S H I R O D H A R A
Letteralmente tradotto dal Sanscrito significa “flusso”; è un importantissimo ed efficace trattamento ayurvedico indicato per la cura di tutti i disturbi in relazione alla testa (emicrania, cefalea, problemi di natura mentale e nervosa), agli occhi, al naso, alla gola, alle orecchie ed al collo. Tonifica il cuore e riduce l’eccesso di temperatura corporea. Scioglie le tensioni dei muscoli e degli organi. Aiuta a rimuovere i pensieri negativi e genera una sensazione di rinascita. Rilassa il viso (attenua anche le rughe) ed apre i canali energetici della testa. Libera l’energia in ristagno in tutto il corpo. Stimola ogni livello psichico e sensoriale con effetti antistress anche sul piano fisico. Purifica la mente risvegliandone ed accrescendone la capacità e la chiarezza decisionale.
L’area del “terzo occhio” o “Ajna chakra”, sulla quale scorre il flusso d’olio, in Ayurveda è collegata in profondità ai centri funzionali del cervello che producono all’interno dell’organismo particolari sostanze chimiche fra cui la serotonina che stimola in noi il senso del piacere e quello del rilassamento. Quest’area stimola anche le “energie sottili” dei canali energetici situati lungo il midollo spinale che
shirodhara (Flusso)
conferiscono alla mente uno stato di calma ed una visione più chiara. E’ un trattamento eseguito facendo colare olio sulla fronte; è un trattamento Anti-Vata e Anti-Pitta ed è adatto a tutte le persone, sia sane che malate. La persona che riceve il trattamento deve stare abbandonata, rilassata ed immobile in posizione supina. Il liquido usato oltre all’olio può essere latte, o tisana di erbe ayurvediche.
Controindicazioni
Congiuntiviti, orzaiolo ed infiammazioni agli occhi.