5) Il G4a alla Bocchetta del Gemevola 1428 mt
Un interessante percorso, per salire velocemente in quota, parte nelle immediate vicinanze della chiesetta di Le Piane.
Il sentiero inizia come G4 e si svolge dapprima in un bel bosco di betulle bianche.
Dopo una decina di minuti il G4 svolta a dx e porta alla Bocchetta di Noveis. (vedi itinerario G4 descritto precedentemente)
Da questo punto, proseguendo diritti, si imbocca il sentiero G4a, entrando in una bella macchia di pini.
Usciti dal bosco il sentiero si destreggia tra un paio di spuntoni rocciosi che si superano facilmente il primo sulla sx e il secondo sulla dx.
Da qui in poi si prosegue sul filo di una bella ed esile cresta, molto panoramica su Noveis a est e sul Sessera a ovest, fino a raggiungere la Bocchetta di Gemevola, alla base dell’arcigno Cornebecco.
Qui arriva il sentiero G7 che proviene da Noveis.
Difficoltà EE Percorso da farsi senza vegetazione
Dislivello 400 mt circa da Le Piane alla Bocchetta del Gemevola
Lunghezza del percorso 1,4 km Tempo di percorrenza 1 ora
Segnale rete mobile presente
la traccia dei sentieri G4 e G4a