Pagina in costruzione ...
Livio Scarsi si laureò in Fisica all'Università di Genova. E' stato studente e successivamente collaboratore di Occhialini (1907-1993). Nel 1967, ottenne la cattedra di Fisica Superiore all'Università di Palermo, dove fondò nel 1981 e diresse l'Istituto di Fisica Cosmica e Applicazioni dell'Informatica (IFCAI) del CNR, ora Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica (IASFC) dell'INAF. Esperto di Radiazione Cosmica, Astronomia X e dei Raggi Gamma, il suo nome è legato a numerosi esperimenti spaziali e al satellite Beppo-SAX, lanciato nel 1996, per il quale nel 1998 vinse il premio "Bruno Rossi" dell'American Astronomical Society.
In 1967 Livio Scarsi is Full Professor of Advanced Physics at the University of Palermo where he activates a new field of research: the Astrophysics of the High Energies.
Bonetti A., 2006. Ricordo di Livio Scarsi (1927-2006). Il Nuovo Saggiatore, 22(3-4): 32-35
Maccarone M. C. and Sacco B., 2008. Livio Scarsi in memoriam (1927-2006). Proceedings of the 30th International Cosmic Ray Conference, Vol. 5 (HE part 2), pp. 1195–1198