Archivio News

News: 1° gennaio 2022 -

Il 2022 è l'anno della Tigre e nessuno poteva celebrarlo meglio di Lamù: un nuovo anime televisivo andrà in onda per quattro "stagioni", dunque per un totale di circa 52 episodi, ed il primo blocco di puntate sarà trasmesso nei prossimi mesi. Lamù sarà doppiata da Sumire Uesaka, mentre Hiroshi Kamiya (Levi de "L'attacco dei giganti") darà la voce ad Ataru Moroboshi. La serie sarà curata dalla David Production e diretta da Hideya Takahashi e Yushiro Kimura ("Le bizzarre avventure di Jojo"). Yuuko Kakihara ("Cells at Work!") si occuperà della supervisione delle sceneggiature, e Naoyuki Asano ("Osomatsu-kun") curerà il character design.


News: 7 ottobre 2021 -

Rumiko Takahashi è nella Hall of Fame degli Harvey Awards. La Sensei riceverà il prestigioso riconoscimento del fandom americano insieme a nomi del calibro di Bernie Wrightson, Jeffrey Catherine Jones, Barry Windsor-Smith e Michael Kaluta. "Sono onorata che i lettori americani abbiano apprezzato il mio lavoro", ha ringraziato la Takahashi. "Sono felice di poter comunicare con tutti voi grazie ai manga. Il mondo sta passando un brutto periodo a causa del Covid, ma spero che i miei lavori possano portare un po' di conforto". 

News: 20 agosto 2021 - 

Incredibile ma vero, è stato annunciato il manga di Yashahime! Sarà disegnato nientemeno che da Takashi Shiina (Ghost Sweeper Mikami, Zettai Karen Children) e sarà serializzato a partire dal numero di Shonen Sunday Super in uscita questo 25 settembre. La notizia è accompagnata da un simpatico botta e risposta tra la Takahashi e Shiina: lei non vede l'ora di vedere Sesshomaru disegnato nel diverso stile, e lui scherzosamente spera che i lettori non si accorgano della differenza dei disegni. Il mangaka ha inoltre commentato sul suo profilo Twitter personale: "Yashahime è un anime relativo ad una storia che non esiste nella versione manga di Rumiko Takahashi, perciò a mio avviso costituisce solo uno dei possibili futuri dei personaggi. Comunque la storia mi affascina e voglio tradurla in una mia versione manga. Di certo questa non sarà precisamente identica alla versione dell'anime, ma invece di discutere su quale sia quella corretta, gradirei piuttosto che vi godeste gli elementi di attrattiva dell'una e dell'altra."


News: 18 giugno 2021 -

Ufficiale: i Bluray di Ranma non sbarcheranno in Italia, almeno per il momento. Purtroppo ci tocca dare la triste conferma, anche questa volta le trattative non hanno avuto buon esito. Già nel 2017 si parlava di "richieste esorbitanti" dal Giappone, tuttavia un'intervista di Carlo Cavazzoni (direttore esecutivo di Dynit) lo scorso 24 settembre 2020 aveva fatto davvero ben sperare. "Se tutto va bene, dovremmo finalizzare al più presto", aveva dichiarato. Ma si era anche affrettato a mettere le mani avanti: "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco". E il gatto, ahimé, è scappato davvero. Un'altra volta. Tanti mesi di silenzio, poi avantieri (16 giugno) l'annuncio completamente inaspettato dei Bluray di Inuyasha. Sotto il post della pagina Facebook di Dynit molti hanno chiesto novità su Ranma 1/2, e un utente ha postato uno screen in cui si dava la trattativa per finita male. Per sincerarci che non si trattasse di un fake, abbiamo personalmente scritto un'e-mail a Dynit e la cortese risposta è arrivata questa mattina, confermando che la fumata è di nuovo nera.


News: 20 maggio 2021 -

Yui Aragaki, interprete di Akane nel live action del 2011, ha annunciato ieri sul proprio profilo Instagram l'imminente matrimonio con il cantautore Gen Hoshino. Congratulazioni, Gakki!


News: 20 marzo 2021 -

Confermata "Ni no shō" (Part 2), la nuova stagione di Yashahime.


News: 14 gennaio 2021 -

Ivan ci ha segnalato questa live di Animeclick dell'altra sera, con protagonista Fabrizio Mazzotta, adattatore e direttore del doppiaggio di Ranma 1/2 e voce di P-chan e Sasuke. “Non tutti sanno che la canzone di Ranma l’ho scritta io. La Dynamic Italia (o forse era ancora la Granata Video) pubblicò le VHS di Ranma e Francesco Di Sanzo, che si occupava di questo prodotto, ebbe l’idea di fare una sigla in italiano [con la base giapponese] e mi chiese di scriverne il testo: Irene Cantoni [la traduttrice della serie] aveva tradotto il testo originale ma io me ne sono discostato, e poi siamo andati a inciderla con Massimiliano Alto e Monica Ward [i doppiatori di Ranma ragazzo e ragazza]. Tuttora mi diverte risentirla.

"Avevamo con noi il gotha del doppiaggio e c’era un clima bello e irripetibile, eravamo tutti amici e ci volevamo bene, una cosa che non ho più ritrovato in altre lavorazioni. Il periodo di Ranma è stato magico. Mi piaceva molto scrivere Ranma, ma anche dirigerlo. C’era il divertimento di uscire di casa, incontrare Massimiliano e Monica e costruire con loro delle cose. Era bello avere, per un cartone animato, dei doppiatori di prima qualità come Georgia Lepore [Nabiki], Francesca Guadagno [Kasumi], Francesca Fiorentini [Ukyo], Christian Iansante [Kuno]. Il tutto in un tempo in cui non c’era la passione per gli anime, né si selezionavano doppiatori scelti per le produzioni animate. Ma la filosofia della Dynamic Italia era quella di rivolgersi agli appassionati che compravano le videocassette e non al pubblico generalista televisivo, non era un prodotto rivolto ai bambini, perciò si evitavano gli stravolgimenti come il cambio di nome dei personaggi (es. da Hiroshi ad Ambrogio o Carletto). Ho adattato la maggior parte degli episodi e volevo mantenermi fedele all’originale. Il ramen non è diventato “maccheroni al sugo” o “pasta alla carbonara”, il sushi è rimasto sushi e così via. (…) Forse negli anni Sessanta e per un pubblico televisivo, che non avrebbe capito il termine originale, avrei adattato “ramen” come (improvviso sul momento) “brodo di verdura”: un adattamento ci sarebbe voluto, ma non avrei stravolto il significato originale. (…) È un peccato che per la terza serie [gli episodi 126-161] non ci sia il doppiaggio classico della Dynamic Italia con Massimiliano Alto e compagnia… chissà…

"Sono diventato la voce di P-chan per caso. Doveva doppiarlo Riccardo Rossi che faceva Ryoga, ma lui non era tanto capace di fare i grugniti e così me ne sono occupato io. Certo, non mi aspettavo che sarei dovuto tornare in tutte le puntate successive… La cosa carina è che, quando andavo alle fiere del fumetto, tutti mi regalavano portachiavi, peluche, salvadanai di P-chan."


News: 2 novembre 2020 -

Un altro importante riconoscimento per Rumiko Takahashi, che è stata appena insignita della "Medaglia dal Nastro Viola". La medaglia viene assegnata dal Governo giapponese due volte l’anno, in primavera ed in autunno, alle grandi personalità che si sono distinte nel campo accademico ed artistico.


News: 24 settembre 2020 -

Dopo tanti anni Ranma sta per tornare in home video, ed i Blu-ray sembrano essere ad un passo, sebbene la notizia non sia ancora ufficiale. Carlo Cavazzoni, direttore esecutivo di Dynit, nel corso della diretta di oggi per i 25 anni della casa editrice ne ha accennato brevemente: "Una serie che in realtà non potrei annunciare. Non posso dirvi nulla, perché il contratto [di acquisizione] è ancora in corso. Se tutto va bene, dovremmo finalizzare al più presto; stiamo parlando di formalità, però non dire gatto se non ce l'hai nel sacco". Un enorme salto in avanti da quando nel 2017 dichiarò che "le richieste dal Giappone erano esorbitanti per una serie così vecchia. È una serie talmente lunga che non sarebbe comunque facile da valutare, anche se costasse poco". Per fortuna sembra ci abbiano ripensato... 


News: 19 giugno 2020 -

Dato il successo dei profumi a tema Ranma 1/2 (vedi notizia del 30 novembre 2019), l'azienda Fairy Tail ha deciso di produrre due nuove confezioni dedicate a Ryoga e Ukyo, che saranno messe in vendita in Giappone a partire da fine mese. Ricordiamo che sono già disponibili quattro fragranze dedicate ad Akane, Shampoo ed alle versioni maschile e femminile di Ranma.


News: 8 maggio 2020 -

Viene annunciato a sorpresa "Hanyou no Yashahime", sequel anime di Inuyasha, con tutto lo staff della serie originale che torna al gran completo (main character design: Rumiko Takahashi; regia: Teruo Sato; screenplay: Katsuyuki Sumisawa; character design: Yoshihito Hishinuma; musiche: Kaoru Wada).


