I personaggi storici presenti nel romanzo "La dodicesima pagina" di D. Liss

Introduzione

Nel romanzo La dodicesima pagina di David Liss non troviamo solamente i personaggi nati dalla sua fantasia come Lucy Derrick e Jonas Morrison o presi in prestito come Mary Crawford (tutte le persone appassionate di Jane Austen avranno subito riconosciuto il nome, invece per chi non lo sapesse questo personaggio appartiene a Mansfield Park) ma vediamo apparire in scena o essere semplicemente menzionati dei personaggi storici reali. Questa prassi è comune in numerosi romanzi ambientati nelle epoche passate e giustamente David Liss nella sua opera non fa eccezione. In questo approfondimento andremo a conoscere quali personaggi sono stati scelti dall'autore per essere parte di questo suo libro. Ovviamente vi daremo solo qualche breve nozione perché questi personaggi meriterebbero un articolo a testa per quante cose ci sarebbero da dire sul loro conto. Speriamo perciò di incuriosirvi e farvi venire voglia sia di leggere questo romanzo sia di cercare dettagli sulle vite dei personaggi che vi andremo a presentare qui di seguito.

Il Principe Reggente

Nome: Giorgio Augusto Federico conosciuto come Giorgio IV di Hannover o Giorgio IV del Regno Unito

Nascita: 12 agosto 1762, St. James's Palace, Londra, Regno Unito

Morte: 26 giugno 1830, Castello di Windsor, Windsor, Regno Unito

Sepoltura: 15 luglio 1830, Cappella di San Giorgio, Windsor, Regno Unito

Figli: Carlotta Augusta di Hannover, George Seymour Crole, Emma Anne Finucane, George Milbanke, Georgiana Augusta Frederica Seymour

Coniuge: Carolina di Brunswick (s. 1795–1796), Maria Fitzherbert (s. 1785–1830)

Fratelli e sorelle: Guglielmo IV del Regno Unito, Edoardo Augusto di Hannover, Carlotta Principessa Reale, Ernesto Augusto I di Hannover, Adolfo Duca di Cambridge, Amelia di Hannover, Federico Augusto di Hannover, Alfredo di Hannover, Augusto Federico di Hannover, Elisabetta di Hannover, Augusta Sofia di Hannover, Maria di Hannover, Sofia Matilda di Hannover, Ottavio di Hannover

Genitori: Giorgio III del Regno Unito, Carlotta di Meclemburgo-Strelitz

Breve presentazione: Giorgio IV di Hannover è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe reggente a causa dell'infermità mentale del padre. Jane Austen gli dedicò il romanzo Emma scrivendo A SUA ALTEZZA REALE IL PRINCIPE REGGENTE, QUEST’OPERA È, CON IL PERMESSO DI SUA ALTEZZA REALE, COL MASSIMO RISPETTO DEDICATA, DALLA DEVOTA E OBBEDIENTE UMILE SERVA DI SUA ALTEZZA REALE – L’AUTRICE.

Spencer Perceval

Nome: Spencer Perceval

Nascita: 1 novembre 1762, Audley Square, Londra, Regno Unito

Morte: 11 maggio 1812, Westminster, Londra, Regno Unito - Assassinato

Sepoltura: St.Luke's Church, Charlton, Regno Unito

Figli: Jane, Frances, Maria, Spencer, Charles, Frederick James, Henry, Dudley Montague, Isabella, John Tohomas, Louisa, Frederica, Ernest Augustus

Coniuge: Jane Wilson Perceval

Fratelli e sorelle: John, Cecil Parker, Philip Tufton, Edward, Catherine, Margaret, Frederick Augustus, Charles George, Mary, Anne, Cahrlotte, Elizabeth, Henry, Frances, Margaret

Genitori: John Perceval, Catherine Compton

Breve presentazione: Spencer Perceval è stato un politico inglese. Ha fatto parte del Partito Tory. Ricopri il ruolo di Primo ministro del Regno Unito dal 4 ottobre 1809 all'11 maggio 1812, l'unico ad essere stato assassinato mentre era in carica. L'assassinio fu compiuto da un banchiere fallito nei corridoi della Camera dei Comuni.

Lord George Gordon Byron

Nome: George Gordon Noel Byron

Nascita: 22 gennaio 1788, Londra, Regno Unito

Morte: 19 aprile 1824, Missolungi, Grecia

Sepoltura: St Mary Magdalene Church, Hucknall, Regno Unito

Figli: Ada, Allegra

Coniuge: Anne Isabella Millbanke

Genitori: John Byron, Catherine Innes

Breve presentazione: George Gordon Noel Byron, sesto barone di Byron, meglio noto come Lord Byron RS, è stato un poeta e politico britannico. Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.

William Blake

Nome: William Blake

Nascita: 28 novembre 1757, Soho, Londra, Regno Unito

Morte: 12 agosto 1827, Charing Croos, Londra, Regno Unito

Figli: Jane, Frances, Maria, Spencer, Charles, Frederick James, Henry, Dudley Montague, Isabella, John Tohomas, Louisa, Frederica, Ernest Augustus

Coniuge: Catherine Boucher


Breve presentazione: William Blake è stato un poeta, pittore e incisore inglese. L'opera di Blake, largamente sottovalutata mentre egli era in vita, venne poi considerata estremamente significativa e fonte di ispirazione sia nell'ambito della poesia che in quello delle arti visive.

Ned Ludd

Breve presentazione: Ned Ludd o Ned Lud è la persona da cui prese il nome il movimento del luddismo. La sua azione fu di ispirazione per il personaggio popolare del "capitano Ludd" divenne l'immaginario leader e fondatore dei luddisti. Sebbene non esistano prove certe della sua reale esistenza, si ritiene che provenisse dal villaggio di Anstey presso Leicester. L'episodio che ispirò la trasformazione di questo uomo comune del XVIII secolo nell'eroe ottocentesco del proletariato fu la distruzione da lui compiuta di un telaio meccanico in uno scatto di rabbia, che sarebbe avvenuto nel 1779 piuttosto che all'epoca dei luddisti negli anni 1820.

Beau Brummell

Nome: George Bryan Brummell

Nascita: 7 giugno 1778, Londra, Regno Unito

Morte: 30 marzo 1840, Le Bon Sauver Asylum, Caen, Francia


Breve presentazione: Beau Brummel è considerato colui che rappresentò meglio il movimento del dandismo.

John Dee

Nome: John Dee

Nascita: 13 giugno 1527, Tower Ward, Londra, Regno Unito

Morte: dicembre 1608 o Marzo 1609, Mortlake, Surrey, Regno Unito

Coniuge: Katherine Constable, Jane Fromond

Figli: Michael, Theodore, Arthur, Rowland, Madinia, Frances, Margaret, Katherine


Breve presentazione: John Dee è stato un matematico, geografo, alchimista, astrologo, astronomo inglese, presso la corte della regina Elisabetta I. Si dedicò inoltre per la maggior parte della vita all'occultismo, alla divinazione e alla filosofia ermetica.

Edward Kelley

Nome: Edward Kelley

Nascita: 1 agosto 1555, Worcester, Regno Unito

Morte: 1597/1598, Most, Boemia


Breve presentazione: Edward Kelley è stato un alchimista, glottoteta e medium inglese. Operò con John Dee nei suoi esperimenti di magia. Oltre alla sua presunta abilità nell'evocare spiriti o angeli in una sfera di cristallo, qualità che John Dee teneva in gran conto, Kelley sosteneva anche di possedere il segreto della trasmutazione dei metalli vili in oro.

Calendario del BlogTour