Articoli e lettere 2011

p. Quirico Martinelli

2011

Addio padre Luigi

Suihari,   21 marzo 2011

 

Carissimi,

siamo appena tornati ieri sera  dal funerale del nostro carissimo p.Luigi, morto venerdi' scorso 18 Marzo, nella sua Missione di Benedwar, dove aveva trascorso gli ultimi 21 anni della sua lunga vita di missionario. 

E' morto tra la sua gente come aveva tanto desiderato. 

Sono venuti in tantissimi, da tutti i villaggi della Missione, per dargli il loro saluto ed esprimergli il loro affetto ungendolo con olio e zafferano, piangendo e pregando... 

Erano presenti i vescovi di Rajshahi e Dinajpur, le due diocesi dove p.Luigi ha speso la sua vita

di missionario per 61 anni,e tantissimi sacerdoti locali che p.Luigi ha visto crescere e i missionari del PIME suoi confratelli nella missione. 

E' stato sepolto vicino alla chiesa e tutti hanno voluto gettare un po' di terra sulla tomba come estremo saluto.  

Riposa in pace,caro p.Luigi e prega per noi il Signore perche' possiamo proseguire

sulla strada della Missione, con la tua stessa fede e il tuo grande amore per la gente a noi affidata. 

P.Luigi Scuccato, nato a Dueville (Vicenza) il 2 Giugno 1920, poi residente a Bizzozzero (Varese), ordinato sacerdote nel 1943 dal card.Shuster nel Duomo di Milano, partito per il Bangladesh nel 1948 da Genova con la nave Taurinia (poi affondata sulla via del ritorno in Italia), arrivato a Bombe' (India) dopo 25 giorni di viaggio e in treno a Dinajpur nel Bengala dopo una settimana di viaggio, e' stato missionario in Bangladesh per 62 anni.

Buona Pasqua da Suihari

Suihari, 19 aprile 2011

   

Carissimi tutti, tanti saluti e auguri di ogni bene dal Bangladesh. 

I nostri bambini domani terminano gli esami del primo quadrimestre, poi avranno una settimana di vacanza a Pasqua per tornare ai propri villaggi. 

L'anno scolastico qui inizia a Gennaio e termina a Dicembre.

Intanto sono iniziati i primi temporali, dopo quattro mesi di stagione secca, ed è in arrivo il caldo, per ora solo di giorno, accompagnato dalle prime zanzare giovani e aggressive... 

Noi, preti, suore e catechisti, durante la Quaresima siamo in giro per le visite ai villaggi:

nella nostra Missione ne abbiamo 80, di cui il più lontano è a 70 Km. 

Questo è un periodo buono per viaggiare, prima della stagione delle piogge. 

Buona Pasqua da tutti noi nel Signore Risorto:

Lui porti un po' di pace e di concordia in questo mondo così tribolato...  

p.Quirico 

p.s. nella foto: qui non c'è il carnevale...

ma quando si fa festa, ci si diverte un mondo...

Nuove bengalesi

Suihari, 4 novembre 2011

 Carissimi amici tutti, eccovi le ultime nuove da questo piccolo angolo di mondo...

Per prima, la notizia piu' attesa: sabato scorso abbiamo avuto l'annuncio della nomina del nuovo Vescovo di Dinajpur:

p.Sebastian Tudu il primo vescovo nativo dei nostri villaggi di Dinajpur ed e' anche il primo vescovo tribale di etnia Santal.

Tutti gli altri vescovi, tranne uno di etnia Tripura, sono originari di Dhaka e sono di etnia bengalese, discendenti dai vecchi cristiani convertiti dai portoghesi nel 1500 e hanno anche i cognomi portoghesi "Costa, Rosario,Gomez"...

E' stata una grande gioia per la nostra gente e per tutti noi.

Dopo 150 anni dall'arrivo dei nostri missionari qui a Dinajpur, un figlio di questa terra e' scelto dalla Chiesa come pastore e guida.

Verra' consacrato vescovo il 27 Gennaio.

 Ed ora le altre notizie.

In questo periodo,

i nostri bambini

sono tutti molto impegnati negli studi.

Stanno infatti preparandosi

agli esami di fine anno scolastico,

che si terranno

verso la fine di Novembre. 

 Sabato scorso, abbiamo avuto una giornata  tutta dedicata agli handicappati,

cristiani, indu' e mussulmani. Duecento presenze.

Al mattino discorsi e scambio di opinioni e condivisione dei loro problemi.

A mezzogiorno, pranzo tutti insieme. 

Nel pomeriggio canti,danze e scenette:

tanti handicappati sono dei veri artisti,

quando si tratta di cantare,suonare e alcuni anche danzare. 

Abbiamo visto tante sofferenze (sopratutto da parte delle famiglie)

ma anche tanta gioia e festa nello stare insieme... E' il terzo anno che 

facciamo questa iniziativa, prima riservata solo ai cristiani e ora aperta a tutti:

siamo partiti con 40 presenze il primo anno e ora siamo arrivati a 200...

Questa settimana

abbiamo ricordato tutti i Santi,

i nostri compagni di viaggio,

e i nostri cari che sono gia' andati

a trovare il Signore...

Tutti ci aiutano nel nostro cammino

sulla via della Fede e dell'Amore. 

 

Tanti cari saluti a tutti.

Una preghiera di cuore.

p.Quirico

Auguri da Suihari

Suihari, S. Natale 2011


Auguri di ogni bene nel Signore che viene a portarci la sua pace e il suo amore 

 

Il S.Natale e' ormai vicino e noi ci stiamo preparando con le visite ai villaggi della nostra Missione.

Ecco un bellissimo scuolabus a pedale che tutte le mattine porta i bambini a scuola: ce ne stanno dai dieci ai quindici, qualcuno anche aggrappato all’esterno, se dentro e’ tutto pieno…

Ai primi di Dicembre l’anno scolastico e’ terminato con gli esami finali: ora i nostri bambini sono in vacanza fino ai primi di Gennaio. Qui l’anno scolastico inizia a Gennaio e termina a Dicembre.

 

E’ arrivata la stagione secca,senza piogge per alcuni mesi. Il clima e’ fresco, da qualche giorno anche freddo (di notte scende anche a 11°), dopo il grande caldo e l’umidita’ della stagione delle piogge.

Si e’ appena conclusa la mietitura del riso: quest’anno il raccolto e’ stato buono; le piogge sono state regolari, senza troppi allagamenti; la gente e’ contenta e tanti poveri avranno lavoro e sollievo.

 

Una preghiera di cuore per tutti, nella Notte Santa.

p.Quirico