News: 17 dicembre 2019 -

Segnaliamo l'enorme successo di vendite avuto dalla New Edition (uscita tra il 2017 e il 2019 con un nuovo adattamento e con senso di lettura orientale), la quale risulta addirittura la serie della Star Comics più acquistata dagli utenti di AnimeClick.it nel 2018 (piazzandosi al 2° posto in assoluto, dietro solo a "The Promised Neverland").


News: 30 novembre 2019 -

L'azienda Fairy Tail ha messo in commercio quattro tipi di profumo a tema Ranma 1/2. Le confezioni sono abbellite da motivi cinesi e illustrazioni della Takahashi e sarà possibile scegliere tra Akane Tendo, Shampoo e le versioni maschile e femminile di Ranma Saotome.


News: 16 novembre 2019 -

In questa data il canale giapponese NHK BS Premium ha mandato in onda uno speciale dedicato ai risultati del maxi-sondaggio indetto dall'emittente nei due mesi passati, che ha decretato serie/film/OAV, personaggio, episodio e canzone preferiti tra tutti gli anime di Rumiko Takahashi. Ospiti speciali della trasmissione i doppiatori veterani Kappei Yamaguchi (Ranma Saotome, Inuyasha, Sabato Rokudo), Noriko Hidaka (Akane Tendo, Kikyo), Toshio Furukawa (Ataru Moroboshi), Fumi Hirano (Lamù) e Sumi Shimamoto (Kyoko Otonashi). 


News: 14 ottobre 2019 -

L'account Twitter ufficiale del Festival internazionale del fumetto di Angoulême ha rivelato che uno dei manifesti della prossima edizione del 2020 porterà la firma di Rumiko Takahashi (che, ricordiamo, pochi mesi fa ha vinto il Grand Prix 2019, seconda mangaka in assoluto a ricevere tale onorificenza).


News: 29 settembre 2019 -

La GraffArt ha rilasciato una serie di prodotti di Ranma a tema mangereccio facenti parte della "Photo Chara Collection". Per l'occasione sono state realizzate delle nuove illustrazioni dei personaggi della serie.


Aggiornamenti: 7 settembre 2019 -

Apre il nostro Profilo Instagram.


News: 4 luglio 2019 -

Prossimamente in uscita "Ranma ½: Jusenkyo's Cursed Springs HQS", le nuove statue di Ranma e Genma prodotte da Tsume-Art, in edizione limitata (1.200 articoli). Concept art: Marijke Wilms. Dimensioni: 30x31x29 cm. Prezzo: 499 euro.


News: 30 maggio 2019 -

In questa data, presso l'ambasciata francese in Giappone, Stéphane Beaujean (direttore artistico del Festival internazionale del fumetto di Angoulême) ha consegnato il Gran Premio di Angoulême 2019 a Rumiko Takahashi. La sensei ha rilasciato alcune dichiarazioni: "Le tematiche narrate da Maison Ikkoku sono molto comuni, è stata una sorpresa apprendere che questo manga ha avuto un grande successo in Francia, e più in generale il vostro interesse per la nostra cultura. Ho esternato il mio stupore ai giornalisti francesi che mi hanno intervistato, e ho capito che i miei manga avevano un aspetto universale, che incontra soprattutto il favore dei giovani."


News: 8 maggio 2019 -

In questa data è uscito il primo capitolo di MAO, il nuovo manga di Rumiko Takahashi, sul n. 23/2019 di Weekly Shonen Sunday.


News: 27 aprile 2019 -

Il marchio di T-shirt "UT" della "UNIQLO" rilascerà a breve una collezione chiamata "MANGA UT" basata su diversi manga e anime, compreso il nostro Ranma ½.


News: 20 aprile 2019 -

In questa data è uscito il capitolo one-shot annuale della Takahashi dal titolo "Kimi wa No. 1" (Sei il numero 1).


News: 15 aprile 2019 -

Esattamente trent'anni fa andò in onda sugli schermi delle tv giapponesi il primo episodio di Ranma ½. 


News: 2 aprile 2019 -

Nuove felpe di Ranma saranno presto in vendita in Giappone, dalla collaborazione con la catena di abbigliamento KINGLYMASK.


News: 18 febbraio 2019 -

In questa data Rumiko Takahashi ha fatto visita all'Urusei Yatsura Cafe di Ikebukuro (Tokyo).


News: 10 febbraio 2019 -

Alle 11:30 ora locale (le nostre 03:30 del mattino) si è tenuto a Tokyo un evento di vendita di doujinshi di Ranma ½ a tema nuziale, con ben 16 autori coinvolti, intitolato "Dimmi che mi ami". Per l'occasione la fanartista po_suika ha prodotto un'animazione amatoriale chiamata "Ranma Wedding Fan Movie", che è stata trasmessa in prima visione durante l'evento per poi venire condivisa qualche giorno dopo sui social.


News: 9 febbraio 2019 -

Ranma e Lamù sono entrate a far parte, come personaggi "guest", di Schoolgirl Strikers, videogioco di ruolo giapponese sviluppato da Square Enix. Per l'occasione, dopo circa 10 anni, le doppiatrici originali (rispettivamente Megumi Hayashibara e Fumi Hirano) sono tornate ad interpretare i loro storici personaggi.


News: 6 febbraio 2019 -

Nella città di Nagahama, prefettura di Shiga, è in corso un'esposizione di bonsai alla quale ha partecipato, in qualità di ambasciatore turistico della città, un certo Kappei Yamaguchi... in occasione dell'assegnazione di una targa recante il nome scelto per uno dei bonsai esposti. Si tratta di una pianta di ume che è alta circa 1 metro e ha 50 anni. Le è stato conferito il nome "Ranma", in omaggio al protagonista dell'anime in cui questo signor Yamaguchi ha debuttato come doppiatore, e soprattutto perché, come tale personaggio, ha una doppia natura. Dal suo fusto crescono infatti sia fiori bianchi che fiori rossi, frutto di un innesto particolare.


News: 28 gennaio 2019 -

Auguri Kuno's Mansion! Il sito compie oggi la bellezza di dieci anni! 


News: 24 gennaio 2019 -

Rumiko Takahashi ha vinto il Grand Prix del Festival del fumetto di Angoulême. A ritirare il premio un rappresentante della Glénat, la casa editrice che pubblica Ranma e Lamù in Francia. È la seconda mangaka a ricevere tale onorificenza, dopo Katsuhiro Ōtomo, e la terza donna in assoluto a vincere il premio, dopo Florence Cestac (2000) e Claire Brétécher (1983). "La vittoria di Rumiko Takahashi non è un evento da poco nel mondo dei fumetti, in cui gli autori giapponesi ottengono raramente dei riconoscimenti nelle manifestazioni europee. Dalla sua creazione nel 1974, il Grand Prix era stato assegnato finora ad un solo giapponese, Katsuhiro Otomo nel 2015, e ad una sola donna, Florence Cestac nel 2000 (Claire Brétécher ricevette una speciale onorificenza per il decimo anniversario nel 1983).

Se l'aver prevalso sugli altri finalisti, l'americano Chris Ware ed il francese Emmanuel Guibert, può suscitare una certa sorpresa, sono però diversi anni che dietro le quinte tantissimi autori avevano sostenuto la sua candidatura. E si ricordi che i manga sono tra i fumetti più venduti in Francia.

«Premiarla significherebbe anche ribadire che i fumetti non devono vergognarsi di essere una cultura popolare, che il "per tutti" non è necessariamente sinonimo di "mediocrità" e che rivolgersi in primo luogo agli adolescenti non vuol dire che non si tratti di fumetto d'autore», aveva scritto all'inizio di gennaio la sceneggiatrice Valérie Mangin" (dall'edizione on-line del quotidiano Le Monde).


News: 4 dicembre 2018 -

Il prossimo manga di Rumiko Takahashi uscirà a primavera sulle pagine di Shonen Sunday, ora è ufficiale.


News: 23 ottobre 2018 -

Come un fulmine a ciel sereno, lo scorso 17 ottobre ci ha lasciato all'età di 56 anni per un ictus Koji Tsujitani, doppiatore di Miroku nonché seconda voce di Tatewaki Kuno (e suo doppiatore ufficiale dopo la scomparsa di Hirotaka Suzuoki). La notizia è stata diffusa solamente in queste ore.


News: 3 settembre 2018 -

Un altro momento triste per il mondo del doppiaggio di Ranma (e non solo). La notizia sta venendo diffusa solo in queste ore, ma lo scorso 25 agosto è venuta a mancare all'età di 92 anni Miyoko Aso, voce giapponese di Obaba, della signora Rottenmeier (Heidi) e di Pinako Rockbell (Fullmetal Alchemist). La seiyuu, famosissima in patria per aver interpretato per 46 anni di fila la madre della protagonista dello storico anime "Sazae-san", si era ritirata dal doppiaggio tre anni fa.


News: 1° agosto 2018 -

Rumiko Takahashi ha realizzato l’illustrazione di copertina e cinque illustrazioni interne per il romanzo storico Kumagami Fujin di Tomoji Nobuta, terzo volume della serie di light novel "Theater Shosetsu" destinata a lettori adulti, pubblicato il 31 luglio 2018 dalla casa editrice Shufunotomo. Kumagami Fujin è un racconto ambientato nel XII secolo durante la dinastia Song del Sud. Protagonista è la sedicenne Madame Xiong Er, moglie del generale Xiong Er della dinastia mongola Yuan di stanza a Luzhou, nella provincia del Sichuan. 


