L E S I N A S T R I E
* PIACERE E BENESSERE *
Venere e Giove sono tradizionalmente i due indicatori del piacere e del benessere. Quando sono presenti aspetti armonici di tra di loro o di uno di loro con i luminari, il rapporto può favorire il benessere reciproco un po' sotto tutti i punti di vista, creando un'atmosfera gradevole e piacevole in grado di mettere a proprio agio ognuna delle due persone. Nel caso di coinvolgimento della II o dell'VIII Casa, può trattarsi anche di benessere materiale dovuto a fortunate combinazioni, e nel caso di età e sesso appropriati può essere interessata anche la sfera sessuale. In caso di aspetti dissonanti sono invece possibili conflitti e incomprensioni che come sempre necessitano di un impegno reciproco per essere risolte.
* COLLABORAZIONI PROFESSIONALI *
Nelle collaborazioni professionali è essenziale esaminare la posizione di Giove e Saturno. Buoni aspetti tra di loro o con il Sole sono favorevoli ad un rapporto costruttivo ed armonioso, mentre nel caso di aspetti dissonanti è presente il rischio di lotte di potere, incomprensioni, difformità di vedute e altro ancora. Il rapporto sarà più intenso e importante se saranno coinvolte la VII e soprattutto la X Casa, mentre un interessamento della VI Casa farà pensare ad un rapporto di lavoro subordinato.
* STABILITA', DURATA E RESPONSABILITA'*
Si tratta di tre fattori posti sotto il controllo di Saturno, la cui posizione è quindi determinante per stabilirne la presenza o meno. Gli aspetti armonici che Saturno forma con i luminari o con pianeti importanti dell'altro sono favorevoli ai rapporti seri e duraturi di qualsiasi tipo, mentre nel caso di dissonanze la questione è più complessa e risulta decisivo il grado di maturità e di evoluzione di entrambi. Sono possibili sia relazioni un po' tormentate e difficili ma comunque destinate a durare e a risultare costruttive come pure delle relazioni contrassegnate da atmosfere cupe e opprimenti che prima finiscono e meglio è. Gli aspetti armonici Saturno-Venere sono particolarmente favorevoli alle relazioni affettive stabili e durature.
* CONFLITTUALITA' *
Esistono anche alcune configurazioni che indicano chiaramente la presenza di una conflittualità che può essere più o meno esplicita o latente. Sono naturalmente i pianeti più legati all'aggressività quelli che possono determinare situazioni di questo tipo, e quindi andranno esaminate le posizioni reciproche di Marte rispetto ai luminari, Saturno, Urano e Plutone, e di questi ultimi due rispetto ai luminari. Se sono presenti forti dissonanze (in particolare la quadratura e se ce ne sono più di una) e se il livello di maturità di uno o di entrambi i soggetti è basso o medio-basso non si può escludere anche la possibilità che venga esercitata violenza fisica o psicologica.
L E G A M I K A R M I C I
Per sinastria si intende l'azione reciproca esercitata dalle posizioni planetarie di due diversi temi natali. Esistono principalmente due tecniche sinastriche: la comparazione delle due carte natali e il tema integrato.
La Comparazione determina il grado di affinità e la compatibilità tra due persone. Si fa confrontando le posizioni dei pianeti di una carta rispetto alle Case e alle posizioni dei pianeti dell'altra.
Il Tema integrato, invece, consiste nel costruire un terzo tema natale basato sui punti medi di minor distanza tra ognuno dei pianeti delle due carte natali. L'esperienza dimostra la validità di entrambi i metodi, (anche se la comparazione permette un'analisi più approfondita e dettagliata rispetto al tema integrato).
LA COMPARAZIONE DI DUE CARTE NATALI
Per questo metodo è bene tenere presenti alcuni paramertri:
1) due persone entrano in rapporto tra loro quanto è presente un buon numero di aspetti formati dai pianeti di una carta con quelli dell'altra, (indipendentemente dal tipo di aspetto);
2) gli aspetti dissonanti non sono sempre negativi, ma dipende dalla maturità ed evoluzione dei due soggetti;
3) la presenza di aspetti simili tra la combinazione degli elementi di una carta con la combinazione di quelli dell'altra è da considerarsi un fattore positivo.
VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI RECIPROCI
Congiunzione
E' potente e importante, ed indica un rapporto stretto e profondo tra le due persone nelle componenti relative ai pianeti coinvolti, soprattutto quando riguarda i luminari o pianeti enfatizzati. La qualità dell'aspetto dipende dal grado di affinità tra i pianeti interessati e dagli aspetti che la congiunzione riceve.
Opposizione
E' un aspetto molto importante, che manifesta il modo conflittuale quando il grado di maturità delle due persone è basso o medio-basso ma che può diventare armonico caso che il grado di maturità sia alto o medio-alto. Si richiede sempre che ognuno dei due individui abbia la volontà di andare incontro all'altro.
Quadratura
Questa può creare una forte tensione-attrazione eciproca e può manifestere, in modo più o meno conflittuale secondo la maturità e l'evoluzione dei due soggetti. Si tratta dell'aspetto sinastrico più difficile ma che contiene in sè, il maggiore potenziale di crescita evolutiva.
Sestile e Trigono
E' una buona intesa fra le due persone nelle componenti associate ai pianeti coinvolti. Assume una speciale importanza quando interessano i luminari.
Quinconce
E' quasi sempre dissonante e, per essere armonizzato ha bisogno da parte dei due soggetti rinuncia alle pretese del proprio io rispetto ai valori associati ai pianeti coinvolti.
LA COMBINAZIONE DEGLI ELEMENTI
Si tratta di un fattore essenziale che talvolta può avere un'importanza pari a quella dei reciproci aspetti planetari. Dal tema natale è possibile esaminare la combinazione dei quattro elementi [Fuoco, Aria, Acqua e Terra], individuando se questi sono dominanti o deboli. Risultano compatibili tra loro gli elementi appartenenti alla stessa tipologia energetica, e quindi Fuoco con Fuoco e Aria (tipologia Yang), e Acqua con Acqua e Terra (tipologia Yin). Nella comparazione si terrà presente che maggiori sono le similitudini nella combinazione degli elementi delle due carte e maggiori saranno le possibilità che si realizzi una relazione spontanea, positiva e soddisfacente.
AFFINITA' AFFETTIVA ED EMOTIVA
Il coinvolgimento sentimentale, affettivo ed emotivo è indicato dagli aspetti che Venere crea non solo col Sole e Luna, ma anche dagli aspetti Luna-Luna e Venere-Venere, Luna Nera e Testa del Drago Venere o luminari maggiori. Per Venere, non c'è una molta differenza tra aspetti armonici e dissonanti.
AFFINITA' ELETTIVA E SPIRITUALE
Ciò si verifica quando sono presenti congiunzioni o aspetti armonici che interessano l Luminari maggiori. Favorevoli sono i buoni aspetti Sole-Sole, indicativi per una compatibilità energetica di fondo sono di grandissima importanza gli aspetti Sole-Luna soprattutto nei casi di rapporti di coppia o di relazioni contrassegnate da spiritualità o ideali elevati. L'incrocio Sole-Luna indica una relazione comunque forte e profonda indipendentemente dalle circostanze e dal tipo di rapporto. Nel caso di aspetti dissonanti, molto dipende dal grado di maturità dei due soggetti e dal contesto generale.
FASCINO E MAGNETISMO
Quando uno o più pianeti lenti (Urano, Nettuno, Plutone) formano aspetto con Sole, Luna o Venere dell'altro, può determinarsi una forte attrazione dovuta al fascino e al magnetismo che uno dei due soggetti (in genere quello contrassegnato dal pianeta lento) riesce ad esercitare sull'altro. Nel caso siano presenti aspetti armonici è più probabile che il coinvolgimento sia più facilmente gestibile dalle due persone, mentre nel caso di aspetti dissonanti tutto dipende dal contesto generale e sono possibili tanto situazioni cariche di mistero e di magia quanto situazioni morbose che creano dipendenza risultando distruttive e schiavizzanti. Se è coinvolto Plutone è anche possibile che uno dei due tenti di esercitare la propria volontà di dominio e manipolazione sull'altro, in certi casi anche attraverso la sessualità.
