La Domificazione indica un sistema usato in astrologia per suddividere lo Zodiaco in 12 parti, chiamate campi o Case., nel momento della stesura della carta natale in base all'ora ed al luogo di nascita di un'individuo, di un annimale, nascita di un progetto, firma di qualsiasi un contratto.
Attraverso lo studio, si divide lo zodiaco in 2 emisferi, dai due punti in cui l'orizzonte terrestre interseca l'eclittica. Le case, in seguito vengono calcolate secondo vari metodi matematici che danno risultati differenti. I metodi più usati e che prendono il nome dallo studioso che le ha introdotte, sono quelli di Koch, Placidus o Regiomontano. Considerando che a causa dell'angolatura dell'asse di rotazione terrestre le case assumono grandezze diverse, alcuni astrologi usano un sistema di 12 case tutte uguali.
Uno dei problemi ancora non risolti della domificazione, è l'impossibilità da parte di molti metodi di stilare un oroscopo per i temi natali avvenuti nella fascia artica ed antartica.
Grandezza delle Case: Queste hanno un'ampiezza variabile secondo l'ora e la stagione in cui è nato il soggetto. Ci possono essere a volte Case che occupano due segni dello zodiaco, altre volte le Case possono essere Vuote o cariche di pianeti.
Le case si dividono in CARDINALI (Angolari)( le 4 1°, IV°, VII°, e X°), FISSE (Succedenti): la II°, la V°, l'VII° e la XI° e MOBILI (Cadenti) : la II°, la VI° la IX° e la XII°.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
In sintesi le C A S E si divido in 3 tipi :
1) Agolari sono la 1^, 4^, la 7^ e la 10^; Qui i pianeti hanno più Forza
2) Succedenti: la 2^, la 5^, l'8^ e la 11^;
3) Cadenti: la 3^, la 6^, la 9^ e la 12^; Qui i pianeti perdono la Forza.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
Le CUSPIDI delle CASE sono i punti in cui le linee di divisione tra una casa e l'altra intersecano l'eclittica. Nella domificazione placidiana distano sempre tra loro 2 ore temporali.
Qualsiasi CASA Astrologica, si basa su un rapporto dialettico con i valori e le esperienze offerti dalla casa opposta, e forma un sistema bipolare formato da 6 Assi. Quando l'uomo è molto evoluto, secondo alcuni, riesce a portare l'equilibrio in questo schema, accettando che il Tutto è nell'Uno e uno è nel Tutto.
§ PRIMA CASA(Angolare) [cosignificante dell'Ariete]: (Gov. Marte diurno [Cardinale]):
corrisponde all'Ascendente (il Soma, il lato fisico) di una persona e rappresenta il suo modo di presentarsi agli altri, la prima impressione che diamo di noi stessi, il nostro biglietto da visita. È la nostra personalità immediata, la nostra indole, il nostro istinto e fornisce anche informazioni sul nostro aspetto fisico. Spesso si riesce ad indovinare più facilmente l'ascendente di una persona piuttosto che il suo segno solare.
§ SECONDA CASA (Succedante), [cosignificantedel Toro] (Gov. Venere diurna)[Fissa]
rappresenta la casa dei valori concreti che abbiamo intorno a noi e su cui possiamo contare, un tempo identificabili con la terra, oggi con il denaro, i beni materiali e le necessità primarie come il cibo, la gelosia come possessività della persona amata, l'immediato futuro e la necessità di sopravvivenza e di sostentamento.
§ TERZA CASA (Cadente),[cosignificante dei Gemelli] - (Gov. Mercurio diurno) [Mobile]:
rappresenta l'ambiente circostante immediatamente vicino a noi e come lo viviamo, è la casa dei fratelli, dei cugini, degli zii, degli amici più cari e dei colleghi di lavoro, della socievolezza e della curiosità verso quanto ci circonda, delle pubbliche relazioni, del nostro modo di esprimerci e di parlare. È anche la casa dei piccoli viaggi, degli studi adolescenziali.
§ QUARTA CASA o IMUM COELI (IC) (Angolare) - [cosignificantedel Cancro]-(Gov. Luna): [Cardinale]:
rappresenta la famiglia, l'ambiente di origine in cui siamo cresciuti, il focolare domestico, i genitori, la nostra infanzia e il modo in cui tutto questo ha condizionato il nostro essere, è la casa delle tradizioni e dei legami ancestrali, della memoria e del nostro modo di fermare il tempo, ad esempio collezionando qualcosa. Può esser interpretata come percezione soggettiva, mentre altre teorie sostengono che illustri la situazione oggettiva. Di fatto l'una condiziona l'altra.
