Articoli e lettere 2008

p. Quirico Martinelli

2008

Buon Anno 1415...

Suihari, 14 aprile 2008

 Il 14 aprile e' iniziato il nuovo anno bengalese.

La sera prima abbiamo dato l'addio

all'anno vecchio con canti e danze

sotto le piante...

(senza aspettare la mezzanotte:

qui non si guardano tanto gli orologi...)

Poi abbiamo accolto l'anno nuovo: il 1415

(in bengalese il numero 4 si scrive come il nostro numero 8...)

Ci sono stati discorsi di auguri, canti e preghiere...

Un nuovo inizio e' sempre una benedizione

e una speranza nuova...

Il giorno dopo, il primo dell'anno,

festa grande

ancora sotto le piante,

con i bambini come protagonisti:

ognuno si inventava qualcosa;

la fantasia qui non manca..




sono tutti

artisti nati...

ballerini

e...

 


 


cantanti,

piu' o meno

improvvisati...

 


" il sorriso  e' la strada piu' breve

fra le persone..."

diceva Madre Teresa 

Auguri

di ogni bene

da tutti noi

p.Quirico Martinelli

Saluti dolcissimi...

Suihari, 15 giugno 2008

 Carissimi tutti,

i nostri ragazzi hanno terminato gli esami del primo quadrimestre e ora hanno due settimane di vacanza per ritornare nei propri villaggi a godersi i mango, i katal e i lici che ormai sono maturi.  

Qui non abbiamo le vacanze estive lunghe come in Italia:

la scuola inizia a gennaio e termina a dicembre.

E’ arrivato il caldo e anche i primi temporali, segno cha la stagione delle piogge e’ ormai alle porte

dopo tanti mesi di siccita’. 

La situazione politica e’ sempre bloccata:

c’e’ una specie di stato di emergenza da piu’ di un anno,

con tutte le attivita’ politiche sospese

e tanti leaders dei partiti in prigione per corruzione.  

Forse anche per questo stato di incertezza

(oltre che per cause internazionali come l’aumento del petrolio),

in questi ultimi mesi tutti i prezzi hanno continuato ad aumentare,

mettendo in gravi difficolta’ specialmente la povera gente,

quelli che vivono alla giornata, senza un lavoro fisso.

  

Sembra che entro la fine dell’anno lo stato di emergenza sara’ tolto

e ci saranno le elezioni: speriamo in bene.  

Vorremmo mandarvi un po’ dei nostri mango, katal, lici …

insieme ai nostri piu’ cari saluti.  

Una preghiera di cuore per tutti. 

p.Quirico

 

Buon Ferragosto 

Suihari - 15 agosto 2008 

Ferragosto bagnato... 

Qui non c'e' il Ferragosto, e nemmeno le ferie:

nessuno parla di mari o monti...

La vita va avanti come al solito: scuola e lavoro normali...

Acqua in abbondanza in questo periodo: e' la stagione delle piogge.

Allagamenti da tutte le parti; fango e strade impossibili nei villaggi:

ma l'acqua e' preziosa per il riso appena trapiantato...

Anche il campo del pallone e' allagato, ma si gioca lo stesso, anzi ci si diverte di piu'...

Caccia  grossa !  

Campi e terreni allagati...

e anche le tane dei serpenti, i quali se ne escono

in cerca di posti asciutti...

I nostri bambini ne hanno ucciso uno

che si aggirava furtivamente

nel nostro giardino...

Caccia  piccola...  

Anche i topini sono in cerca di posti migliori

e spesso si rifugiano nel deposito del riso...

(sono furbi)

I nostri Santal li mangiano:sono sempre

proteine in piu' per quelli che la carne

la vedono raramente... 

 Visite  importanti ! 

E' venuto a trovarci il nuovo Nunzio Apostolico Vaticano,

l'ambasciatore del Papa in Bangladesh. 

Si chiama Josef Marino, un americano

dell' Alabama con un cognome italiano.

Ci ha detto che il suo nonno, negli anni venti,

parti' da Palermo con la nave diretta in America,

in cerca di lavoro.

Un  bel  regalo ...

Anche il nuovo Ambasciatore Italiano

e' venuto nella Nostra Missione:

Si chiama Itala Occhi ed e' di Brescia.

Oltre ai fiori, alle danze e ai canti,

le abbiamo regalato un bel pesce gatto

appena pescato dai nostri bambini... 

Tanti cari saluti da tutti noi :   Buon  Ferragosto !

Buon Natale dalla missione di Suihari

Suihari, 16 dicembre 2008

Carissimi tutti,                                        

tanti saluti e auguri di ogni bene dal Bangladesh.

I nostri ragazzi hanno concluso gli esami finali dell’anno scolastico che qui termina a Dicembre. Ora sono in vacanza fino al 10 Gennaio, quando iniziera' il nuovo anno scolastico. Quest’anno gli esami sono stati anticipati in modo che potessero terminare ai primi di Dicembre. Il motivo e’ che il 29 Dicembre ci saranno le elezioni politiche dopo piu’ di due anni di governo provvisorio. Durante questo periodo l’attivita’ dei partiti politici era stata sospesa e molti leaders erano stati arrestati per corruzione.

Il 12 Dicembre scorso le attivita' politiche sono riprese e ora siamo entrati in piena campagna elettorale. Ci sono molte aspettative in vista di queste elezioni: che finalmente la situazione diventi normale e il parlamento ricominci a funzionare insieme a tutto il sistema democratico. Speriamo in bene.

 Intanto si e' conclusa anche la mietitura del riso: il raccolto quest’anno e' stato buono e abbondante. Questo dovrebbe dare un po’ di sollievo alla povera gente che negli ultimi mesi ha sofferto molto per gli aumenti dei prezzi. Alcuni giorni fa abbiamo avuto anche la festa del riso nuovo chiamata < Nobhanno > che significa cibo nuovo. E’ la festa del ringraziamento al Signore per il dono del nuovo raccolto: nei villaggi si e' mangiato tutti insieme il riso nuovo,dolce,cucinato con il latte e lo zucchero, con l'aggiunta di noccioline e spezie varie, e si e' fatto festa con canti e danze.

Un grande abbraccio da tutti noi. 

Auguri di un Buon Natale

pieno di grazie e benedizioni del Signore..

P.Quirico

 

Carissimi amici ,  tanti cari auguri

di  Buon Natale  e  Buon Anno.

Con tanta gratitudine,

vi ricordiamo sempre nelle nostre preghiere.

 

I  bambini  della  Missione  di   Suihari