News: 21 luglio 2018 -

Ebbene sì: al quarto tentativo (dopo le nomine degli anni 2014, 2016 e 2017), Rumiko Takahashi è stata introdotta nella Hall of Fame del Will Eisner Award. Il suo è il quinto nome nipponico ad entrare nella Hall of Fame dopo quelli di Osamu Tezuka (2002), Kazuo Koike (2004), Goseki Kojima (2004) e Katsuhiro Otomo (2012).


News: 11 maggio 2018 -

Pare che Totomi Mochizuki (regista della prima stagione di Ranma ½) abbia deciso di dar via a chiunque gliene farà richiesta (con a carico solo le spese di spedizione postale) gli script originali dei 20 episodi prodotti sotto la sua supervisione. P.S. Mochizuki parla espressamente di "20 episodi" mentre gli episodi da lui supervisionati dovevano essere 21, almeno secondo le fonti ufficiali. Questo lascia supporre che l'episodio "Ranma torna in Cina" possa essere stato davvero un patchwork messo insieme alla bell'e meglio per concludere (provvisoriamente) la serie animata. Link al blog di Mochizuki: https://ameblo.jp/mangetsuhakase/entry-12374793059.html


Aggiornamenti: 6 maggio 2018 -

Apre il gruppo WhatsApp della Kuno's Mansion, unitevi a noi! Trovate il link nella barra laterale di sinistra del sito.


News: 7 aprile 2018 -

Mentre girano le prime indiscrezioni sul prossimo manga seriale di Rumiko Takahashi, fonte il numero di maggio/giugno di Tsukuru Magazine, questa settimana su Big Comic Original n. 8 è uscito l'episodio annuale del Rumic Theater, intitolato Futari no ie ("Una casa per due persone").


News: 10 febbraio 2018 -

Annunciata una storia horror autoconclusiva di Rumiko Takahashi intitolata Nani mo nai heya ("La stanza vuota"). Uscirà su Big Comic n. 5 del 24 febbraio per festeggiare i cinquant’anni di vita editoriale della rivista.


News: 8 febbraio 2018 -

Vi ricordate (news del 27 ottobre scorso) i Ranma Cafe? Ebbene oggi in quello di Tokyo si sono ritrovati assieme Rumiko Takahashi e i doppiatori originali dell'anime, per un vero e proprio party celebrativo in memoria dei vecchi tempi. Da sinistra verso destra: fila in alto: Megumi Hayashibara (Ranma-chan), Noriko Hidaka (Akane), Kappei Yamaguchi (Ranma), Sakuma Rei (Shampoo) e Naoko Matsui (Azusa); fila in basso: Ryusuke Obayashi (Soun), Rumiko Takahashi e Kenichi Ogata (Genma). Chissà che questa riunione non sia di buon auspicio per il futuro...

News: 19 gennaio 2018 -

Rumiko Takahashi è stata nominata per i Will Eisner Comic Awards. Si tratta della quarta volta, dopo gli anni 2014, 2016 e 2017.


News: 18 gennaio 2018 -

Esce oggi in Giappone il ventesimo ed ultimo tankobon della ristampa deluxe del manga, da cui (ricordiamo) la Star Comics sta attingendo per la New Edition.


News: 20 dicembre 2017 -

Nuovo omaggio a Ranma, proviene dall'episodio 4 di Neo Yokio, produzione giappo-americana del 2017, nel quale gli amici del protagonista si tuffano in una piscina magica per ritrovarsi trasformati in una ragazza e in un panda. La serie è curata dal veterano di Ranma ½ Kazuhiro Furuhashi e l'episodio in questione è stato scritto e diretto dall'altro veterano Junji Nishimura.


News: 13 dicembre 2017 -

Esce oggi in Giappone l'ultimo capitolo di Kyoukai no Rinne. Adesso una pausa di qualche mese per la Takahashi, e poi vedremo quali sorprese avrà in serbo per noi...


Aggiornamenti: 7 dicembre 2017 -

La pagina Facebook di Kuno's Mansion raggiunge oggi quota 1.000 fan, cosa dire se non: grazie a tutti voi Ranmaniaci che ci seguite!


News: 17 novembre 2017 -

Una notizia molto triste. È venuta a mancare, a soli 57 anni, la doppiatrice Hiromi Tsuru, voce originale di Ukyo, Bulma (Dragon Ball) e Madoka (Kimagure Orange Road). Secondo le fonti giapponesi, è stata trovata senza vita in un’auto lungo la Shuto Expressway di Tokyo. Il veicolo era fermo, con le luci di emergenza accese.


Aggiornamenti: 16 novembre 2017 - 

Oggi siamo ospiti della puntata speciale di Otaku - Pazzi per le sigle tutta dedicata al trentennale di Ranma ½. Se ve la siete persa e volete (dovete) riascoltarla (e così, tra l'altro, udire per la prima ed unica volta la voce di quel timidone del founder del sito), seguite il podcast: link.


News: 3 novembre 2017 -

Esce oggi il n. 1 di Ranma 1/2 New Edition. Ritirato dalla fumetteria di fiducia il giorno stesso, e nello sfogliarlo riprovo tutte le emozioni della prima volta...


Aggiornamenti: 31 ottobre 2017 -

Apre una nuova sezione del sito, Il manga in Italia, per raccontare al meglio le vicissitudini della pubblicazione italiana di Ranma e celebrare altrettanto degnamente l'inizio della terza pubblicazione della Star Comics dopo quelle degli anni 1996-98 e 2001-04.


News: 22 ottobre 2017 -

La catena nipponica di bar The Guest Cafe & Diner, per celebrare i trent’anni di Ranma, intende trasformare alcuni suoi locali in veri e propri Ranma Cafe. I fan del manga potranno gustare alcuni piatti ispirati alla serie e, pagando un piccolo sovrapprezzo, potranno ricevere dei cucchiai che raffigurano alcuni personaggi del cast. Chi ordinerà un pasto avrà in omaggio una tovaglietta a tema, mentre con un drink avrà in omaggio un sottobicchiere facente parte di un set da dieci. Sarà infine possibile ordinare un visore per la realtà virtuale, grazie al quale si avrà l’impressione che sia Shampoo a portare i piatti al tavolo, il tutto alla modica cifra di 250 yen (1,88 euro). I Ranma Café sono ospitati nei locali di Osaka, quartiere Shinsaibashi (dal 9 novembre al 19 dicembre), Nagoya (dal 22 novembre al 25 dicembre), Tokyo, quartiere Ikebukuro (dal 6 gennaio al 25 febbraio), Fukuoka (dall'11 gennaio al 18 febbraio) e Sapporo (dal 23 febbraio al 2 aprile). Gallery.


News: 18 settembre 2017 -

Ulteriori informazioni sulla Ranma New Edition: il primo numero uscirà il 2 novembre, la distribuzione sarà limitata alle fumetterie e non anche alle edicole; la ristampa dovrebbe essere composta da esattamente 20 volumi da 352 pagine ciascuno (di cui alcune a colori), il prezzo ammonta a 7 euro.


News: 30 aprile 2017 -

La Star Comics in diretta dal Comicon 2017 ha annunciato l'attesissima RISTAMPA di Ranma ½, a partire da questo novembre e nuovamente sulla storica testata Neverland (si tratta della terza edizione a cura della Star Comics). Dalla descrizione sul sito della casa editrice, appare sicuro che verrà usata l'edizione recente della linea Shonen Sunday Comics Special, in uscita in Giappone da luglio scorso e arrivata in questo momento all'undicesimo volume, che dovrebbe constare di una ventina di volumi da più di 300 pagine ciascuno


News: 10 marzo 2017 -

Nel prossimo numero di Shonen Sunday (in uscita mercoledì 15) verrà annunciato che Rumiko Takahashi ha venduto ben 200 milioni di copie con le sue opere (e Ranma ½ raggiunge da solo poco più di un quarto del totale). Ricordiamo che l'annuncio dei 100 milioni arrivò il 6 luglio 1995, in concomitanza con l'uscita del volume 34 di Ranma.


News: 8 marzo 2017 -

Il numero 15/2017 di Weekly Shonen Sunday ha anticipato che sul numero 17 della rivista, in uscita il 22 marzo, ci sarà un "annuncio importante" per i fan di Rumiko Takahashi. Contestualmente il manga di Rinne si prende due settimane di pausa, e tornerà nel 18° numero, in uscita il 29 marzo.


News: 7 marzo 2017 -

Lo stralcio integrale dalla conferenza Dynit dell'altro giorno. "Per i 30 anni di Ranma, considerate una riedizione in Dvd?". "Direi di no. L'avevamo valutata qualche tempo fa, ma le richieste dal Giappone erano esorbitanti per una serie così vecchia. A volte quello che si vuol fare non combacia con quello che si può fare. Purtroppo ci sono di mezzo degli accordi che a volte si stringono e a volte no, ed in questo caso le trattative non sono andate a buon fine. Mai dire mai: in futuro, se dovessero eventualmente ricalibrare la proposta, ci potremmo tornare sopra. Però è una serie talmente lunga che non sarebbe comunque facile da valutare, anche se costasse poco".


