio (oh oh oh, sono proprio un tipetto scomodo!).

Infine mi chiedi se Ryoga avrebbe potuto imparare la tecnica delle castagne. Certo che sì, dato che a ben vedere essa consiste "semplicemente" in un particolare addestramento per aumentare la velocità dei propri movimenti: ma d'altro canto non era mio interesse che un moccioso non destinato a diventare il consorte di Shampoo apprendesse uno dei segreti della gente amazzone e così gli ho invece insegnato il Bakusai Tenketsu, che è una tecnica nata tra gli operai dei lavori pubblici... e per nulla segreta.

"Salve, ma si sa qualcosa... se Ranma continua o no? Vi prego informateci. Grazie."

mexx09

Caro/a (cari/e?) mexx09,

Il manga è terminato nel 1996. L'anime si è concluso nello stesso anno con l'undicesimo OAV, ma eccezionalmente nel 2008 è stato prodotto uno speciale episodio celebrativo per i trent'anni di attività della nostra creatrice Rumiko Takahashi. Questo è però da considerarsi un evento "una tantum", per cui attualmente la risposta è: no, Ranma non continua.

"Cara Obaba,

Vorrei tanto sapere quando tu e tua nipote la smetterete di infastidirci...

Anche se Ranma è uno stupido e il nostro fidanzamento è stato deciso dai nostri genitori, potreste almeno mostrare un po' di rispetto per loro che hanno fatto questo patto molto tempo prima di quando Shampoo è stata sconfitta da quell'idiota e quindi... Insomma, Ranma è il MIO fidanzato... ehm... cioè, sì, insomma, vorrei che mio padre venisse rispettato, ecco!"

Akane Tendo

Cara Akane,

Anche voi però dovreste rispettare le nostre usanze.

Il patto stretto tra tuo padre e Genma Saotome può valere probabilmente come 'prelazione' nei confronti di quell'altra ragazzina, Ukyo Kuonji, dato che quel furbetto di Genma concordò anche il fidanzamento del futuro marito con lei ma solo parecchi anni più tardi. Detto questo, le leggi di Joketsuzoku sono tuttavia efficaci a prescindere e ignorano qualsiasi ordinamento o regolamentazione straniera: semplicemente, secondo la nostra legge, quando il futuro marito ha sconfitto Shampoo era ancora 'scapolo' (non avendo battuto altre guerriere amazzoni in precedenza).

Dal momento che mi parli solo di una questione di rispetto (tanto non ne sei innamorata, no?) ti assicuro inoltre che io personalmente nutro la massima stima per tuo padre. Anzi, se una di queste sere ci organizzassi una cenetta romantica a lume di candela, te ne sarei molto grata.

"O grande saggia Obaba,

Non crede che col tempo lei si è addolcita nei confronti nel futuro consorte? Con la sua grande saggezza sicuramente saprebbe mille trucchi per farlo accasare con sua nipote però, da quanto Nabiki mi ha detto, non sembra che abbia mai fatto sul serio... come mai?"

Riccardo

Caro Riccardo,

Innanzitutto sono lieta di constatare che mi porti il dovuto rispetto, cosa rara tra voi giovani d'oggi.

Effettivamente per me sarebbe facilissimo "incastrare" il futuro marito, ma non è mai stato il mio scopo: è Shampoo a doverselo conquistare, con le buone o con le cattive, ciò fa parte del suo dovere di guerriera e promessa sposa amazzone, e io posso al più appoggiare con qualche aiutino i suoi tentativi di "corteggiamento".

Noterai che, specie all'inizio, mi sono piuttosto dedicata a... tormentarlo: più precisamente ad allenarlo, a metterlo continuamente alla prova, a verificare se fosse degno di diventare il consorte della mia adorata bisnipotina. E devo dire che il futuro marito mi ha dato molte soddisfazioni, apprendendo perfino diverse tecniche della gente amazzone, divenendo sempre più degno della mia stima... ed ecco perché ti ho dato l'impressione di essermi addolcita con lui! Perciò Nabiki Tendo non ti ha propriamente mentito, anche se non voglio che tutto questo si sappia troppo in giro: sai, nelle fanfiction fraintendono spesso il mio comportamento e mi inseriscono tra i "cattivi", ma almeno così mi guadagno un discreto numero di apparizioni! Ora dunque sono io che chiedo a te... quanto vuole la strozzina Tendo in cambio del suo silenzio?

"Cara Obaba,

Come mai Shampoo e Mousse non vanno a scuola? Shampoo avrebbe più occasioni di incastrare Ranma, se frequentasse il Furinkan, non crede?"

Laila84

Cara Laila,

Modestamente la nostra gente non ha bisogno delle vostre scuole, i guerrieri amazzoni apprendono tutto ciò di cui hanno bisogno con l'esperienza e lunghi anni di duro addestramento! Inoltre noi cinesi siamo molto pratici, e al più mettiamo gli affari al primo posto: Shampoo mi serve come cameriera per il ristorante, perché anche noi dobbiamo guadagnarci da vivere finché risiediamo in Giappone, non viviamo certo di rendita come quei Tendo con la palestra senza iscritti... Inoltre la mia nipotina, se ci fai caso, va a trovare il futuro marito al Furinkan quando vuole (e senza bisogno di bussare, lei sgretola direttamente i muri: l'ho detto che siamo gente pratica...) e preferibilmente nelle quanto mai opportune pause pranzo: sai, gli uomini si prendono per la gola (eventualmente, anche se sono nostri avversari!).

In quanto a Mousse... beh, lui va dovunque vada Shampoo, inoltre chi li trova più al giorno d'oggi degli sguatteri... ehm, dei collaboratori così a buon mercato?

Continuate a scrivermi, mi raccomando!


Come contattarmi:

  • Per e-mail al seguente indirizzo di posta:

kunomansion@gmail.com

  • Inviando un post pubblico o un messaggio privato alla pagina Facebook:

https://www.facebook.com/KunoMansion

  • In forma anonima:

https://sarahah.top/u/kunosmansion