TRANSITI PLANETARI ( continua)
UIl transito si attua tutte le volte che un pianeta muovendosi lungo la sua orbita, viene, nel corso della nostra vita, a trovarsi in aspetto con un pianeta, o con i luminari come il Sole e la Luna o una delle cuspidi delle case del nostro tema natale. Quando cioè un pianeta nel suo corso passa in quelle parti dello zodiaco che sono occupate dal nostro oroscopo, si dice che il pianeta è in transito nelle case. Lo studio dei passaggi planetari è una delle tecniche fondamentali dell’astrologia e di questo concordano numerosi astrologi. Infatti, insieme alle Direzioni primarie e alle progressioni , i transiti indicano importanti avvenimenti e l’andamento della nostra vita. Essi costituiscono la base della metodologia di predizione astrologica. Su quanto riporto, cercherò di dare una delineazione dei transiti dei luminari Sole, Luna e dei pianeti minori e maggiori.
Il VALORE DEI TRANSITI PLANETARI NEI PRINCIPALI ASTRI
Per conferire una migliore comprensione dnel tema natale riporto di seguito, alcune note esplicative sul significato dei singoli Pianeti in Transito sul Tema Natale.
** SOLE **
Il SOLE di transito presiede all'energia fisica e psichica; al vigore ed alla salute; alla possibilità di autoaffermazione della personalità; ai rapporti con persone
(2)
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
L’INTERPRETAZIONE DEI TRANSITI
Due sono i tipi di transiti tramandatici dalla tradizione, suddivisa in <<Buoni >> e <<cattivi>>. Quelli cattivi si riteneva che facessero andare tutto male come se noi fossimo stati gli innocenti strumenti di un destino malevolo. Quelli buoni, invece facevano andare tutto bene e assicuravano il successo di qualsiasi iniziativa che venisse presa sotto il loro influsso. I transiti cattivi sono costituiti dalle opposizioni, quadrature e buona parte delle congiunzioni a seconda della tipologia dei pianeti, mentre quelli buoni erano i trigoni, i sestili e le rimanenti congiunzioni. E’ da sottolineare che tutti i transiti, almeno in teoria, sono neutri e rappresentano essenzialmente le differenti combinazioni qualitative delle influenze dei pianeti natali con quelle dei pianeti di transito.
E’ vero che se dobbiamo indicare le caratteristiche negative di un transito, ci si deve basare sugli aspetti che generalmente erano considerati cattivi, cioè le opposizioni, le quadrature e le congiunzioni difficili, comunque ci sono alcune opposizioni o quadrature che possono essere piacevoli poiché porteranno verso situazioni positive, mentre si può verificare il contrario: la presenza di trigoni o sestili che non portano nulla di buono, ma anzi possono avere effetti negativi. Quanto detto è generato dall’affinità dei pianeti di transito (i Dinamici) sui pianeti natali (o statici). Esempio un sestile fra il Saturno di transito e il Sole o Mercurio statici porterà sempre eventi positivi soprattutto se sorretto nello stesso tempo da posizioni positive di Giove e di Venere di transito. Se invece Saturno crea un trigono o un sestile con la Venere o con la Luna natale, non può manifestare la sua positività poiché fra i loro simboli non sussiste alcun elemento di accordo, in altre parole “parlano due lingue” molto diverse fra loro. Lo stesso discorso va effettuato con le quadrature e le opposizioni. Anche questi transiti possono essere positivi o positivo-negativo (esempio la quadratura Saturno-Mercurio pianeti che parlano la stessa lingua stessa
N O T E
Spesso e facilmente ci si chiede come possano influire i transiti. La risposta più semplice è che va ricordato che ogni transito può agire a livello emotivo, psicologico o puramente fisico e che ogni persona reagisce al transito di un passaggio planetario in modo strettamente soggettivo, legato al suo temperamento di base. Non si può affermare che tutti i nati in un certo periodo storico, essendo di quello specifico segno, avranno lo stesso effetto in quel determinato periodo. Ad esempio, Giove in aspetto positivo ad un segno ,si dirà che esso è “fortunato”. Può invece accadere, che proprio grazie a un transito positivo di un altro pianeta ugualmente importante, avvengano degli stravolgimenti nella vita di una persona e questo perché il pianeta stimola un cambiamento che si rivelerà benefico in un prossimo futuro : ad eventi superati. Lui, in questa occasione, si incarica di sovvertire un ordine presente che crea un qualche tipo di disagio all’interessato appunto per questo, pur essendo in aspetto favorevole, porterà delle rivoluzioni nella sua vita.
