F O R U M A S T R O L O G I C O
DOMANDA: "Ho notato che si parla poco dei pianeti lesi. Io ho una Venere abbastanza lesa...E, tempo fa' mi misi alla ricerca di libri o informazioni sui pianeti lesi... Ma trovai davvero poco.... Alcuni affermano che i pianeti lesi non vanno considerati come tali... Ma come normali pianeti..altri affermano che esprimono il peggio...altri invece affermano che il pianeta leso proprio perché é leso darà l' imput al soggetto di cercare nella vita quello che il pianeta ha tolto...qual 'é il tuo punto di vista sui pianeti lesi? Grazie".
Fabiana Capriulo
Email: alessandro.dangelo43@gmail.com
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
R I S P O S T A
Un pianeta viene definito LESO quando riceve aspetti nefasti; si trova cioè in una posizione che compromette i suoi valori intrinseci.Tali aspetti possono essere di quadratura (90°), di opposizione (180°), di sesquiquadratura (135°), di semiquadratura (45°).
Approfitto per riportare la descrizione dei maggiori aspetti planetari:
Congiunzione che rappresenta la vicinanza fra due pianeti ( da 0° a 12° di scarto d'orbita), può essere positiva, negativa o neutra a secondo della natura dei 2 o più pianeti e in considerando gli aspetti di questi in relazione con altri pianeti..
Quadratura 90° + o - 7° - 12°)
Opposizione 180° (+ o - 0° - 12°)
Sesquiquadratura 135° (+ o -2 -4),
Semiquadratura 45° (+ o - 2°),
Settile 51° (+ o - 1° - 2°)
Quintile 72° (+ o - 2°)
Biquintile 144 (+ o - 2°)
===========================
Quinconce 150° (da 0° a 3°) Somma di Trigono +Sestile (120° + 60° = 150°) Effetto Neutro, secondo altri studiosi positivo a secondo del tipo di corde celesti che dipartono verso altri pianeti. Secondo altri ancora è una corda negativa
========================================================
Trigono 120° (+ o - da 0° a 12°) Rappresenta il Triangolo o la Piramide,
Sestile (60° (+ o - 4 - 10)
Semisestile 30° ( + o - 2°)
In sintesi, i principali aspetti sono: la Congiunzione orbita con 10°- 12° di scarto di orbita (secondo se trattasi di pianeti lenti,veloci o luminari; Opposizione orbita di 10°- 12°; Trigono orbita di 8° Quadratura orbita di 8°, Sestile orbita di 4° - 6° (se trattasi di Luminari maggiore o minore), Semiquadratura (45° )e Sesquiquadratura (135°) orbita di 3°.
Gli aspetti tra i pianeti hanno un orbita di influenza che varia in funzione della tipologia degli aspetti che questi hanno rispetto agli altri pianeti Le orbite riportate sono indicative. Indispensabile è la pratica e l'esperienza per un' osservazione e una giusta diagnosi di ogni corda celeste.
================================================
====================================
I pianeti in un'oroscopo si dividono in:
1) Pianeti Statici (i pianeti del Cielo Natale) e
2) Pianeti Dinamici, (cioè quelli di transito).
Ne risulta che i pianeti potranno essere LESI sia nel tema Natale che mentre creano nuove posizioni fra i Pianeti Natali e i Pianeti di Transito. Per quanto riguarda l'analisi degli aspetti, sia i Nefasti che Propizi, questi non modificano le loro influenze rispetto alle corde dei pianeti Statici o natali.
Fa eccezione il Semisestile (30°) che al contrario di come si considera nel tema natale, è abbastanza nefasto. Questa notizia l'ho appresa tempo fa dal testo "Transiti" di Robert Hand (ediz. Armenia 1982) il quale a pag. 35 esprime la sua opinione scrivendo che il Semisestile da luogo a un senso di disagio nel campo indicato dai pianeti o dalle case che sono coinvolte nel transito a causa di una mancanza di collegamento simbolico poiché i segni adiacenti appartengono a due forme di triplicità e quadruplicità ed hanno polarità opposta.
Interessantissimo è questo link sugli Aspetti:
http://robynoro.altervista.org/net/astrologia/aspetti/t-aspetti/t-aspetti.htm
E' chiaro che i pianeti potranno essere LESI non solo nel tema Natale, ma anche mentre creano nuove corde celesti fra i Pianeti Natali e i Pianeti di Transito come è facile notare dal grafico preso come esempio . Infatti, per rendere chiaro il concetto ho creduto utile fare un esempio prendendo in esame il grafico della interlocutrice Fabiana nata il 20 febbraio 1993 alle 12.30 del pomeriggio: (Transiti del 20 febbraio 2014)
Dal grafico emerge chiaramente come il pianeta dell’affettività Venere nel tema natale sia Lesa. Infatti questo pianeta crea un opposizione con il pianeta della fortuna Giove, una quadratura con Urano, Nettuno e inoltre una quadratura col pianeta della bellicosità Marte.
Va considerato che in questo caso la Venere , a differenza dei pianeti Marte, Urano, Nettuno e Plutone, crea solo aspetti nefasti e ciò conferirà alla nativa una vita abbastanza incompresa dove sarà difficile intraprendere azioni che portino serenità e soddisfazioni nel campo sentimentale.
Analoga presenza di Pianeti Lesi è visibile nel Tema Dinamico del 20 Febbraio 2014 quando il pianeta dei cambiamenti Urano si troverà a transitare in congiunzione con la Venere già Lesa presente in Ariete. Urano, invece, darà luogo a varie
quadrature: Urano-Marte, Urano-Giove, Urano-Plutone e sarà opposto a Giove.
Anche Zeus in Cancro si troverà il 20 febbraio 2014 ad essere Leso poiché darò luogo ad una quadratura con Giove e una con Venere natale.
PRINCIPALI ASPETTI NEL TEMA NATALE DI FABIANA 820 FEBBRAIO 1993 , ORE 12,30 -
Sole:Trigono a Sole Marte, Congiunto a Saturno, SoleTrigono all'Ascendente,SoleCongiunto al Medio Celo,
Luna: Trigona a Giove, LunaCongiuntaSaturno, Luna:QuadratoPlutone;
Mercurio: SestileUrano, MercurioSestileNettuno, MercurioTrigono a Plutone;
Venere: Quadrato a Marte4, VenereOpposto a Giove;
Marte: Quadrato a Giove, Marte Congiunto all'Ascendente, MarteTrigono al Medio Celo.
Saturno: Quadrato a Plutone, Urano: Congiunto a Nettuno.