News: 4 marzo 2017 -

Dal Cartoomics di Milano, Dynit fa purtroppo sapere che non ci saranno nuove edizioni dell'anime di Ranma ½ in occasione dei 30 anni della serie, a causa dell'elevata richiesta economica per i diritti.


News: 3 marzo 2017 -

Ecco il podcast della quarta puntata di Otaku - Pazzi per le sigle dedicata a "Ninja, Samurai, Guerrieri & Arti Marziali", andata in onda giovedì scorso. C'è davvero tanta roba, tra Naruto, Ken il Guerriero e Dragon Ball Z (giusto per fare alcuni nomi). Naturalmente c'è anche Ranma, e trovate pure l'intervento del nostro Andrea a partire dal minuto 29:00. Buon ascolto, e grazie ancora a Chiara e Tommaso per averci ospitato. Link: https://www.mixcloud.com/radiovaldarno/otaku-guerrieri-arti-marziali


Aggiornamenti: 20 febbraio 2017 -

Ed eccoci alla terza puntata della Takahashi Talk, puntata speciale perché dedicata ai doppiatori delle opere di Rumiko sensei. Vi presentiamo infatti due interviste con ospiti speciali Kappei Yamaguchi (Ranma e Inuyasha), Noriko Hidaka (Akane e Kikyo), Megumi Hayashibara (Ranma ragazza e - fra poco più di un mese - Otome in Kyoukai no Rinne) e Satsuki Yukino (Kagome). Sapevate che la doppiatrice di Ranma voleva fare Akane e quella di Kikyo voleva fare Kagome? Buona lettura su questo link: Takahashi Talk Part 03

Ancora non è finita. Forse non tutti sanno che esiste una versione animata del finale di Ranma: proviene dal gioco "Pachinko Fever Ranma ½: Onsen Asurechikku Hen" del 2011 e per l'occasione tutti i personaggi sono stati interpretati dai loro doppiatori storici. Eccolo sottotitolato in italiano, a cura di Fork Sama del Rumic World Italia: https://www.youtube.com/watch?v=YVzTzmtwCmg


News: 18 febbraio 2017 -

Oggi esce in Giappone il volume n. 9 della nuova edizione del manga. Inoltre è stata annunciata una ristampa di Ranma in uscita il prossimo mese in Messico. 


News: 15 febbraio 2017 -

Abbiamo la data per la terza stagione di Kyoukai no Rinne: 8 aprile 2017. E una novità importantissima: oltre alla professoressa Annette, tra gli altri personaggi farà sicuramente il suo esordio Otome Rokudo, interpretata nientemeno che da Megumi Hayashibara, storica doppiatrice di Ranma ragazza.


Aggiornamenti: 14 febbraio 2017 -

Ecco in esclusiva per voi il capitolo 357 del manga "Chiisa na haato" ("Un piccolo cuore"). Un'esperienza di lettura del tutto inedita, per almeno tre motivi: 1) il ripristino delle pagine a colori come uscite su rivista; 2) il senso di lettura orientale, da destra a sinistra; 3) una nuova traduzione, quanto più vicina al testo originale.

Potete leggerlo direttamente sulla nostra Pagina Facebook a questo link: https://goo.gl/yHUSs7


Aggiornamenti: 12 febbraio 2017 -

Sul Rumic World Italia potete trovare, a cura di Fork Sama, le tabelle di confronto manga-anime per quanto riguarda la serie TV. Nei prossimi giorni il completamento con gli OAV e i film. http://rumicworld.forumcommunity.net/?pag=ranma


News: 4 febbraio 2017 -

Dal 6 al 15 aprile al The Galaxy Theatre di Shinagawa (Tokyo) verrà rappresentato un nuovo spettacolo teatrale dedicato a Inuyasha (dopo quello del 2000 con Atsuhiro Satō e Kyōko Tōyama), con Yutaka Kyan nel ruolo del mezzodemone cane. Gli altri interpreti sono Yumi Wakatsuki (Kagome Higurashi), Hiroki Sana (Sesshomaru), Junna Itō (Kikyo), Yukihiro Takiguchi (Miroku) e Ryou Kimura (Naraku). La sceneggiatura è opera del doppiatore Takeshi Matsumura. Sito ufficiale: http://stage-inuyasha.jp 


News: 23 gennaio 2017 -

La nuova linea di action figure S.H.Figuarts, dell'azienda giapponese Bandai, vedrà la partecipazione anche di Genma Panda. La collezione è al momento composta da Ranma ragazza, Ranma ragazzo, Akane e Shampoo. I prezzi si aggirano tra i 4000 e i 5000 yen (circa 35-45 euro). Le foto sulla nostra Pagina Facebook a questo link: http://goo.gl/CXy9q0


Aggiornamenti: 21 gennaio 2017 -

Felici per il successo della nostra iniziativa, condividiamo anche la seconda parte della Takahashi Talk. Questa intervista rilasciata per il Memorial Book è ancora più succosa delle precedenti, perché Rumiko sensei si sbottona di più del solito e rivela alcuni succosissimi dietro le quinte di Ranma ½. Come è nata l'idea delle sorgenti maledette? Qual è il personaggio secondario preferito della Takahashi? La sua trasformazione preferita? La storia che le è rimasta più impressa? Buona lettura su questo link: Takahashi Talk Part 02


News: 20 gennaio 2017

Dal 16 gennaio Ranma e Akane di Ranma ½ (assieme ad altri ospiti takahashiani) sono stati aggiunti ai personaggi di Puzzle & Dragons (パズル&ドラゴンズ Pazuru & Doragonzu). Anche noto come Pazudora (パズドラ), è un videogioco rompicapo con elementi RPG sviluppato da GungHo Online Entertainment per iOS, Android e Kindle Fire.


News: 18 gennaio 2017 -

Oggi esce in Giappone il volume n. 8 della nuova edizione del manga.


Aggiornamenti: 14 gennaio 2017 -

Per festeggiare i 500 like della Pagina Facebook, ecco una raccolta di estratti di interviste varie di Rumiko Takahashi, nelle quali risponde a domande riguardanti Ranma ½. Come è diventato calvo Genma? Da dove deriva il pessimo senso dell'orientamento di Ryoga? Come faceva Ranma a guadagnarsi da vivere prima di stabilirsi dai Tendo? Buona lettura su questo link: Takahashi Talk Part 01


News: 5 gennaio 2017 -

Quest'anno la nostra Ranma-chan del live-action (Natsuna Watanabe) sarà Maria Ross nell'attesissimo film dal vivo di Fullmetal Alchemist (nei cinema giapponesi da dicembre).


Il punto: 4 gennaio 2017 -

Come saprete, questo 2017 è l'anno del trentennale di Ranma ½. Si tratta di una ricorrenza che nel corso di questi mesi festeggeremo degnamente, e che allo stesso tempo fa sorgere la solita domanda: ci saranno novità per noi appassionati? Staremo a vedere. Sappiamo, per ora, che la Viz Media ha annunciato allo scorso Otakon che nei prossimi mesi sbarcheranno negli Usa le versioni Blu-ray dei film e degli OAV (la serie televisiva è stata già rilasciata in alta definizione tra il 2014 e il 2016) e chissà che qualcosina non arrivi, prima o poi, pure nei lidi nostrani. 

Ancora, in Giappone procede il merchandising (la nuova action figure di Akane esce fra un mese), così come procede spedita la Deluxe Edition del manga (344 pagine per volume formato B6) e questo offre finalmente l'opportunità perfetta per una ristampa a cura della Star, magari da annunciare al prossimo Lucca Comics: con un piano di una sola ventina di volumetti (la metà rispetto all'edizione Greatest), l'operazione sarà più fattibile rispetto al passato e anche più conveniente, almeno per reperibilità, in confronto alla comunque auspicata Perfect Edition di Lamù (di cui, ricordiamo, il prossimo aprile usciranno in ogni caso due volumi con storie selezionate).

Molti di voi si chiederanno: e invece non c'è proprio alcuna speranza per un nuovo anime? Inutile farsi troppe illusioni, vero, ma vale comunque la pena di tenere gli occhi aperti nei prossimi mesi: il 2017, oltre che essere il trentennale di Ranma, vedrà la messa in onda della terza stagione di Kyoukai no Rinne (e alzi la mano chi avrebbe scommesso che l'ultima serie della Takahashi avrebbe davvero raggiunto quota 75 episodi!). Infine si avvicina probabilmente la chiusura del manga (Rinne ha superato da poco i 350 capitoli di lunghezza) e dunque il congedo della Takahashi dai manga serializzati; nel 2018 si festeggerà anche il quarantennale di attività di Rumiko (e i 60 anni di Shonen Sunday), per cui tira aria di celebrazioni e magari di qualche nuovo OAV, ad esempio.

Staremo a vedere, si diceva. E magari questo 2017 sarà davvero l'anno di Ranma.


News: 28 dicembre 2016 -

Le ultime novità dai progetti amatoriali: Ranma's Declaration Of Motherhood è passato a Patreon, servizio di raccolta fondi on-line. A seconda del tipo di offerta sarà possibile accedere a diversi tipi di "premi", che variano dalla possibilità di assistere ad alcune sequenze animate in anteprima al venire inseriti in versione manga tra i personaggi dello sfondo. Le informazioni più interessanti venute fuori sono le seguenti:

1) Jarrah White ha parlato non più di un lungometraggio, bensì di una serie di episodi, circa una ventina e della durata tradizionale, in pratica una vera e propria stagione televisiva. Chiaramente si tratta di una svolta estremamente ambiziosa per questo progetto che, va ricordato, si trascina avanti da ormai quasi dieci anni.