Chi riceve tale transito può ritenerlo una “sfortuna” perché non è ancora cosciente di come esso possa cambiare in meglio una sua situazione, i semi di quel cambiamento erano già presenti nel suo intimo, nel suo profondo li auspicava, ma la forza dei suoi attaccamenti lo manteneva lontano dalle decisioni della sua saggezza interiore. Il pianeta, con la sua azione “dirompente”, lo aiuterà a uscire da una situazione imbarazzante o di stallo per concretizzare un fatto nuovo.
Diverso è il caso di quelle persone che sperano di poter migliorare la loro vita grazie ai buoni influssi dei pianeti e che durante tale attesa non fanno dei passi verso l’obiettivo che vorrebbero raggiungere. A volte si presenta una tendenza innata che ci spinge a sperare che eventi esterni possano favorire quelle novità che non riusciamo ad apportare alla nostra vita, appunto per questo ci si aspetta tanto dalle stelle per poi restare delusi se non arriva il “regalo” desiderato attraverso il transito.
Per essere certi che Giove o un altro pianeta ci porti il suo regalo attraverso il suo transitare, dobbiamo visionare le effemeridi e vedere se in quel periodo di transiti positivi gioviali ce ne erano altri (esempio di Marte che passando accanto a Giove ostacolavano la sua profusione positiva. Più gli anelli di sosta di Mate si presentano di notevole durata, più Giove si sentirà impedito a manifestare la sua fortuna. Una Venere in trigono o in sestile con il pianeta influenzato da Giove, favorisce invece l’attuazione dei benefici gioviali facendo si che Zeus riesca dare quanto più di buono è pronto ad elargire).
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
Sia i transiti che le progressioni indicano l’evoluzione e lo sviluppo delle varie fasi dell’intenzione originale parte della quale si evidenzia, secondo molto, in noi con volontà. Si può riscontrare che una parte dell'intenzione proviene dall'sterno e possiamo chiamarla fato, destino, circostanze al di là del nostro controllo. Ma tutto questo proviene da dentro di noi ed è sufficiente che noi sviluppiamo la nostra coscienza per rendercene conto. Una delle funzioni dell'astrologia è di rendercene conto. Una delle funzioni dell'astrologia è di rendere le persone coscienti proprio in questo modo. L'astrologia è anche utile perché insegna a saper acettare la realtà che si manifesta in quel preciso modo non a causa di un nostro volere, ma da una sommatoria di influenze che ci fanno sembrare noi come essere volitivi e il mondo tutto come oggetto da poter essere manipolato da noi. Se riflettiamo un istante comprendiamo che il nostro volere è determinato da numerose cause bioenegiche, biochimiche, bioelettriche che ci fanno credere che possiamo "Volere" ma, in realtà è solo un'illusione molto utile, anzi indispensabile per i farci sentire vivi. e cpaci di agire autonomamente.
Una delle funzioni dell’astrologia è di rendere le persone coscienti che sono influenzate dai passaggi planetari e che debbono cercare di accettare quelle realtà che provengono sia dal mondo esoterico che exoterico.
L’oroscopo indica quali tipi di intenzioni noi possediamo per venire alla luce, ma poiché il linguaggio dell’astrologia ha le stesse pecche presenti in tutti i linguaggi, sia esse di parole o di simboli, noi non siamo in grado di indicare in modo specifico a quale livello le intenzioni potranno manifestarsi. Esempio: una stessa configurazione di simboli astrologici può esplicarsi in modi diversi e i transiti ci possono indicare in che modo il simbolismo della vita si sviluppa nel tempo così come operano le progressioni anche se i transiti sono molto più dettagliati per un tempo più breve. Infatti le progressioni indicano una struttura più generalizzata per periodi più estesi.
