Articoli e lettere 2004

p. Quirico Martinelli

2004

Venerdì Santo a Suihari

aprile

E' stato uno spettacolo proprio bello e commovente, la rappresentazione delle Sette Parole di Gesu' in Croce fatta dai giovani della Missione: tanta gente commossa che guardava, cantava e pregava.

E' venuto anche il Vescovo ad assistere e al momento della morte di Gesu', e' salito sul palco e gli hanno messo sulle spalle uno scialle nero in segno di lutto, mentre tutti erano in ginocchio.

Poi il vescovo ha fatto una bella riflessione sulla sete di Gesu' in croce, come veniva meditata e interpretata dai santi (sete di acqua, sete di amore, sete di anime...) non ultima Madre Teresa che in tutte le cappelle delle sue suore sparse nel mondo, ha fatto scrivere le parole di Gesu' "Ho sete" proprio vicino al crocifisso posto sopra il tabernacolo. E' arrivato anche un forte temporale con un cielo tutto scuro, proprio come e' narrato dai vangeli alla morte di Gesu'... 

Buona Pasqua ancora a tutti.

p.Quirico

Grande Festa a Jopea

Aprile

Jopea è un villaggio Santal a circa 30 Km dalla nostra missione di Suihari. È sparso nella campagna, nelle vicinanze di un grande pukur (laghetti scavati dalla gente per l'allevamento dei pesci). Lì il giovedì dopo Pasqua ci sono stati 35 battesimi: 10 nuove famiglie che si sono fatte cristiane. Dopo una preparazione durata 3 anni tra entusiasmi e difficoltà (altre sette famiglie hanno interrotto il cammino di preparazione), sono giunti giunti alla meta.

Il giorno del battesimo è stata una grande festa a cui ha partecipato il nostro Vescovo che ha dato anche la cresima a 17 adulti che avevano ricevuto il battesimo negli anni scorsi. Preghiere, danze, canti e il pranzo comunitario tutti insieme sulle rive del pukur, nel pomeriggio. È stato bello vedere la gioia e la fede semplice di quella gente che, pur tra le difficoltà della vita quotidiana (sono tutti contadini e nella maggior parte braccianti, senza terra propria), ha trovato il tempo e la forza per fare un cammino alla sequela del Signore.

Vi ho scritto queste poche note perché anche voi possiate partecipare alla nostra gioia e pregare perché possiamo tutti cercare di seguire il Signore, anche nelle difficoltà e nelle fatiche, ma sempre con la gioia nel cuore, perché gli vogliamo veramente bene.

Tanti cari saluti e auguri di ogni bene. Una preghiera di cuore. 

p. Quirico