2) Ma tutta questa ambiziosità sembra anche il tallone d'achille dell'intero progetto. Jarrah insiste sull'autoproduzione di animazione tradizionale a mano con tutti i crismi, vale a dire che i costi sono altrettanto elevati: l'obiettivo dichiarato è quello di mettere insieme un budget di "25.000 dollari per episodio", e quest'affermazione - forse volutamente esagerata? - si commenta da sé. 

Staremo a vedere, anche se personalmente mi dispiace vedere tanto tempo e tanti sforzi profusi in una storia originale con Ranma-chan incinta, e non invece nella trasposizione dei capitoli mancanti del manga. Mi riservo di commentare meglio la nuova svolta in un prossimo post, intanto vi lascio (assieme ad un fotogramma preso dagli spezzoni già usciti in rete) il link su Patreon così potete curiosare anche voi. Link: https://www.patreon.com/RanmasDeclarationOfMotherhood


Aggiornamenti: 25 dicembre 2016 -

Abbiamo caricato sulla Pagina Facebook la recentissima One Shot di Rumiko Takahashi "Lei arriverà stanotte", pubblicata originariamente su Big Comic Spirits n. 28 del 6 giugno 2016. La trovate a questo link: https://goo.gl/HSSp5K


Aggiornamenti: 23 dicembre 2016 -

Sulla Pagina Facebook abbiamo caricato le varie doujinshi di Hideyoshi in nostro possesso ed ancora in attesa di una traduzione. Le trovate a questo link:

https://www.facebook.com/pg/KunoMansion/photos/?tab=album&album_id=392067957811071


News: 16 dicembre 2016 -

Oggi esce in Giappone il volume n. 7 della nuova edizione del manga.


Aggiornamenti: 9 dicembre 2016 -

Venerdì 9 dicembre 2011 andò in onda sugli schermi giapponesi il dorama di Ranma, e noi esattamente cinque anni più tardi festeggiamo la ricorrenza condividendolo con voi Ranmaniaci, debitamente sottotitolato in italiano. Lo trovate sulla nostra Pagina Facebook, a questo link: https://goo.gl/9hlf86


News: 15 novembre 2016 -

Oggi esce in Giappone il volume n. 6 della nuova edizione del manga.


News: 18 ottobre 2016 -

Oggi esce in Giappone il volume n. 5 della nuova edizione del manga.


News: 8 giugno 2016 -

Il 15 luglio uscirà in Giappone una nuova edizione del manga. Tra i dettagli trapelati finora: costo 890 yen (circa 7 euro), 344 pagine per volume, formato B6 giapponese (12.8 × 18.2 cm).


Aggiornamenti: 6 giugno 2015 -

Siamo tornati! Beh, in realtà non ce ne siamo mai andati, il sito ha continuato ad essere sottoposto a piccoli aggiornamenti e "upgrade", ma la prima pagina era rimasta abbandonata a se stessa da molto, troppo tempo ed era ora di rimediare. E dunque ci sono delle novità? Ma naturalmente! La pagina Doujinshi si è arricchita di una nuova storia di Hideyoshi, "Onestà", ambientata post manga e nella quale Ranma e Akane dovranno nuovamente affrontare la questione matrimonio. Inoltre le pagine Capitoli Manga e Cameo sono state integrate con i link alla recente iniziativa della Ranma Wiki, cui vi invito ad aderire numerosi! 


27 dicembre 2012

Buone feste! Un nuovo gioco di Ranma 1/2 per Pachislot parrebbe in uscita, almeno da questo video apparso su YouTube. E un'ulteriore conferma al sito della Sankyo: http://www.sankyo-fever.co.jp/pachislot/2012/sranma/

 

21 agosto 2012

Aggiornata la sezione Doujinshi con Auguri Ranma, opera amatoriale nuovamente frutto della collaborazione con la sempre più brava Ran, realizzata per festeggiare il venticinquennale di Ranma 1/2. Speriamo di essere riusciti a omaggiare il nostro amato manga, pubblicato per la prima volta su rivista il 19 agosto 1987. ^_^

Passando a una notizia più triste, purtroppo è venuta prematuramente a mancare Laura Latini, storica doppiatrice di Ranma ragazza (episodi 51-125 Dynamic e OAV). Cliccando sul link, l'articolo integrale dal sito di Antonio Genna.


17 maggio 2012 -

Inserita una nuova sezione, dedicata ai Luoghi di Ranma. In continuo aggiornamento, scrivetemi se avete qualche informazione in più o un'idea di dove possano essere casa Tendo, l'istituto Furinkan, eccetera.

 

20 aprile 2012 -

Aggiornata la sezione Doujinshi con Gioco di ruoli: un'opera amatoriale "made in Italy", frutto della collaborazione tra il sottoscritto e la bravissima Ran. Enjoy ^_^

 

18 aprile 2012 -

Sostituita la prima pagina della Doujinshi di Hideyoshi, ora con la corretta ripartizione dei balloon. Aggiornata inoltre, dopo tanto tempo, la sezione Fan Art, con l'apertura della galleria di Ran e l'espansione di quella di Riccardo (non ho del tutto terminato le modifiche, se notate degli errori non abbiate timore di segnalarli).

Pubblicizzo infine anche qui l'apertura della Pagina Facebook ufficiale del sito, cliccando sul bottoncino "Mi piace" potrete renderla sempre più popolare!

 

3 aprile 2012 -

Sono più che lieto di poter aprire una sezione Doujinshi, con una storia di Hideyoshi che farà piacere a tutti i fan di Ranma e Akane. La traduzione (direttamente dal giapponese) è di hotaru, mentre editing e cleaning sono di Ran. Buona lettura!


22 febbraio 2012 -

Con un po' di ritardo, ma ecco i risultati del sondaggio: come prevedibile, Shampoo ha stravinto con 23 voti su 27 (85%) lasciando ad Akane i quattro voti restanti e ad Ukyo e Kodachi un pugno di mosche. Presto la prossima domanda!

 

14 gennaio 2012 -

La sezione Live-action è stata ufficialmente portata a termine, con l'inserimento di un riassunto del Drama, di diversi screenshots, nonché di immagini di riviste giapponesi varie (le trovate sotto la voce "Shonen Sunday"). Ricordo che sono disponibili tutti i link, sia per lo streaming che per il download (in quest'ultimo caso è compreso il link ai sub italiani).


8 gennaio 2012.

Inserite nuove immagini, per la precisione le cover di Shonen Sunday dedicate a Ranma e diverse riviste giapponesi con illustrazioni pressoché inedite anche per i fan più esperti. E si apre il primo sondaggione, non dimenticate di rispondere! 

 

10 dicembre 2011.

Il Live-action è stato regolarmente trasmesso nella mattinata di ieri, secondo il nostro fuso orario. Non considerando le pause pubblicitarie, è durato ben 93 minuti. La versione RAW (non sottotitolata) è già disponibile nel sito, scaricabile in alta definizione tramite file Torrent. Consiglio comunque di seguire il nostro Gruppo Facebook per ogni aggiornamento in tempo reale, soprattutto riguardante le versioni subbate che dovrebbero essere pronte a breve.

 

7 dicembre 2011.

Due giorni (quarantotto ore, duemilaottocentottanta minuti, centosettantaduemilaottocento secondi) al Live-action, e nel frattempo la sezione relativa si arricchisce di nuovi filmati (tra cui un "making of" della durata di ben un quarto d'ora), di versioni ad alta definizione dell'illustrazione della Takahashi e di notizie sui due volumi "TV Drama Kinen Yorinuki Kanzenban" usciti in Giappone una settimana fa. Buona lettura e visione!

 

22 novembre 2011.

Aggiunti nella sezione dedicata al Live-action i due nuovi promo televisivi.

 

15 novembre 2011.

La sezione dedicata al Live-action si arricchisce con le foto di Genma-panda e del cattivo Okamada, con le schede dei personaggi e spèrattutto con una nuova illustrazione a colori realizzata da Rumiko Takahashi appositamente per l'evento. Che aspettate a visitarla?! :)

 

25 ottobre 2011.

Aperta ufficialmente la sezione del sito dedicata al Live-Action Drama che verrà trasmesso questo 9 dicembre: informazioni, foto degli attori in costume e sul set, un filmato con le prime scene. E infine qui sarà pubblicato lo speciale, non appena disponibile in internet! ;-)

 

27 settembre 2011.

Questo dicembre su NTV verrà trasmesso un Live Action Drama di Ranma, della durata di due ore. Avremo Yui Aragaki nel ruolo di Akane Tendo, Kento Kaku in quello di Ranma ragazzo, mentre Katsuna Watanabe sarà Ranma ragazza.

 

26 luglio 2011.

Per festeggiare le 3000 visite raggiunte dal sito, ecco a voi un regalo niente male: si tratta di due rarissime illustrazioni dell'anime, mandate in onda dalla televisione giapponese durante gli stacchi pubblicitari.