I transiti significano anche avvenimenti, ma solo se espandiamo il concetto generico di avvenimento. Un avvenimento può verificarsi solo dentro di noi come mutamento psicologico ed interscambio oppure si verifica come cambiamento al di fuori di noi, nell’universo materiale e sociale. L’astrologoe filosofo inglese Robert Hand tutt'ora vivente, (uno degli astrologi più famosi e rinomati del mondo), così scrive: <<Io sostengo che i transiti in definitiva significano cambiamenti che avvengono dentro di noi, cambiamenti psicologici certo, ma solo se noi diamo un senso più vasto al significato accettato comunemente per psicologico. Tuttavia questi cambiamenti dentro di noi possono essere psicologici nel senso convenzionale della parola e manifestarsi sotto forma d’interazioni sociali oppure come avvenimenti completamente al di fuori di noi stessi>> Il famoso astrologo così prosegue: <<Un avvenimento può anche essere sentito come una malattia. Queste sono le proiezioni attraverso le quali le nostre energie interne vengono sperimentate a livelli differenti di vita. Questo è un concetto molto importante da comprendere poiché se noi non comprendiamo in che modo siamo coinvolti in un particolare avvenimento, significa che noi agiamo inconsciamente e perciò non abbiamo il controllo delle circostanze>>.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
^^ LUNA ^^
La LUNA transitante presiede all'umore, alla sensibilità emotiva, agli impulsi inconsci; è indice della femminilità e dei rapporti con le persone di sesso femminile. Risultano importanti ai fini previsionali i campi della vita toccati dal passaggio della Luna nelle Case natali.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
** MERCURIO **
Gli effetti di MERCURIO transitante si riflettono sugli scambi tra il soggetto e il mondo esterno; sulle comunicazioni con gli altri, sia date che ricevute; sulla razionalità e chiarezza di idee; sulle capacità di socializzazione; sulle possibilità di ricevere posta, telefonate e così via; sulle probabilità di viaggi, per lo più abbastanza brevi.
dotate di autorevolezza. Il suo passaggio su un punto significativo del tema natale indica in quale ambito della vita ci si dovrà affermare.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
** VENERE **
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
** MARTE **
MARTE transitante è indice di energia psico-fisica: apporta energia e fa propria l'energia di ciò con cui viene a contatto. Pertanto Marte incide sull'attivismo, sul vigore fisico, sulla volontà e sulla capacità di autoaffermazione; un eccesso di energia marziana potrà comportare conflitti, ira, spirito ribelle. Se l'energia marziana venisse repressa dal soggetto, potrebbero accadergli incidenti, febbri, infezioni, ustioni da incendio.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
** GIOVE **
Gli effetti di VENERE transitante fanno riferimento all'attrazione reciproca tra due esseri; all'amore; al senso estetico; alla creatività; alla capacità di socializzare; al divertimento. In caso di dissonanza, Venere transitante può indurre apatia, indolenza, possessività, disillusioni affettive.
Gli effetti di GIOVE transitante si riflettono, in genere positivamente, sulle possibilità di "crescita" globale della personalità, delle capacità, delle potenzialità intellettuali del soggetto. A livello fisico, possono significare aumento di peso; a livello sociale, indicano rapporti con la legge e l'autorità costituita. I transiti di Giove sono, in genere, assai propizi, fermo restando che il soggetto eviti di eccedere nella sua volontà di "espansione", al fine di ottenere sempre di più.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
** SATURNO **
SATURNO transitante indica i campi della vita e le energie del soggetto che saranno messi alla prova. Tali "sfide" saranno l'espressione pratica di quanto il soggetto, a livello inconscio, "veramente" vuole, desidera, programma per sè. Quanto più egli si opporrà al mutamento, tanto più esso sarà per lui fonte di depressione, tristezza, cattiva salute. Qualsiasi "perdita" con Saturno transitante sarà di importanza "relativa": ciò che con Saturno si perde, nei fatti aveva ormai esaurito il suo compito.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
