MARIALUISA SIANI INTERVISTATA DA ALESSANDRO D'ANGELO
1) Salve Marialuisa ( Sorayha ) !!! So che hai scritto varie poesie, anche molto belle. Per questo meriti un' intervista. Ricorda che essendo questa la prima intervista sarà per te particolarmente importante, Sei pronta a rispondere?
<< Ciao Alessadro, intanto ti ringrazio che mi onori con un’intervista sul tuo sito e ti saluto con un grande ed affettuoso abbraccio. Sono pronta a rispondere a tutte le tue domande !>>
2) La vita delle persone troppo sensibili, come te, è contornata da fatti anche pesanti che a volte si potrebbero evitare. E' così anche per te?
<< Ogni giorno, indipendentemente dalla sensibilità d’animo, siamo chiamati ad affrontare, creare, e sostenere situazioni a volte pesanti. E’ pur vero però, che ci sono persone più o meno coscienti, più o meno interessate a quelli che potrebbero essere quegli insegnamenti positivi che ci avviano verso una buona crescita individuale. Infondo questo è lo splendido viaggio nel tempo in cui è racchiusa la vita! Ovviamente tante cose pesanti potrebbero essere evitate e supportate da fatti e avvenimenti a nostro favore, ma tutto questo, solo dopo che si è sperimentato sulla propria pelle l’altra scelta che si poteva fare … quindi fattibile solo con il senno del poi. <<Se tutto fosse in piano, mi chiedo: " … cosa dovremo ancora imparare? Si apprende dagli errori e si cerca di evitarne per il futuro…>>
3) Nella poesia dai più importanza alla forma o alla sostanza?
Maria Luisa:
<<Nella poesia, mi lascio trasportare dall’affluenza continua di pensieri che mi sovvengono affacciandosi alla mente con immagini, colori e parole che man mano prendono una forma senza che io stessa voglia delinearla. Solo dopo aver vissuto questa specie di estasi, rileggendo i miei scritti, creo spazi e sospensioni per meglio poter leggere e dar rilievo ai pensieri stessi che io definisco “ istantanee di vita vissuta o sognata, sussurrata o suggerita dal nostro inconscio, che esprime al meglio le proprie esigenze di espansione”>>.
4) Dalle tue poesie emerge molta sofferenza soprattutto a causa di una sorta di vicissitudini amorose vissute con difficoltà. E' proprio così o ci sono altre realtà che ti spingono a scrivere?
Maria Luisa:
<<Scrivo dall’età di 16 anni circa. Molte poesie di quando ero ragazzina sono sbiadite o andate smarrite con i ricordi, gli anni che lentamente si sono affacciati uno dopo l’altro nella mia vita. Il modo di scrivere è cambiato radicalmente sia per effetto di nuovo sapere introdotto nel mio bagaglio di informazioni, sia per un modo nuovo di approcciare e percepire tutto ciò che mi circonda e da cui attingo EMOZIONI>>.
5) I figli sono veramente i tuoi gioielli. Anche loro sono motivo d'ispirazione poetica?
Maria Luisa:
<<I figli danno tanto in fatto di emozioni, sia positive che negative, quindi anche ispirazioni poetiche. Anche io, infatti, ho affidato alla carta e riposto nelle pieghe del tempo, pensieri e parole per i miei due figlioli. E’ troppo bello poter crescere con loro, inventarsi ogni giorno una nuova sfida, un nuovo orizzonte da raggiungere attraverso una loro continua compagnia!>>.
6) Che cosa è l'aspirazione per te?
Maria Luisa:
<<L’aspirazione è la massima espressione della vita, sono i sogni che si vogliono realizzare con impeto assoluto portando sulla carta e poetizzare un lato preciso di un dato desiderio. Un qualcosa ( si spera ) di costruttivo, vestito di magnificenza, che porta il nostro Io alla gioia assoluta e alla soddisfazione più empia.
7) Che cosa significa amare? Questo sentimento di cui sono pregne le tue sillogi. Fammi un esempio attraverso una poesia?
