Un cucchiaio intagliato

Jayne Davis

Blog Tour

Scheda Tecnica

Titolo: Un cucchiaio intagliato

Titolo originale: An Embroidered Spoon

Autrice: Jayne Davis

Illustratore: Moreno Paissan

Pubblicato da: Vintage Editore

Collana: Regency & Victorian

Genere: Regency

Pagine: 405

Prezzo formato cartaceo: 16,00 €

Prezzo formato digitale: 5,99 €

Anno di pubblicazione: 2021

Trama

Galles, 1817: dopo aver rifiutato ogni proposta di matrimonio che le è stata fatta, Isolde Farrington, Izzy per tutti, viene spedita in Galles dalla zia come punizione, volendo il padre darle un assaggio della vita da zitella, con una misera rendita e nessun membro della servitù ad aiutarla. Quando Izzy arriva, scopre, con sua grande sorpresa, che sua zia Genie è sposata con un uomo di mestiere, chiaramente non approvato dalla famiglia di lei, ma che nonostante la situazione economica persino più limitata di quella di Izzy, vive una vita dignitosa e, soprattutto, soddisfacente e felice, prendendo parte al lavoro del marito. Rhys Williams, si trova in Galles per affari e durante il suo primo incontro con Izzy, questa lo scambia per un servitore. Il nuovo ambiente di Izzy le fa guardare la vita con occhi nuovi e non ci vorrà molto prima che guardi con un nuovo sguardo anche Rhys. Quando suo padre, però, scopre che la situazione in Galles è ben diversa da quella che pensava e che Rhys è nel commercio, si apre un abisso per una coppia che ha imparato ad amarsi oltre ogni diseguaglianza. Riuscirà la differenza di classe a tenerli separati?

L'opinione di Alessandra

"Un cucchiaio intagliato" di Jayne Davis è il secondo romanzo della collana Regency pubblicato dalla casa editrice Vintage Editore. Di Jayne Davis la Vintage Editore aveva già pubblicato un altro romanzo intitolato "Per l'uno e per l'altra" dove si narravano le vicende di due protagonisti costretti dai rispettivi padri a un matrimonio forzato. In "Un cucchiaio intagliato" il tema principale è quello delle differenze di classe. Izzy, figlia di un barone, viene mandata in Galles da sua zia Eugenia per punizione dopo aver rifiutato una proposta di matrimonio da parte di Lord Ordsall. Anche se il Galles fa parte sempre della medesima isola britannica vediamo enormi differenze: da un lato la vita londinese fatta di regole, sfarzo e lusso dall'altro la molto più modesta vita di campagna nel Galles. All'inizio la nostra protagonista Izzy si trova spaesata perché non è abituata a questo stile di vita più liberale e meno rigido, ma piano piano comincia ad apprezzarlo e si avvicina molto al protagonista maschile Rhys Williams, amico di sua zia Eugenia e del marito di lei. Rhys non possiede alcun titolo perché non è un nobile, ma è un commerciante di lana. Il giovane sa di non avere speranze con Izzy poiché è certo che il padre di Izzy non permetterà mai che sua figlia sposi un semplice commerciante, ma le cose andranno a cambiare. La figura di Rhys Williams mi ha ricordato molto il personaggio di John Thornton, protagonista di "Nord e Sud" di Elizabeth Gaskell. I due hanno molti punti in comune: entrambi si sentono responsabili per i loro dipendenti ed entrambi vivono per il loro lavoro. Personalmente ho apprezzato molto questo romanzo perché ci offre uno scorcio sulla vita femminile in epoca Regency, una vita per niente facile per una donna. Le differenze di classe e la condizione della donna sono tematiche cardine in questo romanzo, ma non manca la storia d'amore che a mio avviso non è affatto scontata. Se avete amato "Per l'uno e per l'altra" allora "Un cucchiaio intagliato" deve assolutamente essere nelle vostre librerie.

VALUTAZIONE IN STELLE: 5 su 5

L'opinione di Samuela

Non smetterò mai di ringraziare Vintage Editore perché mi ha fatto scoprire un'autrice a me congeniale come Jayne Davis. Avevo già avuto modo di apprezzare la penna di questa scrittrice con il romanzo "Per l'uno e per l'altra" e la lettura di "Un cucchiaio intagliato" mi ha confermato la sua bravura. Questa volta ci troviamo nel Galles del 1817 e personalmente mi è piaciuta tantissimo l'ambientazione perché di solito sono abituata ai Regency le cui storie si svolgono in Inghilterra o al massimo in Scozia. Tra le pagine di questo libro sono così venuta a conoscenza di tante piccole curiosità che riguardano il Galles e in particolar modo quella che riguarda la tradizione dei cucchiai dell'amore. L'evocativo titolo infatti richiama questa usanza gallese che a noi lettori viene spiegata dal personaggio della zia Eugenia simpaticamente soprannominata Genie. La nostra protagonista invece è Isolde Farrington detta Izzy che viene mandata dal padre presso la zia per punizione visto che continua a rifiutare tutti i pretendenti che vorrebbero prenderla in moglie. Qui incontra il commerciante Rhys Williams per il quale, dopo un'iniziale incomprensione, comincia a provare dei forti sentimenti che vengono corrisposti dal giovane. Tuttavia il loro amore dovrà superare numerosi ostacoli prima di giungere al felice coronamento. La storia è semplice e lineare, ma l'autrice ha uno stile di scrittura che conquista il lettore fin dalle primissime righe. La narrazione di Jayne Davis è sempre piacevole e anche questa volta sono rimasta assolutamente soddisfatta da ogni singola parte del libro. Ho gradito molto la coppia di protaginisti e mi è piaciuto il modo in cui Izzy si evolve nel corso delle vicende che la vedono al centro della scena. Anche in questo romanzo Jayne Davis ci racconta una storia d'amore con eleganza e dolcezza e questo è un dettaglio che io adoro tantissimo. Mi piacerebbe anche porre l'attenzione su un particolare degno di nota: alla fine del testo ci sono due piccoli glossari di approfondimento. Il primo è "Galles - Luoghi, significato e pronuncia" mentre il secondo è "Note storiche - Cromlech" e io ritengo che siano un ottimo compendio a questo bellissimo romanzo. Per concludere non mi resta che consigliarvi davvero di cuore la lettura di questa storia appassionante e coinvolgente.

VALUTAZIONE IN STELLE: 5 su 5

Incipit

Capel Bodfan, Galles, luglio 1817

Miss Isolde Farrington sbirciò dal finestrino della carrozza, nonostante la vista fosse molto limitata dalla pioggia sul vetro. Non importa, pensò disgustata. Ci sarebbero dovuti essere alberi avvolti nella bruma e grondanti, oppure zuppi pendii punteggiati di ovini. Se ci fosse stata una cittadina, sarebbe stata piccola, con troppe L nel nome e non abbastanza vocali.

La copertina orgininale del romanzo

AN EMBROIDERED SPOON

Il nostro approfondimento

I due calendari dell'evento

CALENDARIO APPROFONDIMENTO

CALENDARIO REVIEW

Di Jayne Davis nel catalogo di Vintage Editore

Per l'uno e per l'altra

RECENSIONE

Charlotte MacKinnon

Alessandra e Samuela