Ne approfitto per ricordare che il sondaggio delle fanfiction è terminato, qui per vedere i risultati. Ho inoltre aggiornato la pagina dei Videogiochi, con un gioco del 2009 per Nintendo DS, e la galleria delle cover dei laser disc, inserendo l'unica cover mancante (ringrazio Daniele per la segnalazione).

 

15 aprile 2011.

Tra le iniziative benefiche dei mangaka per le zone del Giappone colpite dal recente terremoto, la Takahashi ha messo (insieme ad altri autori) all'asta suoi disegni inediti raffiguranti Lamù, Inuyasha, Rinne... e Ranma! Perciò lustratevi gli occhi e godetevi la prima illustrazione takahashiana di Ranma Saotome da 15 anni a questa parte!

26 febbraio 2011.

Come avrete letto nella colonnina laterale, da qualche giorno ho dedicato una pagina apposita al nuovo gioco di Ranma per Pachinko, all'interno della sezione VideoGiochi (in Ludoteca). Oggi vi ho aggiunto tre nuovi filmati da YouTube, che mostrano come il gioco sia stato già distribuito nelle sale giapponesi. Tra l'altro, vi daranno modo di assistere alla vera conclusione di alcuni spezzoni che avete potuto ammirare nei giorni scorsi, e uno di questi riguarda Ranma e Akane...

EDIT - Aggiornata la sezione Fan Art con le bellissime illustrazioni di Giuseppe (che si aggiungono a quella di Veronica, che temo di essermi dimenticato di segnalare in homepage a suo tempo). Complimenti e grazie a entrambi!

 

13 febbraio 2011.

Inserita la terza e ultima pagina dedicata ai Fan Video. Tra questi, una sequenza ricalcata su uno sketch dell'anime Gintama e di cui proponiamo in esclusiva su questo sito la traduzione dei dialoghi in italiano!

Inoltre, accogliendo la bella idea di Veronica, invito tutti a partecipare alla creazione di una nuova sezione... Avete preso parte a cosplay di Ranma? E avete delle foto a testimonianza? Mandatele pure a: kuno84senpai@gmail.com.

 

29 gennaio 2011.

1) Il Ranma Forum Italia ha pubblicato il Ranma 2011 Calendar, un calendario speciale dove ogni mese è illustrato da una splendida fanart dedicata ai nostri beniamini;

2) Nel forum N di Nibunnoichi stiamo rileggendo poco per volta i volumi del manga per parlarne insieme. Chiunque se la senta può partecipare attivamente al Thread e, magari, riassaporare il gusto di un'opera davvero speciale;

3) Un utente è riuscito a caricare su YouTube tutti i filmati del sito del nuovo gioco, perciò lo posto di seguito.

 

26 gennaio 2011.

Sul sito dedicato al nuovo gioco per pachinko sono ora presenti alcuni dei filmati con le nuove animazioni. Per comodità, ho pensato di rendere scaricabile una videoclip in particolare, contenente il finale di Ranma Nibunnoichi!

Buona visione... e fatemi sapere se siete interessati al download anche degli altri filmati.

 

Fever Ranma 1/2 - Clip conclusiva - Download 

 

24 gennaio 2011.

Posto qui un paio di video promozionali del nuovo gioco di Ranma per pachinko, che poi sposterò in Videoteca.

  

21 gennaio 2011.

Fase di rinnovazione per una delle più importanti comunità italiane di ranmaniaci, il Ranma's Forum. L'indirizzo rimane lo stesso ma cambiano look e nome, mutato in Ranma Forum Italia, in vista di una sempre maggiore specializzazione quale punto di riferimento per intenditori e appassionati di qualunque curiosità provenga dal Giappone e di una interazione crescente tra forum e siti italiani dedicati a Ranma. Punto d'incontro tra questo sito e il RFI è già adesso il Gruppo Facebook di Kuno's Mansion, arrivato a quota 40 iscritti e primissimo luogo ove scoprire ogni novità in tempo reale.

 

15 gennaio 2011.

Grande novità in Giappone, dove è in fase di realizzazione un nuovo videogioco dedicato a Ranma: per la precisione si tratta di un "pachislot" (un incrocio tra il nipponicissimo pachinko, una sorta di flipper, e una slot-machine). Prodotto dalla Sankyo e intitolato "Fever Ranma ½", è il primo gioco di Ranma dopo 15 anni di vuoto assoluto (se non si considera il cameo nel "Shōnen Sunday x Shōnen Magazine Nettō! Dream Nine" del 2009 per Nintendo DS) e, soprattutto, presenta delle nuove animazioni (come fu per il pachislot del 2007 dedicato a Maison Ikkoku).

Qui il link al sito ufficiale, con tanto di una sorta di orecchiabilissima opening.

Ulteriori informazioni sul Ranma's Forum.

 

14 gennaio 2011.

1) aggiornato Chiedilo a Obaba con due nuove risposte;

2) inserite nuove sigle amatoriali nella seconda pagina Fan Video;

3) aggiunte delle nuove Fan Art.

 

24 dicembre 2010.

Rimanendo in tema di eventi speciali per il fandom ranmaceo, sono lieto di annunciare il nuovo aggiornamento della traduzione italiana di Hearts of Ice: per quei pochi che non lo sapessero, si tratta forse della fanfiction di Ranma più importante, più famosa, più bella che sia stata mai scritta. Che aspettate a leggerla?! ;-)

Approfitto dell'occasione per ricordarvi il Gruppo Facebook di Kuno's Mansion, arrivato a ben 30 iscritti, e naturalmente per augurare a tutti voi Buone Feste!

 

19 dicembre 2010.

Aggiunte altre quattro sigle alla pagina dedicata ai Fan Video. Per gli amanti delle fanfiction, vorrei inoltre segnalare l'attesa conclusione dell'ormai storica ff comica La Gatta Morta della bravissima TigerEyes, roba che non capita tutti i giorni ;-)

 

13 dicembre 2010.

In questo periodo natalizio inserirò poco per volta i Fan Video di Ranma, ovvero animazioni originali realizzate dagli appassionati. Si tratta di clip (quasi sempre ricalcate su sigle di altri anime) dei fan giapponesi, presenti da tempo su NicoVideo e da poco rintracciabili anche su YouTube. Ecco la prima dose.

 

2 dicembre 2010.

Per chi di voi segue le fanfiction: vi informo che ho appena postato su EFP il capitolo 5 della mia storia intitolata "Chasing the Evening Shadows". Per quanto riguarda il sito, ho modificato e integrato la sezione dedicata al doppiaggio.

 

26 novembre 2010.

Kuno's Mansion non si ferma mai! Aperta la nuovissima sezione Fan Art: tutti voi potete contribuire inviando un qualunque vostro disegno riguardante Ranma all'indirizzo kuno84senpai@gmail.com, le vostre opere saranno pubblicate in una "galleria" personale!

La sezione Curiosità, intanto, si arricchisce di una divertentissima analisi delle ragazze dell'anime... se siete maggiori di 18 anni potete accedervi cliccando su questo link.

 

15 novembre 2010.

Nella colonna laterale è ora presente un collegamento al Gruppo Facebook di Kuno's Mansion, dove sarà possibile essere informati in tempo reale degli aggiornamenti e di qualunque iniziativa e novità riguardante Ranma. Iscrivetevi!

 

13 novembre 2010.

La prima puntata del "Chi vuol essere Nibunnoichi" è stata un enorme successo! Pensate, il gioco ci ha entusiasmato così tanto che abbiamo fatto partecipare quattro concorrenti per un totale di più di cinque ore! Grazie a tutti per questa serata indimenticabile, in attesa ovviamente della seconda puntata! E complimenti al vincitore inuyasha80!

 

8 novembre 2010.

Ormai è cosa ufficiale. Questo giovedì 11 novembre alle 21 circa si terrà una "puntata zero" del gioco "Chi vuol essere Nibunnoichi". Il luogo è il Ranma's Forum, dove apriremo un topic apposito. Non essendo ancora certi della presenza dei concorrenti iscritti, suggerirei a chiunque volesse giocare di presenziare come pubblico, in mezzo al quale potremmo dover scegliere appunto un nuovo concorrente.

 

6 ottobre 2010.

Ho aggiunto una sezione sigle, con i testi originali e le traduzioni inglesi più attendibili (in futuro potrei anche pensare di tradurre i testi in italiano, ma ci vorrà comunque del tempo). Inoltre sulla colonna laterale è ora visibile un riquadro con la programmazione televisiva degli anime tratti dai lavori della Takahashi: infatti da questa settimana tornano le repliche di Inuyasha su Sky e dunque, per la prima volta, tre su quattro delle serie televisive takahashiane andranno in onda a pochi minuti di distanza l'una dall'altra (a questo punto sarebbe fantastico se Cooltoon ritrasmettesse il nostro Ranma 1/2). A chi non ha il satellite ricordo che MTV trasmetterà in chiaro entro ottobre-novembre la nuova serie Inuyasha Kanketsuhen a un solo anno di distanza dalla messa in onda originale giapponese.

 

21 settembre 2010.

Approfitto di questo spazio per pubblicizzare una iniziativa "panranmacea" la cui intenzione è quella di riunire i vari forum, le varie comunità italiane di ranamniaci in occasione di quello che mi è piaciuto ribattezzare un "One Night Event". Si tratta della prima edizione di "Chi vuol essere Nibunnoichi". 

