Kuno's Mansion: la Community italiana di Ranma - Vietata la riproduzione anche parziale dei testi senza autorizzazione
Gli OAV ("Original Anime Video") sono produzioni destinate direttamente al mercato dell'home video. Dopo la fine della serie televisiva, dal 1993 al 1996 ne sono stati realizzati undici (sei regolari, due OAV "Special" e tre OAV "Super"). A questi andrebbero aggiunti un doppio OAV musicale del 1990 e lo speciale OAV celebrativo del 2008 (uscito in DVD il 29 gennaio 2010).
La maggior parte di queste nuove animazioni si basa sul manga originale, andando a pescare storie comprese tra i volumi 22 e 34. Il character design è sempre di Atsuko Nakajima, la regia generale ancora di Junji Nishimura, mentre le musiche sono stavolta affidate ad Akihisa Matsuura, reduce dal secondo film (ma affiancato nuovamente da Kenji Kawai per gli OAV Special e Super).
Di seguito, una descrizione analitica di ciascun singolo OAV:
"La spilla della discordia" e "Natale a casa Tendo".
"Il sapore della sfida" e "Una professoressa da cinque yen".
"Due eredi di troppo", prima e seconda parte.
L'OAV Special "Ricordi sopiti", prima e seconda parte.
Gli OAV Super "Il tunnel del perduto amore", "L'orco malvagio" e "La falsa Akane".
"Un incubo! Shunminko".
(*) L'episodio non è stato doppiato in italiano. Il titolo è la traduzione di quello originale giapponese.
Assistenza: Weekly Shonen Sunday.
Supervisione: Junji Nishimura (01-11), Takeshi Mori (12).
Character design: Atsuko Nakajima.
Direzione delle animazioni:
Atsuko Nakajima (01-06, 12), Takuji Abe (07), Fumie Muroi (08), Yuka Kudo (09-11).
Direttore dei fondali: Satoshi Miura.
Direttore del suono: Shigeharu Shiba.
Direttore delle riprese: Mitsunobu Yoshida.
Musiche: Akihisa Matsuura (01-11), Kenji Kawai (07-11), Kohei Tanaka (12).