Wickham

Karen Aminadra

Scheda Tecnica

Titolo: Wickham

Titolo originale: Wickham

Autrice: Karen Aminadra

Traduttrice: Anna Maria Corda

Illustratrice: Angela Gubert

Pubblicato da: Vintage Editore

Collana: Variazioni

Genere: Regency

Pagine: 495

Prezzo formato cartaceo: 16,00 €

Prezzo formato digitale: 5,99 €

Anno di pubblicazione: 2022

Trama

Il Luogotenente Wickham è annoiato. Annoiato della propria esistenza, annoiato della routine della vita militare, ma soprattutto, è annoiato da sua moglie Lydia, che lo fa impazzire con le sue continue richieste di attenzioni. Lydia Wickham è stanca. Stanca della vita matrimoniale, che non è affatto come lei si aspettava; stanca di Scarborough, dove si è trasferita insieme a suo marito; stanca del fatto che la gente non le porti il rispetto dovuto, in quanto moglie di un ufficiale e figlia di un gentiluomo. Entrambi sentono il bisogno di un cambiamento. L’occasione si presenta quando Wickham parte per il continente per combattere contro Napoleone e Lydia torna a Longbourn dai suoi genitori. Wickham ha una missione da compiere in Francia. Una missione pericolosa che potrebbe mettere a rischio la sua vita, ma che lo porterà a incontrare una donna affascinante e misteriosa. Lydia, invece, tornerà alla sua famiglia d’origine con la consapevolezza che nessuno rispetta il suo matrimonio e le sue scelte di vita. Che effetto avrà su di loro la guerra? Potranno mai Wickham e Lydia amarsi davvero?

L'opinione di Alessandra

"Wickham" di Karen Aminadra è il terzo romanzo della serie "Pride and Prejudice Continues". Il primo volume della serie è incentrato su Charlotte Collins, il secondo sul personaggio di Anne de Bourgh e il terzo uscito per l'appunto su George Wickham. Anche i precedenti volumi sono stati pubblicati da Vintage Editore, ma per il momento i primi due sono solo in digitale mentre "Wickham" è anche in cartaceo.

È interessante vedere una variazione di "Pride and Prejudice" dal punto di vista dell'antagonista. Il romanzo inizia con un Wickham frustato e arrabbiato perché è costretto a vivere con Lydia, una moglie che pensa solo ai suoi interessi personali. Oltretutto quando nasce il loro primo figlio Lydia si oppone con tutte le forze all'idea di allattarlo e pretende da Wickham di assumere una balia. È un romanzo molto corposo ma scorrevole infatti i capitoli si leggono con facilità. Nel corso della narrazione vediamo un cambiamento di alcuni personaggi e vi posso assicurare che non mancheranno le sorprese.

Consigliato a tutte le amanti di "Pride and Prejudice" che vogliono leggere un romanzo alternativo dove il protagonista non è il solito Mr Darcy ma Wickham.

VALUTAZIONE IN STELLE: 4 SU 5

L'opinione di Samuela

Dopo “Charlotte Collins” e “Rosings Park” che vedono rispettivamente protagoniste la migliore amica di Elizabeth Bennet e Anne De Bourgh, la serie “Pride and Prejudice Continues” di Karen Aminadra prosegue con “Wickham” in cui il ruolo centrale è riservato al villain di “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen. Una scelta davvero originale se consideriamo che l’antieroe non suscita mai grande simpatia tra i lettori. L’autrice però ci ha dimostrato che anche un antagonista può diventare un protagonista assai interessante. Il romanzo è bello lungo, ma non annoia mai. Inoltre non posso non menzionare la cura nella traduzione che Vintage Editore ha affidato ad Anna Maria Corda. Ci tengo a soffermarmi su questo particolare perché la traduttrice ha dovuto prendere in mano una serie già avviata la cui resa in italiano ha richiesto maggiore attenzione e impegno per garantire una continuazione lineare con i due volumi precedenti. In questo terzo romanzo non troviamo solo George Wickham e sua moglie Lydia, ma facciamo la conoscenza con diversi personaggi nati dall’immaginazione di Karen Aminadra tra cui Estelle Dubois che avrà una parte fondamentale nelle vicende narrate. Assolutamente da citare anche Sir Percival Etherington visto che per la sottoscritta è stato il personaggio più antipatico in assoluto insieme a Lydia Wickham. Nel complesso dunque la storia è decisamente intrigante anche se alcune scelte dell’autrice non mi hanno convinta fino in fondo. Tuttavia il bello delle variazioni è vedere cosa può potenzialmente succedere ai personaggi dei classici più amati e perciò mi sono divertita a leggere la versione di Karen Aminadra. Mi sento di consigliare questo libro a tutte le persone che sono curiose di scoprire cosa potrebbe accadere ai coniugi Wickham dopo la parola FINIS scritta da Jane Austen. Una lettura perfetta per trascorrere alcune ore di svago e per conoscere un nuovo lato di George Wickham.

VALUTAZIONE IN STELLE: 4 SU 5

Incipit

Il Luogotenente George Wickham rabbrividì. Stava congelando, seduto sull’erba umida, ma era un fastidio del tutto sopportabile rispetto al dolore ai polsi, tormentati dal ferro duro e freddo delle manette che gli affondava nella carne. Provò a cambiare posizione nel tentativo di lenire la sofferenza, ma ogni volta che si muoveva sentiva dolore in un altro punto del corpo. Sospirando, decise di rinunciarci. Fece ciondolare la testa fino a sbatterla contro il palo al quale era incatenato. Mi sta bene. Non merito alcuna consolazione. A un tratto sentì qualcuno trascinarsi nel terreno dietro di lui e una mano delicata si posò sulla sua; fu allora che si ricordò della sua bella compagna di sventura. Era soltanto colpa sua se lei adesso si ritrovava incatenata e ammanettata accanto a lui. Il destino della donna, libera o prigioniera, viva o morta, era nelle sue mani.

Chiuse gli occhi, pentendosi profondamente di non essere stato tanto costante in passato e di aver vissuto in balìa dei propri capricci e delle proprie fantasie. Avrebbe voluto essere uno di quegli uomini in grado di rimanere lucidi, anche nel momento in cui il loro cuore scalpitava al cospetto di una bella donna; ma lui non era così. Era un libertino, un mascalzone, e il suo desiderio insaziabile era la ragione per cui in quel momento si trovava in quel terribile guaio. Col pensiero, tornò a sei mesi prima, in Inghilterra, dove tutta questa deplorevole disavventura ebbe inizio…

Blogtour

Della stessa serie...

ROSINGS PARK