 

20 settembre 2010.

Approfittando dello spunto fornitomi da Veronica, ho realizzato un mini-dossier per far luce su una delle numerose leggende metropolitane riguardanti Ranma 1/2, quella concernente un nuovo finale (inteso come ripresa del manga da parte della stessa Rumiko Takahashi, o quantomeno sotto forma di un quarto lungometraggio conclusivo). Si tratta del primo dossier, non sarà l'ultimo. Sono naturalmente accetti e graditi suggerimenti di ogni sorta (per esempio se voleste qualche approfondimento sul mondo delle fanfiction ranmaceo).

 

13 settembre 2010.

Ancora nuove modifiche. La homepage continuava a non convincermi, così ho rimesso l'assetto precedente, mantenendo più in basso la struttura da "prima pagina". Temo ancora che su alcuni computer titoli e colonne possano apparire deformati, gentilmente mi potreste far sapere come vi appare il sito?

 

9 settembre 2010.

Ho reimpostato la grafica della pagina d'apertura del sito, dividendo gli aggiornamenti dalle notizie vere e proprie (e in futuro la colonna di destra conterrà anche alcuni miei interventi un po' più "liberi"). La tagboard per "chiedilo a Obaba" è stata spostata nella sezione apposita, mentre ho lasciato qui quella principale. Per adesso è tutto ma, come ribadito diverse volte, il sito è in continuo divenire.

 

20 luglio 2010.

La barra laterale contiene ora uno spazio dedicato a siti e forum affiliati. Inoltre da qualche tempo ho inserito in questo sito (e nel suo fratellino minore Rinne's World) un contatore delle visite: nell'ultimo mese ne ha totalizzate circa 300, che non sono affatto poche (considerando anche che solo una piccola percentuale proviene dagli stessi utenti). Ringrazio perciò tutti i visitatori "fedeli", a cui prometto ancora nuovi aggiornamenti e sorprese nei mesi che verranno.

 

26 giugno 2010.

Ampliata la sezione Immagini con due nuove gallerie dedicate a Ryoga e a Shampoo nonché con una pagina contenente alcune cover a colori dei volumi originali del manga.

 

14 giugno 2010.

Seguendo il buon consiglio di l101 ho inserito una nuova sezione dedicata a Rumiko Takahashi. Mi piacerebbe arricchirla inserendo qualche intervista tra quelle rilasciatele nel corso degli anni (specialmente l'intervista del Memorial Book del 1996, dove commenta la fine di Ranma) ma attualmente mi manca il tempo di tradurre le versioni in lingua inglese presenti nel web. Qualcuno per caso mi darebbe una mano, magari anche solo passandomi le interviste pubblicate sulle nostre riviste di fumetti italiane? Sarebbe carino provare a riunirle insieme...

In generale sono sempre ben accetti contributi di qualunque tipo, anche suggerimenti, relativi a Ranma.

P.S. Ho anche aperto una (ancora embrionale) pagina Download.

 

26 maggio 2010.

Forse non tutti i fan di Ranma 1/2 sanno che attualmente in Giappone è in corso una nuova ristampa dell'opera cartacea. L'edizione in questione si chiama "My First BIG", esce dall'11 dicembre 2009 a cadenza quattordicinale ed è piuttosto economica (362 yen a volume, ovvero 3.40 euro). Ogni numero ha un suo titolo, che è ripreso da un capitolo del manga.

 

8 maggio 2010.

Dichiaro aperta la nuova sezione dedicata ai Videogiochi di Ranma. Alcuni di questi sono scaricabili, e tra essi vi è ovviamente anche il celeberrimo Ranma Battle Renaissance: non quello del link che mi ha gentilmente passato Macnair, ma una versione molto più leggera da soli 30 MB (e con lo stesso contenuto) che tenevo da tempo con me e per la quale ho dunque optato. Buon divertimento!

 

5 maggio 2010.

Come promesso, ho appena aperto la nuova sezione chiedilo a Obaba. La bisnonna di Shampoo ha risposto di buon grado alle prime domande e ha promesso di leggere anche le prossime!

 

22 aprile 2010.

Ed ecco le prime sorprese. Nella Videoteca è ora possibile guardare il rarissimo special di Ranma del 1993 intitolato Best of Memories: contiene alcune scene della serie (con una predilezione per i momenti sentimentali riguardanti Ranma e Akane) intervallate da interviste ai doppiatori giapponesi.

Inoltre, l'ultimo OAV è ora scaricabile a quest'indirizzo anche nella versione sottotitolata in italiano realizzata da Aleredblack. Prossimamente il link sarà raccolto insieme agli altri in una specifica sezione download, mentre per guardare l'OAV online basterà entrare sempre nella Videoteca. Sono in lavorazione anche una biografia della Takahashi e una sezione Videogames, come consigliatomi negli ultimi messaggi.

In ultimo, ho in mente di completare la sezione FAQ con una minisezione speciale intitolata "chiedilo a Obaba": nel senso che stavolta sarete VOI STESSI a fare le domande sulla serie, anche le più stravaganti, fiduciosi in una risposta della bisnonna di Shampoo (seria o altrettanto strampalata, con lei non si può mai sapere...). 

 

11 aprile 2010.

Oggi è il 'compleanno' di N di Nibunnoichi, storico forum dedicato a Ranma e luogo di ritrovo da ormai un lustro di appassionati e fanwriters (me compreso). Invito chi ancora non lo conoscesse a darci un'occhiata e magari unirsi alla community. Se tutto va bene, questa settimana nel corso dei festeggiamenti ci saranno tra l'altro un paio di sorprese per i visitatori e del forum e di questo sito.

 

7 aprile 2010.

Ebbene sì! Grazie all'utente Aleredblack, che ha tradotto i dialoghi inglesi di Angela Jewell nonché editato personalmente il video, noi fan di Ranma possiamo ora finalmente goderci l'ultimo OAV sottotitolato in italiano. Buona visione!

 

3 marzo 2010.

Molte persone, anche tra coloro che visitano il sito, mi chiedono spesso notizie sugli aggiornamenti delle mie fanfiction, così approfitto della Homepage per informarvi che ho appena pubblicato il sesto capitolo di "A Titanic Story" (e a chi mi chiede notizie di "Chasing the Evening Shadows", posso finalmente rispondere con gioia che ho ripreso a lavorare al quarto capitolo). Buona lettura!

 

19 febbraio 2010.

Ho reso scaricabile anche l'OAV nella versione sottotitolata in inglese. Dunque riassumendo:

- OAV "Akumu! Shunminko" integrale (download)

- OAV "Akumu! Shunminko" integrale con sub inglesi (download)

- OAV "Akumu! Shunminko" integrale con sub inglesi (online)

- OAV "Akumu! Shunminko" preview di 10 minuti con sub inglesi (download)

- OAV "Akumu! Shunminko" trailer ufficiale di 3 minuti (download)

- OAV "Akumu! Shunminko" trailer ufficiale di 3 minuti (online)

- DVD "It's a Rumic World" promo di 90 secondi (online)

- DVD "It's a Rumic World" filmato di apertura (online)

 

13 febbraio 2010.

La Ranma ½ Anime Petition è stata chiusa, con quasi due mesi di anticipo. Così ha deciso Lilian di Taiwan, la fan che ha dato inizio a tutto, e questo è ciò che scrive sul suo sito (traduco alla buona):

 

"La petizione per continuare l'anime di Ranma ½ è terminata il giorno 8 febbraio 2010. Sappiate che abbiamo raggiunto un totale di 10.739 sottoscrizioni e che spedirò alle aziende giapponesi potenzialmente interessate diverse e-mails e lettere cartacee con il nostro appello. Grazie mille per il sostegno e l'aiuto.

Oltre a esprimere la mia personale gratitudine a tutti i fans di Ranma che hanno firmato la petizione, vorrei ricordare che l'obiettivo principale di qualunque azienda è fare degli affari lucrosi. Perciò è inutile negare che la maniera migliore di sostenere questo progetto rimane quella di acquistare i dvd di Ranma ½. Per piacere non limitatevi a guardarvi l'anime gratis attraverso internet. Possiamo dimostrare al mondo che Ranma ½ è ancora popolare e degno di ottenere delle nuove serie animate.

In ultimo, mi dispiace di non aver potuto rispondere ad alcune e-mails speditemi dai fans di Ranma, ma purtroppo il mio lavoro mi tiene molto impegnata. Cercherò comunque di rispondere a tutti. Grazie ancora per la vostra cortese comprensione. Mi auguro che un giorno, molto presto, il nostro sogno di Ranma diventi realtà."

 

11 febbraio 2010.

Nella videoteca è ora disponibile l'OAV integrale subbato in lingua inglese: la traduzione non è ufficiale, ma fatta a senso (molto buon senso, oserei dire) dalla famosa fanwriter Angela Jewell (se non avete mai letto una sua storia, ecco un po' di pubblicità gratuita).

Vi ricordo i soliti link per scaricare l'intero OAV (in formato wmv) o la sola preview da 10 minuti subbata in inglese (in avi). Appena ci saranno sub in italiano, ve lo farò sapere!

 

1° febbraio 2010.