(2)
§ QUINTA CASA (Succedente), [cosignificante del Leone] - (Gov. Sole)[Fissa] :
rappresenta quella degli eccessi, della voglia di vivere e divertirsi, del potenziale creativo e della capacità di lasciare un segno, un'opera letteraria o un'opera d'arte, ma anche senso creativo inteso come carica erotica e sessuale, procreazione, e per esteso educazione dei propri figli. È anche l'atteggiamento nei confronti dei rischi, come può essere il gioco d'azzardo.
§ SESTA CASA (Caduta) [cosignificante della Vergine] - (Gov. Mercurio notturno) [Mobile]: rappresenta il dovere, le regole da rispettare, la routine quotidana e il modo di affrontarla, il lavoro di tutti i giorni, l'adattamento verso il quotidiano e le sue regole, la disciplina e il rispetto degli altri ma anche di noi stessi. Quindi è anche la cura che abbiamo del nostro corpo e la nostra salute, come curiamo i nostri malanni e il nostro aspetto, per esteso il nostro modo di abbigliarci.
§ SETTIMA CASA o DISCENDENTE Angolare) [cosignificante della Bilancia (DS) [Cardinale]: rappresenta inizia la sequenza delle case al di sopra dell'orizzonte e i significati si contrappongono alle precedenti. La settima, opposta all'Io-ascendente è la casa degli Altri, del nostro modo di legarci a loro, ad es. con una società per affari, è la casa della convivenza, delle scelte di responsabilità, dei contratti, incluso il matrimonio, è la collettività e il modo in cui viviamo le reazioni con il prossimo.
§ OTTAVA CASA (Succedente), [cosignificantedello Scorpione] - (Gov. Marte notturno) [Fissa]:
essendo opposta alla seconda-denaro e alle proprietà, rappresenta il denaro che avremo, magari in eredità, come sapremo gestire la nostra situazione economica futura, quindi rappresenta anche il denaro nel senso di "dare": debiti, rate, mutui. È una casa misteriosa, profonda, occulta, è il sacrificio, il significato che diamo alla morte, ma è anche potenziale creativo, fascino, magnetismo, l'inconscio e l'attrazione per l'occulto, la realizzazione spirituale. Può essere vita o morte, sacrificio o indulgenza. Al negativo rappresenta la segretezza, gli amori nascosti, il mistero, la falsità.
§ NONA CASA (Cadente) - [cosignificantedel Sagittario, Giove, Fuoco] [Mobile]:
poichè è opposta alla terza-ambiente circostante, rappresenta l'ambiente lontano, i lunghi viaggi, l'estero e il modo di relazionarci con le persone straniere. È anche la casa dei viaggi mentali e dell'evasione attraverso discipline filosofiche, dell'etica, degli studi superiori, del clero, degli ideali.
§ DECIMA CASA/MEDIUM COELI (MC) (Angolare)- [cosignificante: Capricorno, Terra, Saturno, Cardinale]:
rappresenta il punto più alto dello Zodiaco ed è opposta alla quarta-origini. Rappresenta la realizzazione professionale che avremo, la fuga dal nido di origine, il successo, l'indipendenza, i riconoscimenti che avremo o non avremo, l'ambizione e la decisione ad inseguire determinati obiettivi, la forza di abbattere gli ostacoli.
§ UNDICESIMA CASA (Succedente) - [cosignificante dell'Acquario, Aria - Urano ] [Fissa]
poiché è opposta alla quinta-eccessi rappresenta la casa dell'equilibrio, della moderazione, del controllo, di come ci muoviamo nel contesto sociale e delle amicizie che impariamo a coltivare, la nostra moderazione, la capacità di individuare progetti e portarli a compimento ingegnandoci. È associata anche alle nuove tecnologie e al modo in cui ci rapportiamo ad esse.
§ DODICESIMA CASA (Cadente) - [cosignificante dei Pesci Nettuno]:acqua [Mobile]
questa chiude il cerchio è opposta alla sesta-regole e concretezza e rappresenta noi di fronte al mondo e alle difficoltà della vita, è il modo in cui riusciamo a gestire la nostra interiorità, i nostri sogni, la meditazione, la sensibilità, l'emotività, la solitudine, il sublime, l'insofferenza verso la routine e la materialità a favore della spiritualità.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
di Alessandro D'Angelo