9a) Dall’Alpe Balma delle Basse a Isolà di Sopra 1751 mt
Sul sentiero F5, prima della salita verso la Balma delle Basse, se si costeggia il Sessera per un centinaio di metri si arriva a un evidente guado da cui parte una traccia in leggera salita. Seguendo questa traccia, tra estesi campi di rododendri, si aggirano un paio di costole e, dopo aver superato un incassato ruscello, si arriva alla salita finale che in breve porta all’alpe Isolà di Sopra.
Sentiero molto panoramico sulla cima dell'Asnass e sull'alta valle del Sessera.
Questo percorso non è segnato su nessuna carta, ma è ben evidente dalla sterrata F5 anche perché, recentemente, sono stati eseguiti dei lavori per la realizzazione di un piccolo acquedotto che capta l’acqua da un ruscello poco più in alto di Isolà di Sopra e la porta a Isolà di Sotto.
Può essere una buona variante per chi, arrivando dalla Cima delle Guardie e dalla Bassa della Cavallina, volesse raggiungere la F5 senza passare per Isolà di Sotto, che in estate è sempre frequentata da malgari.
Difficoltà EE
Dislivello 150 mt
Distanza complessiva 2 km circa tempo di percorrenza meno di 1 ora
la traccia del sentiero dalla Balma delle Basse a Isolà di sopra