Ed ecco il nuovo OAV. Ma questa volta in versione integrale (28 minuti senza considerare l'ending). Il filmato, in alta qualità ma per il momento ancora senza sub, è visibile nella apposita sezione della videoteca. L'ho anche reso scaricabile nel formato wmv cliccando sul link di download. La preview da 10 minuti (con i sub in inglese) rimane scaricabile in avi cliccando su quest'altro link. Buona visione!

 

31 gennaio 2010.

Ed ecco il nuovo OAV di Ranma ½. Su Nicovideo e YouTube stanno girando diverse versioni, tutte parziali e incomplete. Tra queste ho selezionato quella a più alta qualità video, con i sottotitoli in inglese nientemeno che di Angela Jewell. Si tratta di un preview di 10 minuti (un collage di clip prese da momenti diversi dell'episodio), che ho reso scaricabile cliccando sul link di download. Attenzione spoiler, l'ultimo minuto e mezzo contiene presumibilmente il finale dell'OAV!

Vi ricordo che sul sito sono da tempo disponibili info e screenshots (più tre fotogrammi nuovi nuovi gentilmente condivisi dal mitico WilliPEP e dal Ranma's forum!). Mentre la sezione cameos è stata aggiornata con le apparizioni fugaci di Lamù e Inuyasha...

  

29 gennaio 2010.

Questi rimarranno giorni storici per ogni appassionato di Ranma. La Petition ha superato l'ambìto traguardo delle 10.000 sottoscrizioni (e chiaramente ogni firma in più è la benvenuta). E soprattutto oggi è il giorno (oltre che del primo compleanno di Kuno's Mansion) dell'uscita in Giappone del DVD "It's a Rumic World", con i tre OAV di Lamù, di Inuyasha e sopratttutto del nostro Ranma ½. Occhi aperti su questo sito, perché pubblicherò il video e cercherò di renderlo scaricabile non appena sarà messo nel web: cosa che sarà questione di ore, avendo già un primo fan nipponico già acquistato il DVD e messo online un video in cui apre il box con gli OAV e i gadget. Restate sintonizzati per gli aggiornamenti!

 

13 gennaio 2010.

Il primo post dell'anno nuovo non è un post di aggiornamenti. Del resto, questo è un periodo di attesa: mancano poco più di due settimane all'uscita in DVD del nuovo episodio di Ranma, mentre la Petition ha superato le 8000 sottoscrizioni (no, non è uno scherzo: merito soprattutto del contributo del largo fandom messicano). Aspettando i "botti", mi limito a riportare (in ritardo perché me ne ero, ahimé, dimenticato) uno stralcio di intervista ad Akemi Takada, pubblicato su Animeclick il 4 novembre scorso: molto prezioso, dato che finalmente smentisce una volta per tutte una falsa informazione diffusa da tempo nel fandom.

 

"C’è un po’ d’incertezza sulla sua appartenenza o meno allo staff della prima serie di Ranma ½, con alcune fonti, anche abbastanza attendibili, che la inseriscono come character designer, mentre altre no. Potremmo sapere direttamente da lei di questa sua presunta collaborazione alla serie?" "No, non ho mai lavorato a Ranma ½. Le uniche opere della Takahashi a cui ho collaborato sono Lamù e Maison Ikkoku."

 

Dunque adesso è inconfutabile: il character design di Ranma (serie Nibunnoichi oltre che Nettohen e OAV) va attribuito alla sola Atsuko Nakajima (nella sezione serie TV è possibile individuare i singoli episodi da lei diretti). Sempre sua opera sono i disegni dell'ultimissimo OAV, pur dallo stile grafico così diverso.

 

7 dicembre 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: risistemate le F.A.Q. in una sezione apposita (ora accompagnate da alcune note culturali), integrata la sezione "Ranma & Akane: l'anime" e riordinato un po' il menù

 

3 novembre 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiornata la sezione "Immagini".

 

5 ottobre 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunta la sezione "Ludoteca" e rinnovate le sezioni dedicate all'anime.

 

3 ottobre 2009.

Oggi debutta in Giappone la nuova serie animata, Inuyasha Kanketsu-hen ("capitolo finale"). Il primo episodio s'intitola "Naraku no Shinzo" ("Il cuore di Naraku").

 

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunta la sezione "Progetti Amatoriali" e un lettore MP3 nella Home.

 

2 ottobre 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiornata la sezione "Le Serie TV" e modificati i menù interni.

 

29 settembre 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiornata la sezione "Link esterni".

 

26 settembre 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiornata la sezione "Casa Tendo".

 

14 settembre 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inseriti un secondo trailer e nuovi screenshots dell'OAV.

 

2 agosto 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inseriti un trailer HD e gli screenshots del nuovo OAV.

 

21 luglio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserito il trailer del nuovo OAV di Ranma.

 

16 luglio 2009.

Ormai la notizia è ufficiale, la nuova serie animata di Inuyasha debutterà in Giappone questo autunno.

 

11 giugno 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserita la nuova sezione "Ranma & Akane: il Manga".

 

10 giugno 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunti i profili di Kodachi, Mousse, Gosunkugi, preside Kuno, Hinako e Akari alla sezione "Personaggi".

 

9 giugno 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunti i profili di Cologne e Ukyo alla sezione "Personaggi".

 

8 giugno 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inseriti i link video alla prima stagione TV.

 

31 maggio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserite le nuove sezioni "Anime" e "Cameos".

 

25 maggio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunte nuove immagini dell'OAV celebrativo del 2008.

 

20 maggio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: modificata e rinnovata la barra di navigazione laterale.

 

12 maggio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunto il profilo di Happosai alla sezione "Personaggi".

 

11 maggio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: rimessa a nuovo la sezione "Arti Marziali".

 

24 aprile 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserita la nuova sezione "Immagini".

 

22 aprile 2009.

Rinne's World, il sito italiano gemello di questo e dedicato al nuovo manga della Takahashi, apre ufficialmente i battenti. Presto ospiterà anche i primi capitoli di Rinne in italiano! 

 

20 aprile 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserita la nuova sezione "Ranma & Akane".

 

16 aprile 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiornata la sezione "Manga" con un elenco dei capitoli comprensivo dei titoli giapponesi, americani e delle diverse edizioni italiane (nonché delle date di pubblicazione).

 

15 aprile 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunte informazioni varie alle sezioni "Tecniche" e "Curiosità" (compreso un elenco dei significati dei nomi cinesi).

 

2 aprile 2009.

Nuove date per la mostra "It's a Rumic World": dal 22/7 al 3/8 (Nagoya); dal 22/8 al 20/9 (Kitakyushu Museum); dal 25/09 al 01/11 (Takamatsushi Museum). 

 

28 marzo 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunti i profili di Nabiki, Kasumi e Tatewaki alla sezione "Personaggi".

 

27 marzo 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunto un approfondimento sulle censure nella sezione "Le Serie TV"; aggiunti i profili di Ryoga e Shampoo alla sezione "Personaggi".

 

26 marzo 2009.

Il nuovo racconto breve "My Sweet Sunday", scritto a quattro mani da Rumiko Takahashi e Mitsuru Adachi per il cinquantennale della rivista Shonen Sunday, è disponibile sul sito web della Shogakukan.

 

Secondo le ultime notizie, i nuovi OAV tratti dalle opere della Takahashi (compreso quello di Ranma) dovrebbero essere rilasciati entro l'inverno 2009/10.

 

19 marzo 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserita la Tagboard.

 

17 marzo 2009.

Le prime immagini del nuovo OAV di Ranma ("Akumu! Shunminko") sono disponibili nella pagina appositamente dedicata. Possiamo dire con orgoglio di essere il primo sito italiano a pubblicarle!

 

10 marzo 2009.

Le prime cinque pagine del nuovo racconto della Takahashi, "Unmei no Tori", sono in libera consultazione sul sito web della rivista "Big Comic Original".

 

5 marzo 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunte FAQ e piantina di casa Tendo nella sezione "Curiosità", nonché un approfondimento sulla discografia nella sezione "Le Serie TV".

 

3 marzo 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserita la sezione "Personaggi" (da completare) e aggiunta una nuova storia nella sezione "Fan Fiction".

 

2 marzo 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunto un approfondimento sullo staff nella sezione "Le Serie TV".

 

26 febbraio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: aggiunto un dossier sul linguaggio nella sezione "Curiosità".

 

20 febbraio 2009.

Una nuova storia breve della Takahashi, intitolata "Unmei no Tori" ("Gli uccelli del destino"), sarà pubblicata il prossimo 5 marzo sulla rivista "Big Comic Original".

 

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserita la sezione "Capitolo Finale".

 

17 febbraio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: completata la sezione "Serie TV".

 

10 febbraio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserita la sezione "Tecniche".

 

4 febbraio 2009.

Qualcosa comincia a muoversi. Infatti ora è cosa ufficiale, il nuovo manga (probabilmente comico) di Rumiko Takahashi debutterà questa primavera sulla rivista "Shonen Sunday".

 

3 febbraio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserite le sezioni "Ranma ½" e "Curiosità".

 

29 gennaio 2009.

AGGIORNAMENTO DEL SITO: inserita la sezione "Fan Fiction".

 

28 gennaio 2009.

Kuno's Mansion apre ufficialmente i battenti.