Conosciuto per lo più come fondatore della scuola Steineriana, dell'antroposofia e della pedagogia Waldord, Rudolf Steiner (1861-1925), fu in età giovanile curatore delle opere scientifiche di Goethe. Dottore in filosofia nel 1891, Steiner curò la pubblicazione delle opere complete di Schopenhauer e di Paul, fino a ricevere l'incarico di riordinare l'archivio di Nietzsche a Naumburg.
L’Azione del Karma offre a ciascuno di noi la possibilità di agire in modo più consapevole e di trovare risposte a interrogativi apparentemente difficili. È stato proprio nel rispondere alle domande di persone comuni che Steiner ha compreso l’importanza di condividere con gli altri la sua profonda esperienza: questo libro rappresenta il dono di conoscenza che egli ha dedicato a uomini e donne che desiderano migliorare se stessi e la propria vita.http://www.youtube.com/watch?v=GJqacpruzEIChe cosa è l'azione del Karma e come influisce sul nostro destino? Nell'azione del karma, Steiner ci spiega come ciò che noi chiamiamo destino, sia in realtà il frutto delle azioni compiute nelle nostre diverse vite. Niente avviene per caso, tutto, invece, accade perchè l'abbiamo compiuto e vissuto infinite volte. Dal punto di vista steineriano, il karma, quindi, è l'insieme delle azioni che l'individuo compie in ogni vita che vive e che forma il suo destino. Se tutto si ripete, si comprende come passato, presente e futuro siano indissolubilmente collegati dagli effetti delle azioni quotidiane. Allo stesso modo, anche il corpo, lo spirito e l'anima hanno un forte legame: lo spirito, infatti, ritrova lo stesso mondo in cui ha vissuto precendentemente, non solo i risultati delle azioni passate.
Dopo il suo insuccesso come fondatore e autore della rivista Magazin für Literatur, ricevette l'incarico, da Annie Besant, di capo della sezione tedesca della Società Teosofica, contribuendo alla sua crescita.Nel 1913, fondò la Società Antroposofica, che promomueva la scienza dello spirito. Fu, inoltre, fondatore della medicina antroposofica e ideatore dell'agricoltura biodinamica.Steiner spiega come ciò che noi chiamiamo destino, sia in realtà il frutto delle azioni compiute nelle nostre vite precedenti. Niente avviene per caso, il karma è l'insieme delle azioni che l'individuo compie in ogni vita che vive e che forma il suo destino. Allo stesso modo, come il passato, il presente e il futuro sono legati, anche il corpo, lo spirito e l'anima non possono prescindere l’uno dagli altri e rivivono attraverso il tempo e le vite le situazioni col fine di raggiungere la perfezione.Come rivelano gli studi di Steiner, comprendere la forza del Karma e il senso della Legge di retribuzione rappresenta il primo passo fondamentale per accedere al cammino che conduce a una vita più consapevole, guidata e illuminata dall’azione delle forze spirituali o azione del karma, come si definisce in sanscrito. Steiner spiega, in un linguaggio semplice e coinvolgente, come ciò che noi chiamiamo destino sia in realtà il frutto delle azioni compiute nelle nostre vite precedenti. Nulla avviene per caso, ciascuno è artefice del proprio destino: imparare a gestire il proprio karma vuol dire diventare padroni della propria vita.
L'azione del karma si rivolge a coloro che sono convinti che la vita dell'uomo sia determinata dal karma. Il libro, tuttavia, è utile anche a coloro che si addentrano per la prima volta nell'argomento: Steiner, con il suo stile fluido e lineare, permette di avere una prima conoscenza di che cosa sia il karma e su quali effetti produca nella vita di ognuno di noi.
Una visione della vita dell'uomo illuminata e secolare, secondo la quale l'uomo è l'artefice del proprio destino, perchè il destino altro non è che l'insieme delle azioni compiute nelle vite passate. Tutto è già scritto ma, allo stesso tempo, è modificabile, poiché il nostro obiettivo è quello di migliorarci vita dopo vita, attingendo al bagaglio di conoscenze che ci portiamo dietro.
In conclusione, secondo Roudolf Steiner:
<<Tutto è già scritto ma, allo stesso tempo, è modificabile.>>