Il Sagittario governa bene alleviandogli molte pene.
Padre buono degli dei e'
e spiegabile e' il suo perché':
essere allegro e' il suo significato più profondo
con desiderio di godere ogni cosa al mondo.
--
Fra i romani Jupiter era il "padre della luce"
gran fuoco che tutti illumina, ma pochi conduce...
verso l'allegria, la giustizia e l'onesta'
come un allegro, sereno, e gioviale buon papà...
--
Il geroglifo di Giove ad un due-quattro somiglia
creando con il quadernario della "Bella famiglia" (4 elementi).
Zeus fu il terzo maschio, figlio di Cronos e Rea,
che per salvarlo dal padre lo getto' nel fiume Neda.
--
Nella mitologia greca lievitò il dialogo d'"amore",
sentimento molto forte, ben sentito con vero ardore.
Nel suo essere e' insita anche la giustizia vera,
sentimento innato, espresso in ogni maniera.
--
Fu egli che interruppe il rito del sacrificio sanguinoso
fatto nefasto creduto da molti utile, ma obbrobrioso.
Valore "numinoso" di espansione e di sacralità.
Giove bonario manifesta la sua vivace attività.
--
In questo mito si crea un profondo fondamento religioso.
Conflitto fra immanenza e trascendenza in modo rigoroso.
Nella cultura ebraica Tsedek significava "giusto",
dio pagano sempre allegro, ballerino, ma vetusto.
--
Egli rappresenta il valore umano verso la trascendenza
non tralasciando lo studio e l'interesse per l'immanenza.
di Alessandro D’angelo