CORDE CELESTI :
Z O D I A C O A S T R O D I A G N O S T I C O/ e DECANI
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
CORDE CELESTI negative:
OPPOSIZIONE 180° (+ 0° - 8-9°)
QUADRATO 90° (+ 0° - 7°) [Aspetto Principale]
SEMIQUADRATO 45° (+ 0° - 2°) (Secondario)
SESQUIQUADRATO 135° (0° -2°) [Aspetto Secondario ]
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
CORDE CELESTI NEUTRE:
QUINCONCIA: 150° (+ 0° - 2°)
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
SEMISESTILE 30° (+ 0° - 2°) QUINTILE (+ 0° - 2°) [A. Secondari]QUINTILE 72° ( da 0° a 2 °) [Secondario]
CORDE CELESTI positive:CONGIUNZIONI (da 0° a 10° - secondo la presenza dei Luminari Maggiori)TRIGONO 120° (+ 0° - 7°) , SESTILE 60* (+ 0°- 4°) [A. Principali]BIQUINTILE 144° (+ 0° - 1°) [Aspetto Secondario ]
L’assegnazione dei PIANETI NEI SEGNI e DECADI è la stessa che possiamo ritrovare rappresentata nel rinascimentale Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara.
I 36 DECANI :
* Ariete (1º decano: marte Marte 2º decano: sole Sole 3º decano: venere Venere);
Toro (1º decano: mercurio Mercurio 2º decano: luna Luna 3º decano: saturno Saturno);
------
Gemelli (1º decano: giove Giove 2º decano: marte Marte 3º decano: sole Sole);
CANCRO: 1º decano: Venere , 2º decano: Mercurio, 3º decano: Luna).
Leone (1º decano: Saturno 2º decano: Giove 3º decano: Marte)
Vergine (1º decano: Sole 2º decano: Venere 3º decano: Mercurio)
Bilancia (1º decano: luna Luna 2º decano: saturno Saturno 3º decano: giove Giove)
Scorpione (1º decano: Marte 2º decano: sole Sole 3º decano: Venere)
Sagittario (1º decano: Mercurio 2º decano: luna Luna 3º decano: saturno Saturno)
Capricorno (1º decano: Giove 2º decano: Marte 3º decano: Sole)
Acquario (1º decano: Venere 2º decano: Mercurio 3º decano: Luna)
Pesci (1º decano: Saturno 2º decano: Giove 3º decano: Marte)
Ricerche di Alessandro D'Angelo
Per il calcolo deiie orbite dei transiti i gradi si calcolano diversamente. Per chiarezza un'orbita conn lo scarto di 7 gradi, nella trattazione di un transito, la stessa sarà più breve max 3-5 gradi a secondo se il pianeta è veloce o lento. (Nella Figura: Corde Celesti)