3) Variante sentiero F5a
Come variante all'itinerario 2) si può considerare il sentiero F5a che partendo dall’alpe Piovale, appena prima del guado sul Sessera che porta a Isolà di sotto, raggiunge l’alpe Giaccio Croso, 1809 mt, e da lì prosegue fino alla Bocchetta senza raggiungere l’alpeggio delle Balma delle Basse. Una volta arrivati alla Bocchetta si procede verso la vetta come per l’itinerario precedente.
Questo percorso è scarsamente battuto, segnato solo con bolli colorati e si perde di tanto in tanto tra rododendri e bassi cespugli anche se, svolgendosi in campo aperto, non presenta difficoltà di sorta.
Lunghezza del percorso 6,3 km dalla Casa del Pescatore
Difficoltà EE segnavia solo con bolli colorati, scarsi e poco visibili
la traccia di salita all'Asnas dall'Alpe Giaccio Croso F5a
Aggiornamento da Piovale a Giaccio Croso e Bocchetta Balma delle Basse
Il sentiero F5a, che dall'Alpe Piovale porta a Giaccio Croso, non è oggetto di manutenzione e pulizia regolare per cui il suo stato non può che peggiorare nel tempo.
Non è provvisto di segnavia bianchi e rossi del CAI ma solamente con dei piccoli bolli, una volta verdastri e oramai senza colore. Qualche provvidenziale ometto supplisce in parte a questa carenza.
La sua percorrenza va fatta con l'ausilio di un gps, altrimenti si rischia di ravanare inutilmente in defatiganti ricerche della via da seguire.
Da Giaccio Croso parte una traccia, senza segnavia e a tratti sommersa dalle erbe e cespugli, che porta alla Balma delle Basse. La traccia sotto riportata indica una possibile scorciatoia che, seguendo inizialmente questo sentiero, porta direttamente alla bocchetta, passando per una sorgente di abbeveramento del bestiame con tanto di vasca di raccolta dell'acqua.
Foto e traccia del 22 maggio 2022