Maria Luisa:
<<Amare per me significa, dare a 360° tutto se stessi con opere, azioni, parole, non solo alla persona amata che potremmo o abbiamo accanto, ma al nostro prossimo, a chi è in difficoltà; donare quella, a volte dolorosa parte che è in noi … che chiamiamo spirito di sacrificio, quella che ci fa sentire parte del mondo e della comunità, perché ci accomuna e ci mette alla prova. Nei mie scritti parlo di amore per la persona che ho accanto e che mi desta i sentimenti a volte con parole svelate, pudiche o con parole velatamente piccanti. Di amore a volte ricambiato, a volte no ma sempre espressione di sentimento dato / ricevuto seppur non come si vorrebbe. Sono poesie provenienti anche da emozioni a me estranee perché vissute in terza persona attraverso vicissitudini altrui ma “sentite”dal mio esser sensibile. Un esempio di emozioni vissute e ricambiate è dato da una mia brevissima poesia : //dolce aroma // di aroma dolce è l’aria che respiro..// di fior di loto il desiderio….//di te è piena la mia vista…// di caldo amore la risposta !>>.
8) Credi tu nella libertà umana? Se si, perché?
Maria Luisa:
<<Credo che si dovrebbe e potrebbe esseri liberi da ogni vincolo se ci liberassimo. Solo ribellandoci a tutti gli schemi impostici dalla nascita, il che non è assolutamente facile ! Comunque, Si può sempre provare ad accedere a quel sapere di chi, prima di noi, ha studiato e cercato di mettere in pratica il modo e le possibilità di venirne fuori. Credo e molto nel'affermazione:” la verità vi renderà liberi” (Giovannni cap.8). E' vero, siamo molto di più di quello che ci hanno abituato a pensare; abbiamo sicuramente un compito diverso da quello che ci hanno somministrato sino ad oggi tutte le religioni che vogliono diventare il tramite/filtro tra noi e Dio. Non mi dilungo in questa risposta poiché ci sarebbe troppo da dire soprattutto riflettendo oltre la nostra portata cognitiva. Ti posso girare la domanda? invece tu come la pensi ?>>.
9) Credi nella forza del verbo?
Maria Luisa:
<<Credo molto nella forza del pensiero che trasmuta la materia e la rende ad immagine e somiglianza del nostro desiderio impresso ed espresso con la volontà>>.
10) Cosa pensi della Grande Legge Universale che ti dà quanto dai e ti toglie quanto togli? E' credibile?
Maria Luisa:
<<Credo che tale affermazione sia tremendamente vera. Si dovrebbe dare sempre e senza aspettarsi necessariamente di essere ricompensati per quello che si da. Se poi si riceve perché si è dato nel modo giusto, che ben venga!>>.
11) Per te è utile illudersi nella vita per vivere meglio?
Maria Luisa:
<<L’illusione è tale solo dopo che si è visto come termina un dato desiderio, che non è detto che sia per forza una delusione, quanto piuttosto la cosa migliore per noi nel frangente di vita che viviamo. Se è vero che desiderare aiuta a vivere meglio … che ben venga l’illusione !>>
12) Se non avessi avuto i tuoi "Gioielli di figli" come immagini la tua vita?
Maria Luisa:
<<Avere dei figli è la massima ispirazione alla continuità della nostra specie, ma più di tutto al nostro essere. Il modo di pensare, amare, agire.. il biglietto per una quasi immortalità.. perché è vero noi terminiamo i giorni in un dato tempo.. ma è pur vero che il nostro DNA, vale a dire il nostro marchio e seme.. continua a vivere e riprodursi ciclicamente nella vita che abbiamo avuto la fortuna di coltivare. Quindi senza figli sarei senza identità, una goccia d’acqua in un mare senza confini. Sarei una nave senza meta.. senza un porto in cui approdare….>>
------------------------
Alessandro D'Angelo: << Grazie delle esaurienti risposte. >>
Marialuisa :
Grazie a te Alessandro, dell'intervista!
A cura di Alessandro D'Angelo alioscias@yahoo.it