ATTRAZIONE FISICA
Nel caso che l'età e il sesso delle due persone siano appropriate, può essere presente una forte carica erotica e può verificarsi attrazione fisica se sono presenti aspetti Marte-Sole, Marte-Luna, Marte-Venere e Plutone-Venere. Anche gli Ascendenti possono avere un ruolo di una certa importanza quando formano aspetti tra di loro oppure con Marte o Venere. Nel caso siano presenti aspetti dissonanti (soprattutto la quadratura), l'attrazione può essere molto forte ma anche difficile da gestire e avrà una tendenza a consumarsi rapidamente, dando luogo facilmente a relazioni molto intense e passionali ma spesso di breve durata. Nel caso di aspetti armonici l'attrazione sarà un po' meno intensa ma tendente a dilazionarsi maggiormente nel tempo, offrendo così maggiori garanzie di armonia, durata e stabilità.
AFFINITA' INTELLETTUALE E COMUNICATIVA
I due pianeti più legati all'attività mentale sono Mercurio e Giove. Aspetti armonici tra di loro sono favorevoli ad un positivo scambio a livello intellettuale, mentre nel caso di opposizioni e soprattutto quadrature lo scambio può essere molto intenso ma anche
tendenzialmente conflittuale, richiedendo da parte di entrambe le persone un notevole sforzo di apertura e comprensione verso le idee dell'altro. Mercurio è decisivo anche per la comunicazione e il dialogo, che può essere positivo e costruttivo quando il pianeta forma aspetti armonici con Sole, Luna o Mercurio dell'altro; nel caso di dissonanze, anche qui la potenziale conflittualità comunicativa richiede sforzi di apertura e ascolto da parte di entrambi.
^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
Alcune relazioni sono generate da legami karmici di vario tipo iniziati in vite precedenti che vengono ulteriormente sviluppati in questa vita. Tali legami possono essere indicati da aspetti stretti che coinvolgono i Nodi lunari di una o entrambe le persone, la qualità dei quali dipende dal tipo di aspetto, dai pianeti e dalle Case interessate. Da esaminare anche eventuali aspetti che riguardano la Luna Nera, possibili indicatori di relazioni passate che hanno lasciato qualcosa di incompiuto oppure un rimorso o un rimpianto. Infine sono da valutare anche gli eventuali aspetti che interessano il punto Vertex, che generalmente sono considerati rivelatori di legami inevitabili per destino. Come sempre, anche in questi casi saranno il tipo di aspetto e le Case coinvolte a indicare il tipo di legame presente, le potenzialità e le eventuali problematiche da risolvere.
IL TEMA INTEGRATO
Il tema integrato rappresenta il quadro astrale della relazione tra le due persone. Va interpretato come qualsiasi tema natale tenendo presente che nell'integrato possono formarsi aspetti che in un normale tema non si possono verificare per ragioni astronomiche, come ad esempio il quadrato o l'opposizione Sole-Mercurio o Sole-Venere.
L'Ascendente rappresenta il modo in cui la coppia si presenta nel mondo esterno e come viene percepita dagli altri.
Il tipo di affettività e i sentimenti che pervadono la relazione sono invece indicati dalla posizione della Luna e di Venere (quest'ultimo decisivo nei rapporti di coppia); Marte rivelerà il modo di agire e l'impulso volitivo della coppia, ma anche la componente di passionalità e sessualità.
Le possibilità a livello sociale e professionale sono segnalata dala posizione di Giove e Saturno, che indicano rispettivamente anche l'impulso ottimistico ed entusiastico verso la vita e il grado di serietà e di responsabilità del rapporto.
Urano può indicare le possibilità creative e inventive della coppia; Nettuno gli slanci idealistici e il grado di elevazione spirituale; Plutone il modo e il settore della vita in cui la coppia può esprimere le sue potenzialità nascoste e le proprie pulsioni inconsce. Per quanto riguarda i significati karmici della relazione, si esaminerà la posizione dei Nodi Lunari.