Episodi speciali (seconda parte)

Gli "speciali" elencati di seguito sono caratterizzati dalla completa assenza di nuove animazioni.

21 aprile 1993

"Ranma ½ Video Jukebox"

Storyboard e regia: Yuji Moriyama, Koji Nanke, Kazumi Nonaka, Atsuko Nakajima

Direzione delle animazioni: Yuji Moriyama, Koji Nanke, Kazumi Nonaka, Atsuko Nakajima

Durata: 27 min.

Contiene la raccolta cronologica di tutte le diciassette sigle di apertura e di chiusura delle due serie televisive, inoltre il diciottesimo brano dal titolo "Musabetsu Kakuto/Ranma Kun wa Hentai" (Lotta indiscriminata/Ranma sei un pervertito!) presenta il prologo pre-sigla della seconda stagione. Questo rarissimo video è circolato solo presso il "Kitty Animation Circle".

01 maggio 1993

"Totteoki Talk: Best of Memories"

Opening: "Jajauma ni Sasenaide" ("Don't Make Me Wild Like You") by Etsuko Nishio

Regia: Tsutomu Shibayama, Tomomi Mochizuki, Koji Sawai, Junji Nishimura

Musiche: Eiji Mori, Kenji Kawai, Akihisa Matsuura

Durata: 44 min.

Questo special è un altro "il meglio di" che non raccoglie sequenze di combattimento, come il Music Calendar, bensì gli spezzoni dei momenti più romantici della serie TV. Le sequenze sono intervallate da brevi interviste ai doppiatori Kappei Yamaguchi (Ranma ragazzo), Megumi Hayashibara (Ranma ragazza), Noriko Hidaka (Akane), Koichi Yamadera (Ryoga), Saeko Shimazu (Kodachi) e Yuji Mitsuya (dottor Tofu).

?? novembre 1993

"1994 Music Calendar"

Regia: Shinji Takagi, Kazuhiro Furuhashi, Tomomi Mochizuki, Takashi Kobayashi, Kazuyoshi Nakamura, Yusuke Yamamoto, Yasunori Urata, Takeshi Kabumoto

Musiche: Kenji Kawai

Durata: 20 min.

A differenza dei calendari del 1991 e del 1995 (che consistevano in CD contenenti canzoni cantate dai personaggi dell'anime), l'edizione del 1994 venne rilasciata su VHS.

Questo special non contiene nuove animazioni, ma ripropone tutte le tecniche di combattimento viste nella serie televisiva, dal Neko-ken allo Shishi Hokodan, per concludere in bellezza con l'Hiryu Shotenha. La scritta che scorre in basso all'inizio del video dice infatti "pergamena segreta della scuola di arti marziali indiscriminate", ed è idealmente Genma Saotome, all'inizio del film, a svelare queste tecniche perdute nella notte dei tempi facendoci assistere ai combattimenti più avvincenti di Ranma contro Kuno, Mousse, Happosai, Obaba, Akane, Collant Taro e Ryoga. Questo video è circolato solo presso il "Kitty Animation Circle".

19 agosto 1995

"DoCo Music Video"

Storyboard: Kazuhiro Furuhashi, Junji Nishimura

Regia: Kazuhiro Furuhashi, Nobuaki Shirahata

Direzione delle animazioni: Atsuko Nakajima, Takuji Abe, Fumie Muroi

Durata: 51 min.

Il video musicale raccoglie tutte le sigle degli OAV di Ranma ½ Super, dello Special in due parti e del terzo Film eseguite dalla DoCo, il gruppo musicale formato dalle doppiatrici Megumi Hayashibara (Ranma ragazza), Noriko Hikada (Akane), Minami Takayama (Nabiki), Kikuko Inoue (Kasumi) e Rei Sakuma (Shampoo). Vengono inoltre presentate le sigle di apertura e chiusura della prima serie di 6 OAV eseguite rispettivamente dalle YAWMIN e dal duo formato da Kappei Yamaguchi (Ranma ragazzo) e Noriko Hikada (Akane). Infine viene mostrato il set di doppiaggio degli OAV di Ranma Super e vengono fatti conoscere tutti i doppiatori della serie. In ordine di intervista: Kappei Yamaguchi (Ranma-kun), Megumi Hayashibara (Ranma-chan), Noriko Hidaka (Akane), Minami Takeyama (Nabiki), Kikuko Inoue (Kasumi), Ryūsuke Ōbayashi (Soun), Kenichi Ogata (Genma), Kōichi Yamadera (Ryoga), Hiromi Tsuru (Ukyo), Rei Sakuma (Shampoo), Toshikiko Seki (Mousse), Miyoko Asou (Obaba), Hirotaka Suzuoki (Kuno), Saeko Shimazu (Kodachi), Shigeru Chiba (Sasuke) e di nuovo Kappei Yamaguchi (Ranma-kun) per i saluti finali.


Link alle interviste: Parte 01 - Parte 02