** URANO **
URANO in transito è indice delle sorprese e dei cambiamenti improvvisi, inattesi, fuori dalla norma, al limite sconvolgenti. Non è detto che tutto ciò sia necessariamente negativo: spesso il "cambiamento", seppur temuto per desiderio di tranquillità, risulta necessario per rendere la vita più piena e significativa. Comunque, le trasformazioni esistenziali - durante i transiti di Urano - risulteranno tanto più difficili per il soggetto quanto più egli cercherà di opporsi ad esse, non adeguandovisi con la necessaria duttilità psicologica e comportamentale.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
** NETTUNO **
NETTUNO in transito è indice di scarsa chiarezza di idee; confusione; incertezze sulle proprie mete ed obiettivi; scarso senso della realtà; idealismo, a volte, eccessivo; utopie; conseguenti inganni e disillusioni. In positivo, è invece indice di altruismo, piacere nel sacrificarsi per gli altri, mancanza di egoismo.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
** PLUTONE **
PLUTONE in transito è indice di "morte" e di "rinascita", o in senso fisico o in senso simbolico. L'energia plutoniana è violentissima: distrugge per ricreare su basi totalmente nuove, all'insegna della trasformazione e del totale cambiamento; in genere la "morte" simboleggiata da Plutone è da intendersi in senso metaforico, come fine di qualcosa che non ha più ragion d'essere, che ineluttabilmente deve scomparire per lasciare spazio al nuovo.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
I TRANSITI E GLI ASPETTI
Non tutti i transiti si possono interpretare con la stessa facilità che si adopera del tema natale. Infatti , per esempio un semisestile, (30°) positivo nel tema natale, nei transiti diventa un elemento di disturbo poiché 30° di distanza dall’altro pianeta non armonizza, ma al contrario rende il transito pesante.
§ CONGIUNZIONE - E’ l’inizio di un nuovo ciclo, di tutte le questioni che riguardano la personalità considerata isolatamente o in unione con ciò che la circonda più intimamente. La congiunzione fa insorgere una nuova fase di vita e fa culminare un processo iniziato nel periodo dell’ultima opposizione fra due pianeti.
§ SESTILE (60° +o - 4° o-6°)– Si sviluppano le questioni che riguardano le nostre relazioni di gruppo;l’ interazioni con l’ambiente vicino a noi, il periodo di bilanciamento in cui dobbiamo e possiamo prendere iniziative; il periodo di revisione dei recenti avvenimenti e di presa di coscienza delle cose che debbono essere modificate; i cambiamenti che non richiederanno sforzi eccessivi; è un periodo in cui si può agire senza troppe resistenze da parte delle condizioni esterne.
§ QUADRATURA -(90° +o- 7° o 9°) Sfide lanciateci dalle condizioni o circostanze ci metteranno alla prova e ci costringeranno ad apportare necessari cambiamenti alla nostra vita; periodo in cui un determinato corso d’azione che avevamo intrapreso si rivela sbagliato e, quando raccogliamo la sfida, periodo di nuove iniziative e di attivo progresso ; sfida a alla capacita di autoespressione che può portare d un cambiamento, anche se forzato del nostro atteggiamento verso gli altri o inaugurare un periodo di rinnovate capacità.
§ TRIGONO -(120° +o- 7° o 9°) Periodo di facile flusso d’energia in cui non si è sottoposti a tensioni e si possono attuare dei cambiamenti creativi ma in cui si è tentati di riposarsi sugli allori. Periodo in cui l’espansione dell’esperienza e dell’auto-espressione rendono più saggi e più efficienti; Si attueranno anche lievi mutamenti anche quando interviene considerevole attività; tendenza a limitare gli sforzi al minimo possibile perché il più delle volte le questioni si risolvono con poco sforzo.
§ OPPOSIZIONE (180° 0 -9°) - E’ un periodo dove è visibile il confronto con gli altri; Si attua la culminazione dei nostri affanni o totale collasso di un’area della nostra vita in cui le cose non hanno funzionato a dovere; si verificheranno avvenimenti che tenderanno a sviluppare l’auto-coscienza attraverso i contatti con gli altri; interazione del proprio mondo interiore col mondo esterno e cambiamenti dinamici.
§ SESTILIO (30° + o - 2) è un aspetto positivo di nacita, ma spsso carico di tensioni durante un transito poiché esso collega due segni che sono adiacenti e non hanno alcun collegamento simbolico con l'altro . Duesegni adiacentiappartenendo a 2 diverse triplicità e quadruplicità hanno la polarità opposta. Il Semisestile quindi crea un senso di disagio nel campo indicato dai pianeti o dalle case che sono coinvolte nel transito.
Attendere che i pianeti superino il passaggio è saggia cosa.
Ricerca di Alesandro D'Angelo